Entra

Visualizza la versione completa : reattore si o no


ludwig
29-08-2024, 16:09
buona sera a tutti
dopo anni mi sto preparando a rientrare in questo magnifico mondo e nel cercare di capire cosa mettere o non mettere come tecnica nel mio nuovo acquario mi sono chiesto "ma il reattore di calcio e' davvero utile?''.
Qui ora spero di trovare , come hai bei tempi (2000/2018) tanti di voi che mi sapranno dare dei consigli utili
la vasca sara' un 300lt gestita in berlinese con sabbia ,schiumatoio probabilmente un BB curve a7 illuminazione led(apriro' un post anche per queste) con intento di allevare sopratutto SPS e pochi LPS e molli.
quindi mi sara' proprio necessario un reattore o dosando o con pompe dosometriche ottengo stessi se non migliori risultati?

gerry
05-09-2024, 02:24
Ciao
Da un po’ di tempo il reattore dì calcio è stato “sorpassato “ dal metodo balling; reintegri con liquidi e dosometriche.
Quindi puoi farne a meno , ma devi attrezzarti con dosometrica e bidoncini vari
Se avrai molto consumo sarà uno stress, il reattore é più comodo e meno costoso , attenzione però che ora non trovi più la corallina


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

maxinsat
05-09-2024, 12:14
Anch'io ho eliminato il reattore, utilizzo dosometrica dove reintegro calcio e kh, devo dire che il più grande beneficio è che non dosi più CO2 in vasca e quindi ne beneficia il pH (ho anche spostato la presa d'aria dello schiumatoio all'estero della casa).

Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk

gerry
06-09-2024, 00:40
Anch'io ho eliminato il reattore, utilizzo dosometrica dove reintegro calcio e kh, devo dire che il più grande beneficio è che non dosi più CO2 in vasca e quindi ne beneficia il pH (ho anche spostato la presa d'aria dello schiumatoio all'estero della casa).

Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk


Io utilizzavo una marea di CO2 (l’uscita del reattore era continua) ma , forse perché la facevo cadere dall’alto, non vedevo effetti sul ph ; sempre stato alto
Il problema del balling è quando hai consumi molto alti: io dosavo (ora a causa di un blackout è saltata la vasca) quasi 400 ml di Kh , quindi costi alti e continui “giri” di bidoni
Con il reattore lo caricavo e per 3-4 mesi lo dimenticavo

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gionanni57
12-09-2024, 10:33
da 20 anni ormai uso il balling due cose : mantenere calcio e kh nella norma quando la vasca si ferma di solito il kh schizza a valori alti ed e controprpducente quindi consiglio il controllo del valore.
sopra il valore di 8 a lungo si va incontro a problemi.
la seconda cosa: all inizio usavo prodotti specifici, se si ha una vaschettina puo essere sostenibile poi sono passato a prodotti farmaceutici puri il tutto meno costoso poi sono passato a prodotti di uso alimentare meno puri ma molto meno costosi ,calcio in scaglie e bicarbonato non ho notato alcun tipo di cambiamento a parte il notevole risparmio ,acquisto confezioni da 25 kg e mi durano 3 anni avendo una vasca da 400 litri popolata da coralli.
ovviamente questa e la mia esperienza .