Visualizza la versione completa : Bubble-King / LG e H&S
Ma com'è stà storia che un b.k. a parità di portata 'DICHIARATA', rispetto a un LG o H&S ha costi molto + elevati ??
Voglio dire .. sono giustificati tutti questi euri in + !!
Perchè o quello che viene dichiarato dalle case (quantità acqua trattata) LG e H&S, non corrisponde al vero ..
al contrario di quanto farebbe B.K. ..
oppure non si capisce perchè dovrei prendere un bubble king pagandolo molto di + e ottenendo lo stesso risultato !!
Spero non sia questione di designe !! :-)
be in parte si paghi la marca,overo royal exsclusive
e un po la ferrari degli schiumatoi,ma ci sono anche altre macchine che non gli sono da meno
ciao da blureff
be in parte si paghi la marca,overo royal exsclusive
si la marca e la maifattura, come ad esempio la realizzazzione dei venturi con macchine a controllo numerico, la rifinitura dei particolari, i bassi consumi, le prestazioni, il controllo dei flussi etc etc, tutte sciocchezze :-))
ma per curiosità ..
qualcuno sa il motivo per cui se metto 2 schiumatoi in una vasca, ne
funziona solo 1 ??
#24 #24
miticopaolo
14-09-2006, 09:21
Il Bk lavora MOOOLTO piu' degli altri, tira fuori il doppio dello sporco, l'aria viene distribuita in modo costante ed omogeneo all'interno della camera, e' silenziosissimo e consuma poco.
Prima avevo un H&S A200 2xF2001, il BK lavora 3 volte piu' dell'H&S ;-)
I bubble King, sono schiumatoi seri e funzionano come dio comanda!!! gli altri devi essere mooolto bravo a sciegliere in quanto quello indicato è ben diverso da quello che fanno...
Il Bk lavora MOOOLTO piu' degli altri, tira fuori il doppio dello sporco, l'aria viene distribuita in modo costante ed omogeneo all'interno della camera, e' silenziosissimo e consuma poco.
Prima avevo un H&S A200 2xF2001, il BK lavora 3 volte piu' dell'H&S ;-)
ma che modello BK ?
.. e che differenza di costo c'è ?
miticopaolo
14-09-2006, 11:31
Adesso io ho un BK 300 interno che potrebbe essere paragonato a un H&S Type A 200 - F 5000. La differenza di costo e' di circa 500 euro. X me il BK vale mooolto di piu' ;-)
Ma c'è differenza di prestazioni tra un BK 200 interno ed uno esterno?
miticopaolo
14-09-2006, 12:38
parlando con chi li fa mi ha detto che e' meglio prenderlo interno, dice che sono piu' performanti ;-)
secondo me un vero confronto per un B.K. 300 bisognerebbe farlo con un
LGs 3000 o con un H&S Type 300
- costo + o meno uguale (bk 1600 lg 1450 h&s 1290)
- altezza uguale (68/70 cm)
i consumi sono diversi
- bk ha una sola pompa (58 watt)
lg 3 pompe (non so consumi)
h&s 3 pompe (65 watt x 3)
bisognerebbe fare 2 conti su cosa costano i 137 watt di differenza per 24 ore al giorno .. x n giorni !!
se invece confrontiamo schiumatoi per vasche + piccole ..
la differenza di prezzo è abissale e quindi mantenendo lo stesso prezzo di acquisto per le concorrenti (LG e H&S) avrei uno schiumatoio + performante anche se con consumi + alti !!
morale tenendo in considerazione il il prezzo/efficienza come termini di paragone, per le piccole vasche, secondo me non c'è storia !
Janus.... come ti pare.... tu hai fatto conti... vai a vedere come lavora un Bk e un H&S poi ce lo ridici....
Come si dice non c'è peggio sordo di chi non vuole sentire :-D
miticopaolo
14-09-2006, 15:04
#36# #36#
voi continuate a confrontare 2 schiumatoi dove 1 costa il doppio dell'altro !!
io il confronto lo intendo tra 2 schiumatoi che costano uguale ..
e sinceramente mi piacerebbe proprio vedere se un modello di h&s o lg che costa quanto un Bk schiuma di meno !!
se poi mi parlate di consumi diversi, questo è un altro discorso !!
tutto qua. :-))
ALGRANATI
14-09-2006, 16:37
JANUS, secondo me il confronto bisogna farlo su schiumatoi di ugual misura.....e capire come mai 1 costa il doppio dell'altro #24
miticopaolo
14-09-2006, 16:38
se costa di piu' vuol dire che vale di piu'!!!!
se i BK sono considerati i migliori un motivo ci sara' non credi? Costa il doppio, quindi se fosse inferiore a H&S o LG nessuno lo prenderebbe!!
Io ho comprato un BK e non credo di cambiarlo con un altro , voi continuate a comprare quello che vi pare, anche io avevo un HS 200, non c'e' paragone nonostante reputi hs 200 un ottimo schiumatoio.
a me non interessa sapere perchè uno costa di + !
a me interessa prendere uno schiumatoio di QUALITA' (e per qualità intendo con pompe di qualità, visto che non c'è altro) che mi dia il miglior
risultato al minor costo !!
E' quindi evidente che parlando di 3 prodotti con materiali di QUALITA' ..
il primo termine di confronto è il costo.
E senza averli confrontati in maniera empirica confermo che secondo me
il BK è conveniente solo per le GROSSE vasche, solo perchè consuma molto meno dei modelli concorrenti che costano uguale.
Visto che non c'è neanche il problema delle dimensioni, anche i concorrenti hanno dimensioni in altezza simili al BK !!
ALGRANATI
14-09-2006, 17:03
JANUS, se lo dici tu................ #24
A me invece non interessa quanto consuma, mi interessa che sia efficiente ed affidabile, cose che purtroppo paghi, altrimenti prendi un bel seaclone, costa poco, consuma poco e schiuma poco :-))
ALGRANATI
14-09-2006, 17:08
a me interesserebbe anche non dover stare attento tutte le sere a quanti granelli di mangime dai ai pesci o ai coralli con la paura di avere degli alberi al posto delle alghe.
e interesserebbe anche 1 schiumatoio che non devo ogni volta che metto 1 dito in vasca aspettare 2 ore prima che ricominci a schiumare #24 #24 #23
robertopiantoni
14-09-2006, 17:09
A me invece non interessa quanto consuma
NIKO a mè interessa molto quanto cosnsuma intendo dire che il BK è un fantastico prodotto e a preso piede anche per il suo consumo.
Vedi i schiumatoi americani qui da noi non vanno molto per via degli enormi consumi che hanno le loro pompe, a parte i più piccoli ma per vasca di 300 400 litri.
miticopaolo
14-09-2006, 17:18
JANUS, credi quello che vuoi, io il mio BK non lo scambierei con nessun altro schiumatoio.....
Il prezzo di un prodotto e' un dettaglio se si vuole confrontarli, il prezzo non ne determina la qualita', non ne detirmina la fattura, non ne determina il funzionamento, non determina nulla a parte forse di una scelta aziendale, una politica di vendita....
Sempre a mio avviso, prima si determina quali siano i prodotti comparabili per prestazioni/litraggio vasca etc, quindi li si puo' comparare con tutto quanto ci possa venire in mente.... il prezzo e' pero' l'ultimo dei numeri da considerare, sopratutto per determinarne la qualita'....
I prodotti cinesi costano pochi euri, fanno pena? puo' essere, gli stessi prodotti cinesi rimarchiati ed alle volte con un boxing leggermente diverso sono quelli che molti di noi reputano eccellenti.... forse proprio perche' pagati venti volte tanto.... ;-)
Ciao
robertopiantoni
14-09-2006, 17:25
Il prezzo di un prodotto e' un dettaglio se si vuole confrontarli, il prezzo non ne determina la qualita', non ne detirmina la fattura, non ne determina il funzionamento, non determina nulla a parte forse di una scelta aziendale, una politica di vendita....
Sempre a mio avviso, prima si determina quali siano i prodotti comparabili per prestazioni/litraggio vasca etc, quindi li si puo' comparare con tutto quanto ci possa venire in mente.... il prezzo e' pero' l'ultimo dei numeri da considerare, sopratutto per determinarne la qualita'....
I prodotti cinesi costano pochi euri, fanno pena? puo' essere, gli stessi prodotti cinesi rimarchiati ed alle volte con un boxing leggermente diverso sono quelli che molti di noi reputano eccellenti.... forse proprio perche' pagati venti volte tanto....
Ciao
quoto in pieno #36# #36#
ALGRANATI
14-09-2006, 17:27
ik2vov, assolutamente daccordo ;-)
Io cmq non ho fatto un discorso di prezzo, se leggete il mio primo intervento si capisce in cosa differisce un BK e a cosa e' dovuto la sua differenza di prezzo.
Stai tranquillo che se costava 200€ avrei detto le stesse cose.
forse non mi spiego, o forse non si vuole capire ..
voi non mi potete paragonare le prestazioni di una macchian che costa 200 milioni con una che ne costa 100 !!
dovete paragonare 2 macchine di marche diverse che hanno lo stesso costo !!
al limite poi si può ragionare su quanto consumano !!
Janus forse non vuoi capire tu.
i paragoni che puoi fare tra LG Deltec HS e BK sulla stessa tipologia di skimmer, non puo' essere fatta come intendi tu,, in quando prendendo a skimmer della stessa fascia uno per ognii marca elencata sopra il BK si differenzia nel prezzo minimo di 500€.
Questa differenza di prezzo e' data dall'efficienza dello skimmer, dalla manifattura, dalla tecnica di realizzazzione.
Cosa non da trascurare e' secondo me una ditta che spende 100/200 mila € per una macchina CNC per produrre i venturi non puo' venderti un prodotto allo stesso prezzo di un'altra ditta che produce venturi con un manicotto in pvc, un metro e un trapano a colonna.
JANUS, se vuoi fare un paragone lo fai tra du ecose che si assomigliano il piu' possibile, a prescindere dall'importo per l'acquisto.....
Se mi paragoni una villetta in Milano accanto a Piazza del Duomo, se mai ne esistesse una, ed una villetta in mezzo ai campi della Calabria piuttosto che Marche o Abruzzi, vedrai che hanno due prezzi COMPLETAMENTE differenti, una costa forse 15 volte tanto l'altra (credo molto di piu' di 15 volte ma mi limito) ed entrambe sono fatte di cemento, mattoni etc etc... se paragoni la stessa villa nelle Mache, Abruzzi, Calabria, con un'appartamentino alle porte di Milano vedrai che i prezzi si eguagliano, ma i prodotti sono TOTALMENTE differenti..... quindi?
ellisreina81
14-09-2006, 17:54
Io penso che non si possa fare paragoni del genere, sarebbe come paragonare una fiat con una bmw... Qual'è la differenza? Finitura, affidabilità, prestazioni, etc etc. Insomma sono auto dello stesso tipo ma chiaramente diverse. penso, pur non essendo esperto, che sia un po' la stessa cosa.
JANUS, se vuoi fare un paragone lo fai tra du ecose che si assomigliano il piu' possibile, a prescindere dall'importo per l'acquisto.....
Se mi paragoni una villetta in Milano accanto a Piazza del Duomo, se mai ne esistesse una, ed una villetta in mezzo ai campi della Calabria piuttosto che Marche o Abruzzi, vedrai che hanno due prezzi COMPLETAMENTE differenti, una costa forse 15 volte tanto l'altra (credo molto di piu' di 15 volte ma mi limito) ed entrambe sono fatte di cemento, mattoni etc etc... se paragoni la stessa villa nelle Mache, Abruzzi, Calabria, con un'appartamentino alle porte di Milano vedrai che i prezzi si eguagliano, ma i prodotti sono TOTALMENTE differenti..... quindi?
Meglio quella in mezzo i campi della Calabria....
E' come se paragonassimo macchine tutte di 1300cc di cilindrata.....
Certo che compri una UNO1300 è una cosa ma se compri una Mazda XR8 1300 con motore rotativo è un altra.
Sono tutte e due 1300cc ma una costa notevolmente di più perche ti da enormemente di più!!!!
:-)
cerchiamo di andare con ordine ..
le categorie con cui gli schiumatoi sono presentati (commercializzati) non contano un ***** !!
l'H&S 110 è presentato per vasche da 400 litri, ma in pratica voi tutti mi insegnate che non lo è assolutamente ..
per un 400 litri serve un H&S 150 !!
per cui fare paragoni in base alle categorie di appartenenza non contano niente !!
In assoluto posso dire che l'unico obiettivo per chi compra uno schiumatoio dovrebbe essere che schiumi adeguatamente per le caratteristiche della propria vasca, indipendente dal costo, ma a cui però dò un certo valore !!
Io posso essere daccordo (mi fido su chi ha fatto delle prove) che un B.K. che costa il doppio di un h&s (o LG) schiumi molto di più !!
Ma siccome il B.K. non me lo regalano .. devo giustificare la differenza di prezzo !!
e la giustificazione la trovo proprio nel fatto che schiuna molto di + !! (e come giustificazione mi sembra + che valida)
ma a stò punto .. se l'unica cosa che mi interessa è quella che lo schiumatoio da comperare schiumi come schiuma il B.K. in
questione (schiumazione adeguata alla mia vasca) , ho delle alternative ..
perchè se prendo un H&S o un LG che hanno lo stesso costo del B.K, e che vedo hanno anche le stesse dimensioni, vedi altezza (l'unica dimensione che potrebbe dare problemi), molto probabilmente schiuma tanto quanto il B.K. !!
Per cui a stò punto io devo scegliere tra un B.K e un H&S che costano uguale e che probabilmemnte schiumano anche uguale, e se non schiumano uguale è proprio su questo che faccio il confronto !!
.. oppure li posso confrontare su altre questioni, come per esempio il consumo energetico, ma sempre tra 2 modelli che costano UGUALE !!
Tornando all'esempio delle macchine .. :-)
se voglio una macchina che faccia i 250 allora, non posso confrontare una mercedes che costa 150 milioni con un bmw che ne costa 50 !! (lasciamo stare quello che dichiarano le case costruttrici, a me interessa le prestazioni reali)
Sicuramente il mercedes corre + forte, e non solo corre + forte ma ha anche altre caratteristiche superiori al bmw.
Ma se io confronto una mercese e un bmw che costano entrambe 150 milioni, molto probabilmente le prestazioni, e le caratteristiche
saranno più simili tra loro rispetto al precedente confronto !!
spero di aver convinto qualcuno che fino adesso non è stato daccordo con me !!
.. altrimenti va bene lo stesso !! :-)
JANUS, non ho capito a cosa vuoi arrivare...
Posto un prezzo simile, dici che diversi skimmer possano avere prestazioni simili?
E come fanno certi prodtti di stessa fascia di prezzo, ad avere prestazioni simili se i progetti, i materiali, le lavorazioni sono totalmente diverse?
Stai parlando di 3 marche di cui ogni particolare viene realizzato in maniera diversa... prendiamo il venturi ad esempio... una ditta lo realizza per stampaggio, una lo realizza artigianalmente, una lo fà su un macchinario CNC... presa la stessa fascia di prezzo, avrai sempre 3 prodotti differenti, c'è poco da fare... idem per le pompe... una ditta usa Red Dragon, una AquaBee/Eheim, una Hydor...
Io dovendo scucire 1000€, per esempio, e dando per scontato che i prodotti siano prestazionalmente simili (...vabbè, si parla per ipotesi, no?...), sceglierei quello che mi dà la migliore tecnologia e la massima qualità...
Ma io inoltre mi domando.... se voglio acquistare un BK e costa 2.000€ cosa mi interessa sapere il perche' costa 2.000€? per sapere che Klaus per ogni schiumatoio che vende si vuole mettere in tasca 1.000€? cosa mi cambia? tanto se lo voglio mi pago 2.000€ se non li voglio pagare mi "accontento" di un'altro prodotto che costa meno.
Leggere che le comparazioni non servono ad un tubo mi indispettisce molto, sono certo che tu sappia cosa dici e che tu sappia al 110% pertanto saprai perfettamente i tempi di reazione e di contatto di tutti i prodotti maggiormente diffusi, io purtroppo non conoscndo ancora tutti i modelli in commercio e non "fidandomi" di quanto dichiarato dai costruttori preferisco farmi i miei conti e quindi le mie comparazioni.
RAMA .. tutto è nato perchè c'è stato qualcuno che ha detto che il B.K modello x è più performante del modello y H&S, non prendendo in considerazione che però quel modello x B.K. costa il doppio del modello y H&S.
tu giustamente dici che 2 schiumatoi anche con prezzo uguale hanno caratteristiche diverse !!
e io sono pienamente daccordo con te !!
ma il problema è che se son diverse per schiumatoi con lo stesso prezzo come puoi pretendere che si avvicinino e quindi possano essere confrontate quando uno costa il doppio dell'altro !!
non ha senso paragonarli, appartengono a 32 fasce completamente diverse !!
comunque questo è il mio ultimo intervento al riguardo !!
ognuno la pensa come vuole !! ;-)
io monto un bubbleking 200mini su 500litri
prima avevo un h&sA150 secondo me ci sta un abisso
non fa il minimo rumore si tara con una facilità assurda e toglie un sacco di roba in piu.comsumi molto bassi usa una sola pompa.
poi la qualità e lo spessore dei materiali usati è un'altra cosa.
io ho notato nel passaggio dall'h&s al bk un maggiore limpidezza dell'acqua qualcuno ha notato lo stesso effetto?
ciao e grazie
miticopaolo
15-09-2006, 09:33
alex84, anche io ho lo stesso risultato acqua cristallina senza l'uso di zeoliti ne carbone, poi ho un ph sempre elevato senza dover aggiungere nulla grazie alla forte ossigenazione.
JANUS, ho capito il tuo discorso, purtroppo chi non lo ha non riesce a capire cosa riesce a dare in piu' degli altri skimmer, e quindi non riesce a capire la differenza di prezzo cosi elevata. X paragonarlo a schiumatoio LG o H&S dovresti prendere degli schiumatoio che dichiarati trattano il doppio dei lt rispetto a un BK cosi' puoi fare il paragone e vedrai che la differenza di prezzo si livella di molto.
miticopaolo ma e' proprio quello che sta dicendo janus forse non lo volete capire.
io janus ho capito il tuo discorso e lo condivido.
-lo schiumatoio deve schiumare, il primo confronto va' fatto tra modelli che schiumano uguale.
-con lo schiumatoio non devo andarci in giro come con la ferrari quindi non me ne puo' fregare nulla se una ditta fa' un venturi con macchine a controllo numerico se poi un tubo in pvc forato con trapano ottiene lo stesso risultato di schiumazione.
i parametri poi a parita' di schiumazione da raffrontare sono sicuramente rumorosita', consumi, affidabilita'/assistenza e prezzo.
sull'assistenza aggiungerei che e' importante rivolgersi a chi in caso di guasto te lo ripari il piu' rapidamente possibile.
miticopaolo
15-09-2006, 10:32
solitus, 1) punto che tu hai detto e': uno schiumatoio deve schiumare a parita' di modello BK200 e H&S 200 uno schiuma 100 l'altro 70
2) costa di piu' xche' lavora di +, e' piu' silenzioso, consuma meno etc etc etc
miticopaolo
15-09-2006, 10:33
cmq me ne tiro fuori, forse non ci capiamo ;-)
Non ho letto una risposta alla domanda "cosa determinate dal prezzo", mi permetto di riproporla visto che si va avanti classicando i segmenti di prodotto per prezzo..... magari capisco cosa vedere voi che io non riesco a vedere.....
Dal mio punto di vista se un prodotto Deltec costa 500, uno simile in dimensioni H&S per venderlo in "concorrenza" a Deltec lo posiziona ad un prezzo molto simile anche se il prodotto e' totalmente diferente dal precedente, si somiglia solo nelle dimensioni e, forse, nelle caratteristiche dichiarate dal produttore che tutti sappiamo essere "esagerate" piu' o meno per quasi tutti.....
L'azienda Deltec per ogni suo prodotto ha deciso di avere un'utile pari ad ipotetici 100€ producendo in serie, l'azienda H&S ottimizzando i suoi processi e facendo fare alcuni pezzi all'esterno spende piu' di Deltec anche per la componente manuale che ha, ma i prezzi sono sempre i medesimi, questo perche' la politica aziendale di H&S e' differente da quella di Deltec.....
La Royal Exclusive e' l'azienda che produce, installa, lavora etc vasche ad altissimo livello, per magnati del petrolio piuttosto che per altre persone disposte a spendere molto, le finiture sono eccellenti, la lavorazione e' spettacolare, i dettagli sono curati maniacalmente, tutto questo fa si' che la Royal Exclusive sia tra i produttori maggiormente cari sul mercato.
Il prodotto Bubble King e' di fascia alta come tutti i prodotti Royal Exclusive, guardate le pompe, se non erro il minimo di pompa in euro e' di 250€ per una 2.500 litri ora.... la cura maniacale dei dettagli, la lavorazione eccelsa, l'utilizzo di strumenti/macchinari estremamente affidabili, i prodotti che RISPECCHIANO QUANTO DICHIARATO etc etc fa' si che il Sig. Klaus si possa permettere di chiedere quei prezzi per uno schiumatoio, una pompa o altro..... resta comunque il fatto che dal prezzo io NON riesco a determinare la fascia di prodotto.
Ciao
miticopaolo ma e' proprio quello che sta dicendo janus forse non lo volete capire.
io janus ho capito il tuo discorso e lo condivido.
-lo schiumatoio deve schiumare, il primo confronto va' fatto tra modelli che schiumano uguale.
-con lo schiumatoio non devo andarci in giro come con la ferrari quindi non me ne puo' fregare nulla se una ditta fa' un venturi con macchine a controllo numerico se poi un tubo in pvc forato con trapano ottiene lo stesso risultato di schiumazione.
i parametri poi a parita' di schiumazione da raffrontare sono sicuramente rumorosita', consumi, affidabilita'/assistenza e prezzo.
sull'assistenza aggiungerei che e' importante rivolgersi a chi in caso di guasto te lo ripari il piu' rapidamente possibile.
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh :-)
grazie di esistere !!!
miticopaolo ma e' proprio quello che sta dicendo janus forse non lo volete capire.
io janus ho capito il tuo discorso e lo condivido.
-lo schiumatoio deve schiumare, il primo confronto va' fatto tra modelli che schiumano uguale. e quindi come fai a definire che due modelli schiumano uguale?
-con lo schiumatoio non devo andarci in giro come con la ferrari quindi non me ne puo' fregare nulla se una ditta fa' un venturi con macchine a controllo numerico se poi un tubo in pvc forato con trapano ottiene lo stesso risultato di schiumazione. ne sei convinto? per me un trapano a mano ha una precisione decisamente inferiore rispetto ad una macchina a controllo numerico.... ed avere due venturi identici a mano e' difficile (non impossibile ma difficile) ergo anche il modo di lavorare dello schiumatoio e' differente....
i parametri poi a parita' di schiumazione da raffrontare sono sicuramente rumorosita', consumi, affidabilita'/assistenza e prezzo.
sull'assistenza aggiungerei che e' importante rivolgersi a chi in caso di guasto te lo ripari il piu' rapidamente possibile. a mio avviso questi parametri sono parametri per la nostra "comodita'", non mi determinano il migliore schiumato, sapere che la pompa consuma 50 o 100W non fa del prodotto dello schiumatoio un prodotto piu' o meno carico, e' sempre un metro di valutazione del mio portafogli.... il rumore e' un metro di misurazione per evitare "problemi" con le consorti o con la TV piuttosto che tanti altri motivi, non e' comunque un metro di misura per la qualita' dello schiumato.... affidabilita'/ assistenza, boh, condivido in piccola parte, per me e' valido un prodotto che non si guasta MAI, se si guasta e' per colpa mia (caduta della girante mentre la lavo, rottura del bicchiere che mi cade dalle mani etc....) ed a questo punto entra in gioco un discorso di linea distributiva, non dovrei andare dal Sig, Deltec o H&S o BK per chiedere un pezzo di ricambio, ma semplicemente chiederlo ad un suo distributore. A questo riguardo non so quanti abbiano avuto problemi con guasti agli schiumatoi, non me ne risultano tanti, un post di poco tempo fa parlava di un negoziante che aveva "riparato" con una toppa un'H&S.... ma questo e' l negoziante "truffaldino", non l'azienda H&S che una volta contattata ha sostituito immediatamente il prodotto...........
Ciao
Ragazzi, il problema fondamentale è che difficilmente possiamo determinare come schiuma e quanto schiuma un skimmer.
Tempo fa rovero grazie ad Alessandro riusci a far analizzare quello che era presente in un bicchiere di uno skimmer.
Bisognerebbe riuscire a fare il contraio.
Acqua distillata e salata. 2 skimemr che riteniamo simili come prestazioni, immettere lo stesso carico organico, farli lavorare per tot tempo vedere dopo tot tempo cosa hano lasciato in acqua.
Questo è l'unico e vero test fattibile per poter fare paragoni, saprei anche coem farlo, ma non ho tutti gli skaimmer del caso per poter fare le prove necessarie.
Poi se per caso i prezzi di un Bk o deltec che fanno lo stesso lavoro sono uguali o il doppio, starà all'utente decidere se volere un oggetto fatto in un modo o in un altro.....
Tanto per parlare di auto visto che vi piacciono... noi vogliamo andare a 300? allora preoccupiamoci di trovare auto che lo facciano, poi se uno lo vuole fare con uin ferrari e spendere un botto o con una honda e spendere la metà cosa ce ne importa?!?!!?!! ma il fatto è che 300 li devono fare e fare bene.
;-)
Garkoll, è da un pezzo che è quello che cerco di fare, proprio con l'aiuto di Alessandro che si è detto disponibile ad effettuare le analisi del caso...
Arrivare a fare un confronto quanto più dettagliato e reale possibile, magari si riuscirà ad organizzare la cosa in pochi e portarla avanti, anche se mi sembra che le attenzioni verso gli skimmer riguardino tutto fuorchè il loro funzionamento e le loro capacità... #07
JANUS, occhio che ti picchiano.... :-D :-D :-D :-D
JANUS, occhio che ti picchiano.... :-D :-D :-D :-D
:-))
ma loro non lo sanno che sono 2° dan di karatè !! ;-)
.. però non hai detto la tua !! :-)
JANUS, occhio che ti picchiano.... :-D :-D :-D :-D
:-))
ma loro non lo sanno che sono 2° dan di karatè !! ;-)
.. però non hai detto la tua !! :-)
se la dico...succede un finimondo
Rama, cosa manca per farlo?
Benny, non mi sembrava avessi avuto remore nell'esprimerti in passato....
infatti il Prizm è il meglio..........
infatti il Prizm è il meglio..........
Se questa e' una "frecciatina" per me riguardo ad una discussione di qualche tempo fa, si, il Prizm e' uno schimatoio da appendere piu' che decente per una vasca da 60 litri. Lo ho usato per un'anno e mi ha lavorato bene in una vaschetta Tenerife 67 con molli ed un paio di pescetti.
Sulla stessa vaschetta ho usato un Sander a porosa che era troppo piccolo, un SeaClone che a mio avveso andava molto peggio del Prizm. In 60 litri mettere uno schiumatoio tipo TF1000 mi sembrava esagerato....
Ciao
Se qualcuno è interessato seriamente a fare prove degli skimmer mi faccia sapere con un mp.
;-)
ik2vov, non tu non c'entri.....la mia era una frecciatina per tutti gli utilizzatori di pompe askoll, plastica e raccordi da giardinaggio
Garkoll, dimmi come vuoi farle, a casa ho "qualche" schiumatoio...... eventualmente posso averne altri in prestito ;-)
Rama, cosa manca per farlo?
Mi mancano altri skimmer, se vogliamo fare una comparativa come abbiamo più volte detto.
Il mio ce lo metto... o dici che un giorno o due senza skimmer perdo la vasca? :-))
Ci metto pure l'acqua per fare il test, thò, tanto 'un mi vergogno di nulla... :-D
simone1968
16-09-2006, 01:47
io oggi vado da alessandro a riprendere le analisi della mia acqua.....e gia che ci sono gli porto anche un pò di cacca che fa il mio skimmer,cosi mi levo i dubbi completamente.
Simone, ci si vede domattina là allora... almeno ci conosciamo anche. ;-)
gnolivr79
16-09-2006, 07:54
Rama, cosa manca per farlo?
Mi mancano altri skimmer, se vogliamo fare una comparativa come abbiamo più volte detto.
Il mio ce lo metto... o dici che un giorno o due senza skimmer perdo la vasca? :-))
Ci metto pure l'acqua per fare il test, thò, tanto 'un mi vergogno di nulla... :-D
....interessante,se serve io metto a disposizione il mio H&S 2x1260 interno ;-)
Se serve appena (mi arriva) posso mettere a disposizione il bk250 interno.
Ciao GErry
miticopaolo
16-09-2006, 12:37
gerry, ottimo acquisto ;-)
grazie, spero che il cambio valga la spesa (anche se di seconda mano è sempre costoso)
GErry
da circa 20 giorni sto provando un autocostruito, monopompa venturi a spinta, alto 72 cm, diametro colonna 20 cm, pompa eheim 1060....................ho tolto il mio lg 900 ed ho montato questo..................ho continuato con la normale conduzione (pappone giorni alterni, cibo abbondante per i pesci) risutato : valori chimici invariati....................
ancora.........conosco persone che accendono i loro schiumatoi (rigorosamente autocostruiti) per 4/5 giorni al mese facendoli lavorare per il tempo rimanente senza bicchiere quindi come ossigenatori................risultato: valori chimici perfetti, vasche anche sovrapopolate...........risultati da vedere (non avrei scritto senza aver visto di persona)
ha senso spendere un capitale per un BK ? o forse sarebbe meglio rivedere le nostre vasche in modo da renderle (anche solo parzialmente indipendenti dallo ski ?
voglio vedere le risposte..............................
beh se uno ha i soldi e vuoli spenderli in un bk perche' ama le rifiniture e quando se lo guarda gode come un riccio ...e' libero di farlo! certo e' che di bk in giro ce ne sono ancora pochi invece di vasche da urlo che ti mozzano il fiato ce ne sono tante! quindi non e' uno strumento indispensabile, evidentemente ci sono validissime alternative tra le varie marche e tra gli autocostruiti.
se riuscite a fare dei test sara' fantastico scoprire la cruda realta'!!
forse dalla risposta di prima non si capiva bene .................le vasche di cui parlavo non avevano solo dei valori perfetti ma erano assolutamente splendide, colonie enormi, tanti pesci, crescita documentata di decine di cm. l'anno...........................
per il fatto che uno puo' godere della vista di un BK..........sono daccordo con te.............mi viene in mente un vecchio post nel quale scrivevo del lato oscuro della forza...............quando ci si passa non si usano piu' le attrezzature per mandare avanti la vasca ma si usa la vasca per veder funzionare le attrezzature.......................in effetti chi di noi non è stranamente attratto e quasi ipnotizzato dalla schiuma che lentamente sale nel collo dello ski.........................
scrivevo del lato oscuro della forza...............quando ci si passa non si usano piu' le attrezzature per mandare avanti la vasca ma si usa la vasca per veder funzionare le attrezzature.......................in effetti chi di noi non è stranamente attratto e quasi ipnotizzato dalla schiuma che lentamente sale nel collo dello ski.........................
Condivido in pieno il pensiero...e questo non vale solo per l'attrezzatura tecnica (lo skimmer in questo caso) ma anche per alcuni metodi di gestione..
si cade in fanatismi esasperati molto facilmente e acriticamente...
miticopaolo
18-09-2006, 14:24
emio, quanti e che tipi di pesci tieni in vasca?
miticopaolo, adesso non vorrai dire che con il bk uno si puo' permettere tanti pesci?
miticopaolo
18-09-2006, 16:11
#36#
ahhhhh !
che bel post ho aperto !! #22 #22 #22
N 2 amphiprion clarki grandi
N.1 Paracanturus epatus 10 cm
N.1 zebrasoma scopas 10 cm
N 1 Naso lituratus 15 cm
N 1 Altivelis 15 cm
N.1 Chelmon rostratus 8 cm
Comunque il riferimento non è la mia vasca ma le altre che ho visto, perchè realmente cariche................non dico che non ci si potessero infilare le mani .......ma quasi !
miticopaolo
19-09-2006, 09:18
emio, beh direi che la tua e' bella piena ;-) , te l'ho chiesto xche' vedo vasche con pochissimi pesci e sento gente che e' convinta di avere la vasca troppo piena ;-)
gnolivr79
19-09-2006, 09:32
N 2 amphiprion clarki grandi
N.1 Paracanturus epatus 10 cm
N.1 zebrasoma scopas 10 cm
N 1 Naso lituratus 15 cm
N 1 Altivelis 15 cm
N.1 Chelmon rostratus 8 cm
Comunque il riferimento non è la mia vasca ma le altre che ho visto, perchè realmente cariche................non dico che non ci si potessero infilare le mani .......ma quasi !
Io con la tua stessa vasca ho il doppio di pesci..... #13
Io con la tua stessa vasca ho il doppio di pesci.....
Il che non e' un bene...
miticopaolo onestamente vedo piu' vasche sovraffollate che vasche con pochissimi pesci... e poi si lamentano di dover usare resine, schiumatoi molto potenti, che non riescono mai ad avere valori bassi etc etc etc...
Il Berlinese diceva di avere pochissimo carico organico in vasca tramite pesci..... credo che pochissimi di noi siano in quella condizione, pero' parliamo sempre di Berlinese riguardo lo schiumatoio, le rocce, la luce etc...
Cioa
gnolivr79
19-09-2006, 10:13
Io con la tua stessa vasca ho il doppio di pesci.....
Il che non e' un bene...
miticopaolo onestamente vedo piu' vasche sovraffollate che vasche con pochissimi pesci... e poi si lamentano di dover usare resine, schiumatoi molto potenti, che non riescono mai ad avere valori bassi etc etc etc...
Il Berlinese diceva di avere pochissimo carico organico in vasca tramite pesci..... credo che pochissimi di noi siano in quella condizione, pero' parliamo sempre di Berlinese riguardo lo schiumatoio, le rocce, la luce etc...
Cioa
Io avendo preso uno schiumatoio potente,avevo la vasca troppo pulita e ho cercato di caricarla un po' di piu'.....e mi sembra ancora vuota,va be' che ho tanti pesci di piccola taglia (10 cromis).....credo non ci sia una regola fissa....preferisco mettere 2 pesci in piu' e avere lo schiumatoio piu' potente,mia personale opinione... ;-)
gnolivr79
19-09-2006, 10:44
Io ho un H&S 2x1260 .
Ho dovuto togliere una delle 2 pompe eheim se no avevo problemi di acqua troppo pulita.
Questo e' il risultato dello schiumato di 1 sett........credo sia ok. ;-)
...Non posso che essere soddisfatto del mio H&S......il giorno che non ci sta piu' dietro alla vasca,monto anche l'altra pompa..... ;-)
Andrea, che vuoi che ti dica? de gustibus non disputandum est.....
Io se avessi quella quantita' di schiumato ed in quel modo mi preoccuperei.
Proprio ieri un caro amico mi ha detto che toglie la meta' almeno dei pesci, questo perche' vuole riavere i colori che aveva una volta sugli SPS..... e questo caro amico e' il piu' grande fomentatore delle vasche iperaffollate.....
Poi se a te piace, gli animali stanno bene, riuscirai a mantenerli nel tempo nelle condizioni ottimali, benissimo, personalmente definisco una vasca REEF e Berlinese diferentemente da quello che probabilmente intendi tu.
Ciao
gnolivr79
19-09-2006, 12:18
Andrea, che vuoi che ti dica? de gustibus non disputandum est.....
Ciao
;-) Concordo....i gusti non si toccano,pero' se schiuma tanto un bubble king,lavora da dio,se schiuma tanto il mio h&s e' da preoccuparsi.....i conti non mi tornano......
Andrea, dove hai letto una mia frase riguardante la schiumazione di un Bubble King?
Se hai presente le foto che circolano in rete riguardo la schiumazione dei Bubble King, il prodotto e' molto piu' chiaro del tuo, e' un gialo/verde rispetto al tuo marrone. E' una questioe di regolazione, lo sappiamo tutti.... ma quello che intendo dirti e' che nel Bubble King per ottenere quel genere di prodotto "chiaro" si ha una schiumazione piu' bagnata rispetto alla tua che e' molto piu' carica. Al di la' del gusto della regolazione, il Bubble King dalle foto viste in giro e da quello visto da diversi amici, produce una quantita' di prodotto alla settimana circa quanto il tuo H&S, peccato che il primo sia liquido mentre il tuo e' secco e scuro (si nota anche la schiuma al suo interno dalle foto che hai messo) il che e' dovuto ad un'elevato carico organico, se tu utilizzassi un Bubble King 200 regolato come si dovrebbe per schiumare liquido tu avresti il bicchiere pieno in breve tempo sempre a causa del carico organico..... questo che lo dica io o meno.....
Ciao
gnolivr79
19-09-2006, 12:45
Andrea, dove hai letto una mia frase riguardante la schiumazione di un Bubble King?
Se hai presente le foto che circolano in rete riguardo la schiumazione dei Bubble King, il prodotto e' molto piu' chiaro del tuo, e' un gialo/verde rispetto al tuo marrone. E' una questioe di regolazione, lo sappiamo tutti.... ma quello che intendo dirti e' che nel Bubble King per ottenere quel genere di prodotto "chiaro" si ha una schiumazione piu' bagnata rispetto alla tua che e' molto piu' carica. Al di la' del gusto della regolazione, il Bubble King dalle foto viste in giro e da quello visto da diversi amici, produce una quantita' di prodotto alla settimana circa quanto il tuo H&S, peccato che il primo sia liquido mentre il tuo e' secco e scuro (si nota anche la schiuma al suo interno dalle foto che hai messo) il che e' dovuto ad un'elevato carico organico, se tu utilizzassi un Bubble King 200 regolato come si dovrebbe per schiumare liquido tu avresti il bicchiere pieno in breve tempo sempre a causa del carico organico..... questo che lo dica io o meno.....
Ciao
;-) ok,e' questione di regolazione,credo bisogna ammettere che ci sono signori schiumatoi oltre il bubble.ultimamente c'e' una voglia matta di bubble come fosse l'unica soluzione per i nostri schiumatoi.o tutti hanno piu' soldi o e' una moda,non riesco a spiegarmeloaltrimenti.il bubble non e' un 1 che ci sono in giro......o sbaglio?
gnolivr79, lo schiumatoio che stai utilizzando e' un'ottimo schiumatoio, il Bubble King nella versione piu' piccola dei "vecchi" modelli e' piu' performante....
Fai i conti, le relazioni, conta l'aria che aspirano le tue due pompe e quella del 200, controlla il volume trattato e di conseguenza i tempi di contatto, tutto questo fa si' che chi reputa il Bubble King superiore all' H&S a mio avviso non sbaglia.
Questo pero' non significa che H&S non sia un'ottimo schiumatoio.....
Facendo un paragone potremmo dire che per andare da Milano a Verona possiamo usare tranqullamente un' Automobile qualsiasi, nessuno dice che se uso una Audi o una Fiat o una Ferrari sia differente.... ma se permetti tra le tre auto c'e' un po' di differenza.... magari due di queste tre sono migliori di una....
Ciao
gnolivr79
19-09-2006, 13:04
gnolivr79
Facendo un paragone potremmo dire che per andare da Milano a Verona possiamo usare tranqullamente un' Automobile qualsiasi, nessuno dice che se uso una Audi o una Fiat o una Ferrari sia differente.... ma se permetti tra le tre auto c'e' un po' di differenza.... magari due di queste tre sono migliori di una....
Ciao
;-) ,d'accordo......sicuramente tra le 2 migliori metti la fiat!?!? :-D :-D ;-)
Al di la' del gusto della regolazione, il Bubble King dalle foto viste in giro e da quello visto da diversi amici, produce una quantita' di prodotto alla settimana circa quanto il tuo H&S, peccato che il primo sia liquido mentre il tuo e' secco e scuro
quoto
gnolivr79, lo schiumatoio che stai utilizzando e' un'ottimo schiumatoio, il Bubble King nella versione piu' piccola dei "vecchi" modelli e' piu' performante....
Fai i conti, le relazioni, conta l'aria che aspirano le tue due pompe e quella del 200, controlla il volume trattato e di conseguenza i tempi di contatto, tutto questo fa si' che chi reputa il Bubble King superiore all' H&S a mio avviso non sbaglia.
Questo pero' non significa che H&S non sia un'ottimo schiumatoio.....
Quotissimo ed ho avuto l' HS 200, siamo su un altro pianeta.
gnolivr79, Non c'entra niente con il discorso che si sta facendo, ma sarebbe meglio che aggiornassi il tuo profilo, in quanto lì c'è uno schiumatoio di modello diverso ed anche il numero di pesci non corrisponde. Ti dico questo solo perchè spesso per valutare determinate situazioni si guarda proprio il profilo.
gnolivr79
19-09-2006, 13:58
gnolivr79, Non c'entra niente con il discorso che si sta facendo, ma sarebbe meglio che aggiornassi il tuo profilo, in quanto lì c'è uno schiumatoio di modello diverso ed anche il numero di pesci non corrisponde. Ti dico questo solo perchè spesso per valutare determinate situazioni si guarda proprio il profilo.
Bhe' centra e non poco,o bisogna solo parlare del bubble dicendo che e' il migliore?ci credo costa 3 volte un'altro ottimo schiumatoio.....ci mancherebbe fosse come un seaclone......,se tu consideri l'attendibilita' delle affermazioni di una persona solo dal profilo,ahime siamo messi male......potrei scrivere quello che voglio nel profilo.....
gnolivr79, Forse mi sono espresso male. In un primo momento quando tu parlavi dell'elevato numero di pesci ho guardato il tuo profilo ed ho visto che avevi un certo modello di schiumatoio e pensavo fosse piccolo per la vasca e l'elevato carico organico. Poi nel seguito delle discussioni ho capito che il tuo modello attuale era un altro. Per questo ti ho detto di aggiornare il profilo. In caso contrario non ci sarebbe alcun motivo per creare profili. Non è assolutamente mia intenzione entrare nel merito della discussione anche perchè non mi ritengo all'altezza.
gnolivr79
19-09-2006, 14:35
gnolivr79, Forse mi sono espresso male. In un primo momento quando tu parlavi dell'elevato numero di pesci ho guardato il tuo profilo ed ho visto che avevi un certo modello di schiumatoio e pensavo fosse piccolo per la vasca e l'elevato carico organico. Poi nel seguito delle discussioni ho capito che il tuo modello attuale era un altro. Per questo ti ho detto di aggiornare il profilo. In caso contrario non ci sarebbe alcun motivo per creare profili. Non è assolutamente mia intenzione entrare nel merito della discussione anche perchè non mi ritengo all'altezza.
Figurati,non c'e' problema tanto che l'ho aggiornato,mi ero dimenticato di cambiarlo,comunque per esperienza credi a quello che vedi,e dal vivo......la tecnologia ha fatto passi da gigante......
Ps neanche io sono all'altezza....di prendermi un bubble,non c'arrivo coi soldi.... :-D :-D ,cerco di far riflettere che nelle vasche stupende che ci sono nel "vasche del mese" ce ne sono di stupende con altri schiumatoi..... ;-)
gnolivr79, la tua mi sembra una crociata contro i Bubble King, continui a ripetere che costano e quindi e' logico vadano meglio, costano troppo, vuoi fare riflettere sul fatto che ci siano vasche che girano benissimo anche senza quello schiumatoio etc etc....
A prescindere dal fatto che credo, anzi ne sono certo, che le persone abbiano una loro testa e siano in grado riflettere anche senza il tuo sprono, si e' ripetuto all'infinito che se uno ha la voglia di spendere i suoi soldi in un Bubble King piuttosto che spenderli in elettricita' con 8x400W o come altro lo "spendaccione" voglia, siano unicamente capperi suoi.
E' un dato di fatto che i Bubble King funzionino decisamente bene, e' un dato di fatto che siano costruiti decisamente bene..... se vuoi e puoi te lo comperi, se non vuoi o non puoi non te lo comperi.... anche io vorrei una Ferrari, ma non me la posso permettere, non per questo continuo a dire che la mia Alfa 147 rosso alfa sia all'altezza della Ferrari.....
Riguardo al tuo schiumato spiego meglio quello che evidentemente non sono riuscito a spiegare prima.....
La quantita' di prodotto che hai mostrato di una settimana, un prodotto decisamente scuro e carico dimostra che hai un carico organico decisamente elevato, questo significa che hai troppi pesci in vasca... il fatto di avere troppi pesci in vasca si riperquote sul sistema di conduzione rendendo necessarie alcuni accorgimenti tipo appunto lo schiumatoio mollto piu' grande, ma questa non e' la panacea..... e' rischioso comunque..... Tutto questo senza contare la necessita' di spazio per il nuoto piuttosto che dei nascondigli e quant'altro per i pesci che hai immesso.... per ora molto probabilmente sono piccoli o medi, ma cresceranno....
Ciao
gilberto sono d'accordo sul fatto del numero di pesci da limitare in vasche di barriera anche perche' oramai si sta diffondendo l'idea che con schiumatoi potenti debbano essere messi "per forza" come e' appena emerso in questa discussione un numero elevati di pesci.
diciamo che forse con un bk l'acqua trattata sara' migliore che con un H&S anche se e' da dimostrare con un metodo un po' piu' preciso del colore dello sporco del bicchiere per esempio andrebbero provati sulla stessa vasca che dici?
anche cosi' facendo comunque il rischio e' di vedere troppi pesci in una scatola di vetro. hai presente le sardine in scatola ecco certi acquari ultimamente me le ricordano tanto. e poi se sono cosi' efficienti non e' che levano anche qualcosa di buono? non mi spiego veramente certe vasche stupende come quelle del mese dove se non sbaglio non ho mai sentito dire la parolina bubbleking
gnolivr79
19-09-2006, 15:03
gnolivr79, la tua mi sembra una crociata contro i Bubble King, continui a ripetere che costano e quindi e' logico vadano meglio, costano troppo, vuoi fare riflettere sul fatto che ci siano vasche che girano benissimo anche senza quello schiumatoio etc etc....
A prescindere dal fatto che credo, anzi ne sono certo, che le persone abbiano una loro testa e siano in grado riflettere anche senza il tuo sprono, si e' ripetuto all'infinito che se uno ha la voglia di spendere i suoi soldi in un Bubble King piuttosto che spenderli in elettricita' con 8x400W o come altro lo "spendaccione" voglia, siano unicamente capperi suoi.
E' un dato di fatto che i Bubble King funzionino decisamente bene, e' un dato di fatto che siano costruiti decisamente bene..... se vuoi e puoi te lo comperi, se non vuoi o non puoi non te lo comperi.... anche io vorrei una Ferrari, ma non me la posso permettere, non per questo continuo a dire che la mia Alfa 147 rosso alfa sia all'altezza della Ferrari.....
Riguardo al tuo schiumato spiego meglio quello che evidentemente non sono riuscito a spiegare prima.....
La quantita' di prodotto che hai mostrato di una settimana, un prodotto decisamente scuro e carico dimostra che hai un carico organico decisamente elevato, questo significa che hai troppi pesci in vasca... il fatto di avere troppi pesci in vasca si riperquote sul sistema di conduzione rendendo necessarie alcuni accorgimenti tipo appunto lo schiumatoio mollto piu' grande, ma questa non e' la panacea..... e' rischioso comunque..... Tutto questo senza contare la necessita' di spazio per il nuoto piuttosto che dei nascondigli e quant'altro per i pesci che hai immesso.... per ora molto probabilmente sono piccoli o medi, ma cresceranno....
Ciao
Il tuo discorso non fa na grinza,resto dell'idea che e' una questione di moda ,si va a periodi:c'era il periodo degli Lg,c'era il periodo delle 400w per tutti i costi.....ripeto :i bubble king c'erano anche un anno e passa fa e nessuno li osannava come si fa in questo periodo......e funzionavano comunque bene.perche' se li prendono tutti ora?......questo non mi torna.....e io non faccio i conti in tasca e nessuna crociata.......figurati ,solo non mi torna questo aspetto.
beh certo poi la discussione e':
Bubble-King / LG e H&S
si discute e si fanno paragoni perche' e' stata impostata cosi' sin dall'inizio......anzi io ero contrario e tra un po' invece me lo vado a comperare! ;-)
Cosa ci sara' da comprendere.... un'anno fa chi aveva in italia un BK si contava sulla punta delle dita di una mano..... oggi diversi lo hanno acquistato.... prima nemmeno i negozi lo avevano in quanto i tempi di consegna erano attorno ai tre mesi.... come si faceva ad osannarli o apprezzarli se non li aveva nessuno?
Io la chiudo qui.
Ciao
diciamo che forse con un bk l'acqua trattata sara' migliore che con un H&S anche se e' da dimostrare con un metodo un po' piu' preciso del colore dello sporco del bicchiere per esempio andrebbero provati sulla stessa vasca che dici?
dico che li ho avuti entrambi sulla stessa vasca, e ripeto sono su due pianeti diferenti.
Un anno fa personalmente sentivo parlare di BK ma non ne avevo mai visto uno dal vero, quindi mi ero fatto piu' o meno la tua stessa idea, cioe', che avranno mai di speciale rispetto ad un HS o deltec o LG ?
Bene, poco dopo tempo, ho avuto la possibilita' di vedere un BK 250, forse il primo in Italia, sotto la vasca di Andrea The Reefer, sono rimasto a bocca aperta, e mi ripromisi che un giorno avrei comprato un BK. irca tre mesi fa ho avuto l'occasione di averne uno a meta' prezzo e vista l'occasione non me la sono fatta scappare, non ho la piantagione di euro in giardino, sono un impiegato stipendiato, ma il ragionamento che ho fatto e' stato spendere 800€ per un HS o Un deltec O un LG , preferisco un BK.
Da premettere che prima del BK avevo un hs 200 2xf2001, ripeto un ottimo schiumatoio, ma su un livello differente.
simo1978
19-09-2006, 17:05
niko ora hai più del doppio dell' aria nella camera di contatto :-))
le 2x2001 facevano circa 700 l/h di aria tutte e due insieme, la RD del 250 fa 1500 l/h #19 ... decisamente un salto avanti!
Simo io lo so, purtroppo chi non lo sa, pensa che sia solo moda e ostentazione, vaglielo a spiegare :-))
ALGRANATI
19-09-2006, 17:25
NIKO, smettila ..altrimenti mi pento :-D :-D :-D ;-)
niko ora hai più del doppio dell' aria nella camera di contatto :-))
le 2x2001 facevano circa 700 l/h di aria tutte e due insieme, la RD del 250 fa 1500 l/h #19 ... decisamente un salto avanti!
io non la vedo cosi
evero che ha il doppio dell'aria,ma l'acqua che lo atraversa ??
dimensioni delle camere???
ho e propio H&s ad essere una schifezza di schiumatoio!!!e quindi logicamente si vede tutta sta differenza!
prendi un deltec tripla pompa 2 heim 1260 x schiumazione piu una di mandata,,be si schiuma anche il BK cha ha niko,pero consuma il triplo -28d#
io resto del parere che il modello esterno sia il migliore,e mi chiedo solo se il costruttore ha un suo acquario personale,e sarei curioso di sapere cosa monta!se interno o esterno
ciao da blureff
simo1978
19-09-2006, 19:31
prendi un deltec tripla pompa 2 heim 1260 x schiumazione piu una di mandata,,be si schiuma anche il BK cha ha niko
più o meno siamo li... le 2 1260 fanno circa 1400 l/h, il bk ne fa 1500... però il bk ha meno turbolenza e consuma meno come hai fatto notare (ma non poi tutta sta cosa meno, forse consumerà la metà, qualcuno ha misurato il consumo di una 1260 con aria in aspirazione?)...
io non la vedo cosi
nessuno di noi aveva dubbi :-D :-D :-D
evero che ha il doppio dell'aria,ma l'acqua che lo atraversa ??
dimensioni delle camere???
sto ancora aspettando i tuoi calcoli..... ;-)
ho e propio H&s ad essere una schifezza di schiumatoio!!!e quindi logicamente si vede tutta sta differenza!
-49 :-D :-D :-D
comincia col misurare quanti litri ha la pompa di carico in litri al minuto pero :-))
misuri il volume dela colonna d'acqua che si crea nello schiumatoio
dividi il carico x il volume ed ottineni gia il tempo di permanenza dell'acqua
all'interno della camera,poi entra in gioco il fattore aria,dimensionamento del collo e quindi la velocita di risalita della schiuma,e tante altre cosine
si dice sempre che i migliori skimmer sono quelli a porosa,ma vi siete posti il quesito che pompe vengono usate x alimentarli,parli i modelli grossi quindi rapporto aria e tempo di parmanenza dell'acqua nella colonna di contatto
ora un bk esterno amettiamo un 300,ora l'acqua viene trattata piu ho meno di un suo pari interno,calcolando che ipoteticamente uso una heim 1250 x alimentare il mod esterno
ciao da blureff
Donatello, non ho letto di calcoli.... ho letto che dici a me di farli.... io volevo vedere i tuoi, i miei li conosco :-D :-D
lo sai che io sono piu x la pratica,i numeri ed i calcoli li lascio fare a chi li fa,io li provo e li giudicox quello che vedo,all'ato pratico :-)) :-))
ciao da blureff
Ahhhhhhh allora sei come Wanna Marchi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
PROVARE PER CREDERE!!!!!!!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
tu pensa che pero ce chi dice e giudica senza nemmeno averli MAI avuti :-D :-D :-D
io almeno espongo foto e altre mie impressioni #19
ciao da blureff
certo che questi attaccamenti e apprezzamenti gratuiti su chi la pensa in maniera diversa mi fanno un pò pensare ..
io la butto là ..
ma non è che girano un pò troppi regali da parte delle case costruttrici ?? #24 #24
regali!!!!
magari guarda :-D #23
secondo te ricardone come pensi che si sia pagata la sua nissan 350z
meta praticamente glie lo pagata io :-( :-( :-( #23 #23 #23
ciao da blureff
gnolivr79,
Il tuo discorso non fa na grinza,resto dell'idea che e' una questione di moda ,si va a periodi:c'era il periodo degli Lg,c'era il periodo delle 400w per tutti i costi.....ripeto :i bubble king c'erano anche un anno e passa fa e nessuno li osannava come si fa in questo periodo......e funzionavano comunque bene.perche' se li prendono tutti ora?......questo non mi torna.....e io non faccio i conti in tasca e nessuna crociata.......figurati ,solo non mi torna questo aspetto.
Aggiungo una considerazione del tutto personale ...appena venuti fuori i Bubble king , con i suoi prezzi quasi tutti a ridere per i costi che avevano...e infatti ora vediamo come stanno andando le cose....
Tra un paio di verranno messi sul mercato magari schiumatoi forse da 3000 o 4000 Euro e tutti a dire , ma questi sono pazzi per uno schiumatoio
Saro ' proprio curioso come andra' a finire anche in quel caso... :-))
simone1968
20-09-2006, 03:15
regali!!!!
magari guarda :-D #23
secondo te ricardone come pensi che si sia pagata la sua nissan 350z
meta praticamente glie lo pagata io :-( :-( :-( #23 #23 #23
ciao da blureff
Da quello che mi ricordo io,al suo 28ttesimo compleanno è stato un regalo di suo papà.
gnolivr79
20-09-2006, 09:31
certo che questi attaccamenti e apprezzamenti gratuiti su chi la pensa in maniera diversa mi fanno un pò pensare ..
io la butto là ..
ma non è che girano un pò troppi regali da parte delle case costruttrici ?? #24 #24
Non lo so e sinceramente non mi interessa neanche piu'.....credo comunque ci siano,e' una cosa normale........ma ti diro' di piu',e qui mi prendo una raffica d'insulti: sentire gente che parla bene o male di alcuni prodotti e poi vederli nelle sezioni delle aziende a rispondere al posto loro,credo sia una grande mancanza di rispetto nei confronti degli altri utenti e del forum stesso.....se un'azienda non e' capace di affrontare i loro possibili clienti,faccia a meno di usufruire di un servizio di pubblicita' come questo grande portale.....
certo che questi attaccamenti e apprezzamenti gratuiti su chi la pensa in maniera diversa mi fanno un pò pensare ..
io la butto là ..
ma non è che girano un pò troppi regali da parte delle case costruttrici ?? #24 #24
In effetti la Royal Exclusive mi invia uno schiumatoio ogni cinque post nei quali dico che e' migliore di altri....
:-D :-D :-D
gnolivr79, visto che la cosa e' diretta a me in quanto unica persona che risponde per conto di un'azienda, ti chiedo prima di parlare direttamente e non circostanzialmente, quindi cosa ti infastidisca....
che risponda per conto di un'azienda che produce computer per acquari?
che non mi permetta di entrare piu' in discussioni riguardo computer per acquari proprio perche' "collaboro" con questa azienda?
che mi permetta di rispondere e parlare di tutto cio' che e' diverso dai computer per acquari?
che cerchi di aiutare qualche utente con le mie esperienze di quache anno?
che dia suggerimenti su di un Bubble King contro un'H&S? cosa pero' che andava benissimo quando tra certi modelli LG ed alcuni H&S dicevo di preferire H&S?
ah.... ma oltre a ricevere in omaggio i Bubble King ricevo anche gli H&S, scordavo....
Scordavo.... non posso nemmeno dire che il Grotech 200 a mio avviso e' migliore del H&S 200-2x.... ma che e' inferiore al Bubble King.... perche' ricevo anche da Grotech omaggi quotidianamente....
la conversazione e' degenerata non la trovo piu' interessante chi sentenzia o accusa anche indirettamente sbaglia che lo faccia in privato ....qui si cercava di capire solo in base alle esperienze dirette di chi ha avuto questi schiumatoi quale fosse meglio considerando tanti fattori compreso il prezzo. quindi gia' dire che uno l'ho ha comprato a meta' prezzo o avuto in regalo perche' e' il nipote alla lontana del signor bubble king rende la discussione inutile.
qualita' acqua trattata - prezzo era la discussione punto e basta! -04
Ho seguito tutta la discussione e francamente non comprendo una cosa: perché, invece di parlare di qualità dello schiumato e altri parametri un po' complessi, non si misurano con strumenti affidabili soltanto i valori dell'acqua dell'acquario?
Se nella mia vasca nitrati e fosfati sono a zero (o quanto più vicini possibile) significa che il mio schiumatoio fa egregiamente il proprio dovere in relazione alla mia vasca.
Cosa devo cercare ancora?
Grazie a chi mi risponderà
Ciao
Davide
Ho seguito tutta la discussione e francamente non comprendo una cosa: perché, invece di parlare di qualità dello schiumato e altri parametri un po' complessi, non si misurano con strumenti affidabili soltanto i valori dell'acqua dell'acquario?
Se nella mia vasca nitrati e fosfati sono a zero (o quanto più vicini possibile) significa che il mio schiumatoio fa egregiamente il proprio dovere in relazione alla mia vasca.
Cosa devo cercare ancora?
Grazie a chi mi risponderà
Ciao
Perche' a mio avviso i valori a 0 spesse volte vengono dati anche con l'aiuto di resine , zeoliti ,sistemi vari tipo, xacqua Zovit ecc....
Per controllare ripeto a mio avviso il valore di uno schiumatoio bisognerebbe analizzare cio' che tira fuori, la velocita' con cui riesce a farlo, il consumo totale delle varie pompe la validita' delle stesse e perche' no pure l'ingombro.
Davide
Ho seguito tutta la discussione e francamente non comprendo una cosa: perché, invece di parlare di qualità dello schiumato e altri parametri un po' complessi, non si misurano con strumenti affidabili soltanto i valori dell'acqua dell'acquario?
Se nella mia vasca nitrati e fosfati sono a zero (o quanto più vicini possibile) significa che il mio schiumatoio fa egregiamente il proprio dovere in relazione alla mia vasca.
Cosa devo cercare ancora?
Grazie a chi mi risponderà
Ciao
Davide
perfettamente daccordo !!
quello che dico anch'io .. in una vasca piccola non serve prendersi un BK che costa un occhio !!
diventa concorrenziale in una vasca grande perchè incide in maniera considerevole sui consumi !!
la conversazione e' degenerata non la trovo piu' interessante chi sentenzia o accusa anche indirettamente sbaglia che lo faccia in privato ....qui si cercava di capire solo in base alle esperienze dirette di chi ha avuto questi schiumatoi quale fosse meglio considerando tanti fattori compreso il prezzo. quindi gia' dire che uno l'ho ha comprato a meta' prezzo o avuto in regalo perche' e' il nipote alla lontana del signor bubble king rende la discussione inutile.
qualita' acqua trattata - prezzo era la discussione punto e basta! -04
Parlo per me, ho detto di verlo avuto a meta' prezzo, ma non era nuovo, l'ho comprato da un utente del forum USATO.
Per la cronaca non ho avuto niente in regalo da nessuna azienda, e preciso di essere sulla soglia dei 20.000 € per l'allestimento del mio acquario, quindi vedi tu.
Inutile mi sembrano certe affermazioni tendenziose che state facendo in questo post.
Come diceva Andreotti il potere logora chi non ce l'ha.
come dicevo qualche post fa....................piu' di qualcuno si sta addentrando nel lato oscuro della forza...........................
aggiungo per rip che la qualita' dell'acqua di una vasca non è direttamente proporzionale nè alla qualita' dello ski nè, tantomeno al prezzo dello stesso.............se ancora siamo a questo punto...............addio biologia
Ma possibile che quando si parla di schiumatoi si tende sempre a degenerare???
Chiedo lo sforzo a TUTTI di essere meno sarcastici, ma più collaborativi...
Non credo sia impossibile!!
;-)
nn per fare l'uccello del malaugurio......però.........di sto passo sto forum rischia di spaccarsi............ #24
sta sezione tecnica è diventa assurda ... Ogni volta che si apre un post sugli skimmer..... http://img146.imageshack.us/img146/7387/furiosi19eh0.gif ...
si deve triovare una soluzione!!!!
fare una bella scheda con tutti i valori e i calcoli sugli skimmer da mettere in evidenza in modo tale che uno non si deve permettere di aprire topic del tipo......
"devo allestire una vasca da 200 litri che skimmer mi consigliate???"
magari si dovrebbe creare un bel gruppo di studio...voi mod, le persone che conoscono per bene i negozianti e possono chiedergli di prendere misure e simili...e...inoltre persone che hanno gli skimmer e si mettono a perdere 10 minuti del loro tempo per prendere ste benedette misure!!!
si devono fare delle belle schede........mettendo magari foto, calcoli, .......
ci sono un mare di persone con le OO qui..... eppure le discussioni devono sempre prendere sta piega!!!....se nn si trovano delle soluzioni il forum andrà indietro!!!! :-)
;-)
Io non sarò abbastanza intelligente o competente da poter dialogare con te, evidentemente. Tu però, che sai sicuramente di biologia, hai qualche problema con l'italiano: spiegami dove nel mio post faccio cenno al prezzo dello schiumatoio.
Per spiegarmi meglio, ti dico chiaramente che quando rifarò la mia vasca comprerò lo schiumatoio migliore possibile, magari proprio il bubble, anche se costa parecchio, perché molte persone che stimo (per esempio ik2vov e miticopaolo) dicono che è il migliore.
Quello che volevo cercare di capire è che cosa si debba cercare in più da uno schiumatoio oltre che mi tenga pulita l'acqua (senza bisogno di resine e zeoliti varie). Senza alcun intento polemico.
Ciao
davide
come dicevo qualche post fa....................piu' di qualcuno si sta addentrando nel lato oscuro della forza...........................
aggiungo per rip che la qualita' dell'acqua di una vasca non è direttamente proporzionale nè alla qualita' dello ski nè, tantomeno al prezzo dello stesso.............se ancora siamo a questo punto...............addio biologia
rip, ieri sera su MSN con qualche amico abbiamo fatto una discussione/scambio di idee molto interessante, si e' parlato di tempi di contatto, di motivi per i quali la schiumazione si ferma in certe occasioni, di come misurare qualitativamente uno schiumatoio e qualche altra cosetta....
a mio aviso ormai l'unica cosa possibile e' prlarne in privato....
Ciao
gnolivr79
20-09-2006, 16:40
certo che questi attaccamenti e apprezzamenti gratuiti su chi la pensa in maniera diversa mi fanno un pò pensare ..
io la butto là ..
ma non è che girano un pò troppi regali da parte delle case costruttrici ?? #24 #24
In effetti la Royal Exclusive mi invia uno schiumatoio ogni cinque post nei quali dico che e' migliore di altri....
:-D :-D :-D
gnolivr79, visto che la cosa e' diretta a me in quanto unica persona che risponde per conto di un'azienda, ti chiedo prima di parlare direttamente e non circostanzialmente, quindi cosa ti infastidisca....
che risponda per conto di un'azienda che produce computer per acquari?
che non mi permetta di entrare piu' in discussioni riguardo computer per acquari proprio perche' "collaboro" con questa azienda?
che mi permetta di rispondere e parlare di tutto cio' che e' diverso dai computer per acquari?
che cerchi di aiutare qualche utente con le mie esperienze di quache anno?
che dia suggerimenti su di un Bubble King contro un'H&S? cosa pero' che andava benissimo quando tra certi modelli LG ed alcuni H&S dicevo di preferire H&S?
ah.... ma oltre a ricevere in omaggio i Bubble King ricevo anche gli H&S, scordavo....
Saro' sincero ,io ho creduto molto negli interventi di alcune persone in questo forum che mi ha permesso di imparare molto,sbagliando sempre meno,tuttavia,si Gil sono rimasto deluso e ora dubito su tutto cio' che non vedo e ti spiego perche':ho sempre seguito con molto interesse le discussioni sugli attrezzi elettronici per controllare i nostri acquari,nelle quali hai partecipato attivamente,dove spesso c'era un confronto anche acceso tra Aquatronica e Acquasmart.....cercavo di capire il migliore e il piu' adatto a me,ma la delusione che ho provato il giorno che ho letto che rispondevi te a nome di aquatronica,mi ha fatto dubitare di tutta quella discussione e che ci fossero altri interessi.Sicuramente sbaglio,ma ahime' quello c'e' scritto e nessuno me lo toglie dalla mente.
Ecco perche' non trovo giusto che venga data parola alle aziende tramite moderatori o utenti esperti del forum,non potete pretendere poi che uno abbia dei dubbi sulla veridicita' dei vostri interventi.Non vi ho mai incontrati di persona ma dalla mia tastiera cio' che ho letto e' stato proprio questo.Nessun rancore e nessun attacco personale,ma credo che quelle decisioni abbiano fatto perdere di importanza alcune discussioni.....
Ps. se le aziende non possono rispondere credo sia inutile la loro presenza nelle sezioni apposite.
ALGRANATI
20-09-2006, 16:47
gnolivr79, non riesco a capire............ma che te ne frega se ( e non lo so e non mi interessa) gilberto, donatello , ricca, malpe, o chicchessia prende soldi dalle aziende???
ma magari x loro se prendono soldi x fare cio che gli piace !!!
ti hanno aiutato ??
ti hanno risolto problemi ??
hanno pubblicizzato prodotti che a loro sembrano validi??
e allora che ti frega???
vediamo di portare avanti post costruttivi e di non farli finire sempre in merda!!!!
se ricca prende soldi dalle aziende???
Eh.......
MAGARI!!!!!!! -28d#
:-D :-))
robertopiantoni
20-09-2006, 16:54
gnolivr79, non riesco a capire............ma che te ne frega se ( e non lo so e non mi interessa) gilberto, donatello , ricca, malpe, o chicchessia prende soldi dalle aziende???
ma magari x loro se prendono soldi x fare cio che gli piace !!!
ti hanno aiutato ??
ti hanno risolto problemi ??
hanno pubblicizzato prodotti che a loro sembrano validi??
e allora che ti frega???
vediamo di portare avanti post costruttivi e di non farli finire sempre in merda!!!!
#25 #25 #25 Parole sante........
ALGRANATI
20-09-2006, 16:55
Ricca, magari veramente....scusa se ti ho tirato in mezzo era x far capire che a me se qualcuno prende o meno soldi non me ne frega 1 mazza ;-)
gnolivr79,
Non vi ho mai incontrati di persona
impegnati x incontrarli....almeno cambi idea #13
gnolivr79, te lo dico una volta e poi evitero' di avere ulteriori confronti con chi, come te, si permette di mettere in dubbio la mia moralita' oltre alla mia parola senza ne' conoscermi, senza ne' sapere chi io sia o come mi comporti.
Io rispondo per conto Aquatronica su dei forum, potevo crearmi un secondo nick (COME HANNO FATTO DIVERSE PERSONE) utilizzando persino dei proxy nascosti per non farmi identificare (CONE HANNO FATO ALCUNE PERSONE), avrei potuto rispondere sotto il nome Aquatronica piuttosto che Pinco Pallo, tu saresti stato IGNARO e contento perche' non sapevi che dietro a quel nick fantoccio c'ero io..... Tu evidentemente preferisci essere preso per i fondelli, invece IO che ho rispetto per le persone che popolano il forum, rispetto per le persone che pongono domande sul forum, persone che hanno acquistato un prodotto come Aquatronica, preferisco METTERE LA MIA FACCIA, IL MIO NOME E COGNOME senza dovermi vergognare.
Accantonando quanto sopra un'istante, non vedo il nesso Aquatronica con i produttori di schiumatoi, forse vuoi solo screditarmi, se cosi' fosse ti auguro unicamente il buon divertimento.
ho sempre seguito con molto interesse le discussioni sugli attrezzi elettronici per controllare i nostri acquari,nelle quali hai partecipato attivamente,dove spesso c'era un confronto anche acceso tra Aquatronica e Acquasmart.....cercavo di capire il migliore e il piu' adatto a me,ma la delusione che ho provato il giorno che ho letto che rispondevi te a nome di aquatronica,mi ha fatto dubitare di tutta quella discussione e che ci fossero altri interessi.Sicuramente sbaglio,ma ahime' quello c'e' scritto e nessuno me lo toglie dalla mente.
Con quello che hai scritto sopra NON HAI CAPITO UN BENEMERITO TUBO DI QUELLO CHE HO SCRITTO riguardo i controller per acquari, nelle discussioni che sono scaturite NON ho MAI detto che uno dei due sia migliore dell'altro, sono due prodotti a mio avviso ECCELLENTI entrambi, io ne ho preferito uno per i motivi che ho descritto, MA non ho mai detto che il concorrente fosse inferiore, e' diverso e basta.
Ora chiudo schifato.
gnolivr79
20-09-2006, 17:09
gnolivr79, non riesco a capire............ma che te ne frega se ( e non lo so e non mi interessa) gilberto, donatello , ricca, malpe, o chicchessia prende soldi dalle aziende???
ma magari x loro se prendono soldi x fare cio che gli piace !!!
ti hanno aiutato ??
ti hanno risolto problemi ??
hanno pubblicizzato prodotti che a loro sembrano validi??
e allora che ti frega???
vediamo di portare avanti post costruttivi e di non farli finire sempre in merda!!!!
Non credo di essere stato io a farlo finire in merda come dici tu, mi hanno aiutato e ben per loro se prendono soldi per fare quello che piace a loro,ma se devo prendere tra aquatronica e acquasmart,su che mi baso?io il parere di gilberto mi interessava per la scelta........ma ora ho il dubbio che abbia pubblicizzato un prodotto che a lui sembra valido.....posso averlo il dubbio ?anzi,credo sia lecito dubitare,visto che ora lui collabora con loro...non credo di dire una cagata.
io gli lg non ne ho mai parlato come dei bubble non avendli mai provati,parlo di H&S visto che ho sempre avuto sempre quelli.......ma tutti quelli intervenuti qui,hanno mai avuto tutti gli schiumatoi di cui abbiamo parlato?non prendiamoci in giro.....in tutto il forum ci saranno si o no 10-15 persone che hanno provato la maggioranza degli schiumatoi che abbiamo parlato.......
Anzi ,secondo me non se ne viene a capo perche' sono molto soggettivi ,sia nella regolazione e riferiti a vasche diverse...
Quanti tipi di schiumatoi avete provati?quantii e quali Deltec?quanti e quali H&S?quanti bubble?e gli stessi come li avete regolati?e su quali vasche?e gestite come?e popolate come?
Secondo me ci sono troppe variabili che non si possono tenere sott'occhio tutte insieme.......
C'e' gente che da da mangiare ai pesci 1-2 volte a settimana......io ne do 2volte al giorno.....come possiamo confrontare i 2 schiumatoi?.......
Non voglio polemizzare sugli schiumatoi(sui computer,potrei....scherzo),ma come possiamo parlare di tipi e modelli differenti su vasche diverse e gestite in modo diverso? #13
Dico molto molto brevemente la mia ... io non intervengo mai in discussioni di tecnica o simili perchè
1 : mi interessa relativamente
2 : non sono sezioni di mia pertinenza ed il tempo che ho è pochino.
Quello che so (sapevo che Gilberto rispondeva per Aquatronica) è che onestamente non mi interessa una mazza chi ha avuto regali o altro.. so solo che se ho bisogno di consigli sull'attrezzatura (schiumatoi e reattori di Ca tanto per dirne una) chiedo a chi (Gilberto in primis) so che ne sa molto più di me non ha dubbi a consigliarmi al MEGLIO per ME e non per aziende o altri eventuale interessi personale (e secondo me in giro ce ne sono pochini...)
Comunque come al solito si è arrivati a rovinare una possibile discussione interessante dove anche uno come me che non capisce nulla di schiumatoi potevi imparare qualcosa...
gnolivr79
20-09-2006, 17:16
gnolivr79, te lo dico una volta e poi evitero' di avere ulteriori confronti con chi, come te, si permette di mettere in dubbio la mia moralita' oltre alla mia parola senza ne' conoscermi, senza ne' sapere chi io sia o come mi comporti.
Io rispondo per conto Aquatronica su dei forum, potevo crearmi un secondo nick (COME HANNO FATTO DIVERSE PERSONE) utilizzando persino dei proxy nascosti per non farmi identificare (CONE HANNO FATO ALCUNE PERSONE), avrei potuto rispondere sotto il nome Aquatronica piuttosto che Pinco Pallo, tu saresti stato IGNARO e contento perche' non sapevi che dietro a quel nick fantoccio c'ero io..... Tu evidentemente preferisci essere preso per i fondelli, invece IO che ho rispetto per le persone che popolano il forum, rispetto per le persone che pongono domande sul forum, persone che hanno acquistato un prodotto come Aquatronica, preferisco METTERE LA MIA FACCIA, IL MIO NOME E COGNOME senza dovermi vergognare.
Accantonando quanto sopra un'istante, non vedo il nesso Aquatronica con i produttori di schiumatoi, forse vuoi solo screditarmi, se cosi' fosse ti auguro unicamente il buon divertimento.
ho sempre seguito con molto interesse le discussioni sugli attrezzi elettronici per controllare i nostri acquari,nelle quali hai partecipato attivamente,dove spesso c'era un confronto anche acceso tra Aquatronica e Acquasmart.....cercavo di capire il migliore e il piu' adatto a me,ma la delusione che ho provato il giorno che ho letto che rispondevi te a nome di aquatronica,mi ha fatto dubitare di tutta quella discussione e che ci fossero altri interessi.Sicuramente sbaglio,ma ahime' quello c'e' scritto e nessuno me lo toglie dalla mente.
Con quello che hai scritto sopra NON HAI CAPITO UN BENEMERITO TUBO DI QUELLO CHE HO SCRITTO riguardo i controller per acquari, nelle discussioni che sono scaturite NON ho MAI detto che uno dei due sia migliore dell'altro, sono due prodotti a mio avviso ECCELLENTI entrambi, io ne ho preferito uno per i motivi che ho descritto, MA non ho mai detto che il concorrente fosse inferiore, e' diverso e basta.
Ora chiudo schifato.
Mi spiace e mi scuso se ti ho offeso col mio intervent riferito ai computer,non ho mai sostenuto che tu abbia parlato male degli altri,solo che i motivi per cui preferivi gli uni agli altri mi iinteressavano,poi col discorso collaborazione ho avuto delle perplessita'.tutto qui e chiudo la polemica inutile.
Poi parto dal presupposto dell'onesta' delle persone di usare il proprio nome e cognome,se non e' cosi' e' inutile dialogare,credo.o sbaglio?
sono sempre + convinto che terro il mio autocostruito così non devo confrontarlo con nessuno (brutti come il mio non ce nè)e evito polemiche,xrò una cosa la dico mi dispiace xchè il discorso schiumatoio mi interessa come penso interessi a molta gente non xchè mi serva ma xchè è un accessorio importante e mi piaceva sapere il funzionamento poi quale marca sia migliore poco importa x mè ma i parametri migliori o peggiori delle marche trattate mi interessavano,penso che gente come ilik2vov sia importante e ci voglia xchè ti dice sì quello che pensa ma ti dice anche il motivo x cui lo dice e questo non lo fanno tutti anzi lo fanno in pochi,un pò di tempo fà ho fatto il mio primo reattore di calcio e chiedendo consiglio lui mi ha detto i difetti che secondo lui aveva e cosa dovevo fare x migliorarlo NON mi ha detto guarda che fà schifo io li costruisco(penso :-)) )butta quello e te ne dò uno dei miei,e questa è una cosa che ho apprezzato e non mi fà dubitare della sua buona fede.ciao
gnolivr79
20-09-2006, 17:50
Comunque per evitare che adesso 300 persone dicano che gli dispiaceva ....ecc. chiedo che vengano cancellati tutti i miei post da quando parlo con Gilberto cosi' si puo' parlare ancora di schiumatoi in maniera seria,che interessa anche a me.
gnolivr79
20-09-2006, 17:57
io monto un bubbleking 200mini su 500litri
prima avevo un h&sA150 secondo me ci sta un abisso
non fa il minimo rumore si tara con una facilità assurda e toglie un sacco di roba in piu.comsumi molto bassi usa una sola pompa.
poi la qualità e lo spessore dei materiali usati è un'altra cosa.
io ho notato nel passaggio dall'h&s al bk un maggiore limpidezza dell'acqua qualcuno ha notato lo stesso effetto?
ciao e grazie
Pero' parliamone seriamente:
non facciamo un calderone,mescoliamo interni con esterni,difficolta' nelle regolazioni(se l'h&s e' difficile da tarare i problemi sono altrove,secondo me),diametri camere di contatto.....ecc.
....io ascolto molto interessato ..... chissa' che a Natale non mi trovi un Bubble sotto l'albero.
ALGRANATI
20-09-2006, 18:16
Pfft,
chiedo a chi (Gilberto in primis) so che ne sa molto più di me non ha dubbi a consigliarmi al MEGLIO per ME e non per aziende o altri eventuale interessi personale (e secondo me in giro ce ne sono pochini...)
#25 #25 #25
Io sinceramente non capisco una cosa.... che senso ha rincorrere schiumatoi sempre più grossi? vedo che in tanti prendono skimmer di molto sovradimensionati, poi riempiono la vasca di pesci, nutronono alla cavolo ( mi sono trattenuto) e ritornano di nuovo al punto di partenza. E cosi devono ricorrere a metodi che sfruttano la riproduzione batterica perchè hanno i fosfati alti. Magari anche avendo il refugium con dsb, arrivando a sfiorare l'assurdo #24 #24
Sinceramente credo che bisognerebbe spostare l'attenzione sulla gestione della vasca, sui vari alimenti (sia per pesci che per invertebrati).
L'acquario è un piccolo ecosistema che NON può dipendere solo dalla scelta dello skimmer. IMHO ;-) ;-)
discussione sterile ed anche per nulla interessante......................
concordo con HD al 100%............................non avevo ancora letto il tuo nick, forse anche perchè frequentare questo forum sta diventando, almeno per me, una perdita di tempo.
la biologia: questa sconosciuta ! Perchè mai dovrebbe essere al centro di questo interesse ? molto meglio parlare di schiumatoi.............ancora non si è capito che non ha senso confrontare gli ski su quantità di aria aspirata, acqua trattata, potenza delle pompe, dimensioni, peso, colore, rifiniture ed altri cavoli del genere.....................gli ski non sono confrntabili dato che lavorano TUTTI quello che gli arriva dalla vasca................e se andiamo su questo discorso ci si rende immediatamente conto che le variabili che possono intervenire (e che intervengono) nel loro sporco lavoro sono infinite e quindi rendono di fatto inconfrontabili gli ski anche se montati sotto la stessa vasca ma, ovviamente, in momenti diversi..........................
Per me lo ski è solo un correttore (quindi non indispensabile).......................ripeto ancora che ci sono vasche che funzionano perfettamente senza schiumatoio, zeovit, resine, letti fluidi etc. SOLO PAPPONE FATTO IN CASA ed hanno comunque un'acqua perfetta, valori di crescita impressionanti e colori splendidi.......................
detto questo vi lascio alle vostre discussioni tecniche..............
Chiudo per nuemero eccessivo di interventi....
Continuate di qua:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=859268#859268
E perfavore, lasciamo in questo ogni polemica!!!!!!!! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |