PDA

Visualizza la versione completa : Guppy e corydoras si grattano


Matteo1603
27-03-2024, 22:54
Buonasera, da qualche giorno ho notato che una guppy femmina ha iniziato a strusciarsi sul fondo ogni tanto. Non conoscendo la cosa non mi sono preoccupato.
Poi ho notato che ha iniziato a farlo sempre più sovente ed ha iniziato anche un altro sempre femmina, allora mi sono allarmato ed ho iniziato ad informarmi.
I pesci non presentano ferite e la pinna caudale è bella in tutti gli esemplari compreso il corydoras.
Ho letto su Internet che i bagni di sale possono aiutare quindi ho cominciato da due giorni ha farli ai guppy tenendoli per 30m a 5g/l ed il corydoras l’ho fatto oggi per la prima volta sempre 30m a 3g/l aggiungendo l’acqua salata gradualmente ogni 5 min circa, perché mi pare di aver capito che sia più suscettibile ai cambi.
Il corydoras mi sembra che abbia enormemente patito il bagno, in quanto nella vaschetta é rimasto immobile per molto tempo ed estremamente spaventato quando sono andato a recuperarlo, e dopo averlo rimesso in vasca é rimasto altrettanto immobile sul fondo per 5 minuti.
Mentre i guppy l’unica cosa diversa che noto è che ce n’è solo uno che si gratta saltuariamente.
Per il resto molto spesso rimangono fermi a fissare il vuoto…
I valori dell’acqua li sto correggendo piano piano, in quanto ho da poco acquistato dei sali per kh e gh è momentaneamente sono:
Test reagente Aquili
Ph7,5
Kh 5
Gh 7
No2 0
Ed I nitrati non li ho misurati ma ho una decina di rami di hygrofila polisperma e un vasetto acquistato da 2 settimane di egeria densa, poi una cryptocoryne balansae che si sta riprendendo da un attacco di alghe.
Nel frattempo ho inserito due legni che credo mi abbiano anche creato qualche problema alla pompa in quanto vedo una patina trasparente tutta intorno al legno che credo abbia intasato i filtri, quindi stasera avrò di che divertirmi.
Per favore aiutatemi non so se sto facendo le cose nel modo giusto, se sto ammazzando i miei pesci o se semplicemente è troppo tardi e mi devo rassegnare…
Sono demoralizzato perché è il mio primo acquario che sto cercando di fare il meglio possibile e sembra che stia andando peggio di quando ho mandato allo sbaraglio un gruppo di guppy in una vasca senza piante e senza misurare l’acqua.
Grazie in anticipo, allego foto dei pesci e della vasca.
Tra l’altro dal negoziante, visto che mia moglie voleva un betta, mi è stato detto che non c’era nessun problema a metterlo con i guppy, è solo dopo ho scoperto che questa cosa è una grossa caz…. Sto allestendo una vasca con piante e rami per trasferirlo prima possibile.
Vasca da 54 l
https://i.postimg.cc/w7kGM6g0/image.jpg (https://postimg.cc/w7kGM6g0)

https://i.postimg.cc/ctBXvmyr/image.jpg (https://postimg.cc/ctBXvmyr)

https://i.postimg.cc/WhS5jXwy/image.jpg (https://postimg.cc/WhS5jXwy)

https://i.postimg.cc/BjVNPbyc/image.jpg (https://postimg.cc/BjVNPbyc)

ilVanni
28-03-2024, 18:14
Il fondo è forse inadatto ai corydoras, vorrebbero sabbia o detrito, assicurati almeno che il ghiaino non sia spigoloso. In più, come hai visto, i corydoras patiscono enormemente i cambi di conducibilità, e rischi di danneggiarli seriamente facendo bagni di sale.
Inoltre sarebbero pesci che vivono in banchi numerosi, uno da solo non mostrerà mai comportamenti naturali.
Per il resto, i valori possono anche andare come sono, o anche un pelo più "duri" (stai usando acqua di rubinetto decantata?).

Non c'è scritto il litraggio della vasca. Per il resto, non vedo grossi problemi, non mi "fascerei la testa prima di essertela rotta".

Matteo1603
28-03-2024, 18:40
No il fondo non è spigoloso e l’acquario è da 54 l.
Ed i guppy continuo a fare i bagni di sale oppure guariranno da soli? Il corydoras quindi è normale che abbia quei comportamenti? Non può prendere i parassiti dei guppy?
I cambi li faccio con acqua di rubinetto biocondizionata, ma l’acqua dalle mie parti è estremamente tenera, tipo kh 2 o 1

ilVanni
28-03-2024, 20:05
Se i guppy stanno bene, non ce n'è ragione...

Per i valori: se l'acqua è così tenera al rubinetto, benissimo correggere coi sali. Verifica solo che il basso KH NON sia dovuto alla presenza di addolcitore a monte (anche condominiale). Nel caso, prendi l'acqua a monte dell'addolcitore. La verifica la puoi fare con le analisi comunali dell'acqua.

Matteo1603
28-03-2024, 20:11
Durezza 1
Residuo fisso 47
Ammonio 0,05 mg/l
Arsenico 1 µg/l
Bicarbonati 36 mg/l
Calcio 3 mg/l
Cloro residuo libero 0,2 mg/l
Cloruro 3 mg/l
Magnesio 1 mg/l
Manganese 1 µg/l
Nitrato 4 mg/l
Potassio 1mg/l
Sodio 3mg/l
Solfato 2 mg/l

Io su Internet ho trovato questo riferente al 2018

Matteo1603
28-03-2024, 21:27
Tra l’altro mi è venuto in mente ora che io ho installato un filtro sotto il rubinetto che dovrebbe eliminare il cloro al 98% e più altre cose. Può creare problemi?

ilVanni
29-03-2024, 11:35
Potrebbe essere un filtro a carboni (quindi sarebbe ok). L'acqua comunque sembra effettivamente tenerissima.
Proprio proprio per scrupolo, prova a usare i test prima e dopo il filtro sotto il rubinetto, per vedere se osservi differenze.

Matteo1603
29-03-2024, 11:37
Per adesso ho solo il test kh, però ho ordinato quello del gh e ph quindi appena arrivano farò queste prove e cosa potrei trovare di strano?

ilVanni
30-03-2024, 22:42
Per adesso ho solo il test kh, però ho ordinato quello del gh e ph quindi appena arrivano farò queste prove
Prima non avevi postato delle misure fatte coi test a reagente Aquili? Quelli vanno benissimo.

Matteo1603
04-04-2024, 16:43
Dal rubinetto mi esce
Ph 6
Kh e gh 0

Ed in acquario ho adesso kh 5 gh 6 ph 8
Adesso volevo fare un po’ di cambi d’acqua per abbassare piano piano il ph che mi sembra veramente alto

ilVanni
05-04-2024, 12:15
Non ce n'è ragione, coi pesci che hai. I corydoras che hai stanno bene anche in acqua con i tuoi valori. Evita sbalzi inutili.