PDA

Visualizza la versione completa : Rete protettiva


rupa
09-03-2024, 14:28
Ciao a tutti..mi stanno realizzando un acquario su misura.
Ho però bisogno di un consiglio…
Come luci mi sono costruito una plafoniera o in alternativa sé non ci riesco vorrei prendere una Chihiros wrgb pro.
La mia idea era di un acquario chiuso, ma leggendo nel sito la plafoniera in questione è solo per acquari aperti, a maggior la ragione la mia che tutto sarà tranne che stagna..😂😂
Io avrei modo di appoggiarla sui tiranti a una distanza di 8 cm dall’ acqua, tenendo però a questo punto l acquario aperto per lasciare salire e disperdere la condensa.
Secondo voi si può fare???

Se la risposta è affermativa per evitare che i pesci saltino fuori o ci provino posso mettere sopra questa rete

https://www.danireef.com/2017/12/13/ret ... o-red-sea/

Ho il dubbio che comunque un po’ di condensa possa rimanere in giro e non sfogarsi tutta, potrebbe essere o è una preoccupazione inutile.

Grazie

Avvy
09-03-2024, 16:27
Sì, quelle plafoniere sono studiate apposta per le vasche aperte, quindi nel caso nessun problema...

Avvy
10-03-2024, 01:58
Invece per la tua autocostruita potresti fare due buchini verso la parte superiore della plafo per fare sfogare l'eventuale condensa

rupa
10-03-2024, 17:12
Invece per la tua autocostruita potresti fare due buchini verso la parte superiore della plafo per fare sfogare l'eventuale condensa

Infatti ci avevo pensato.
Così oltre all’ eventuale condensa si sfogherebbe anche il calore prodotto dalle strisce led.

ilVanni
11-03-2024, 11:50
Dipende anche da che pesci vuoi ospitare. Se non sono enormi, potrebbe bastare una zanzariera (puoi tenerla ferma con del velcro adesivo attacato sul bordo suoeriore della vasca, in modo da poterla rimuovere. E' una situazione èiù brutta, ma decisamente economica.

Altra opzione, valuta una cosiddetta "rete da polli" in acciaio (è una rete in metallo, elettrosaldata, a maglie di circa 1 cm di lato, mi raccomando solo in acciaio, altrimenti si ossida subito). Si taglia a misura con un paio di tronchesi.
Altrimenti trovi delle reti di plastica più o meno rigida in qualunque brico (le vendono al metro nella sezione orti e giardini, di solito).

Avvy
11-03-2024, 16:03
Invece per la tua autocostruita potresti fare due buchini verso la parte superiore della plafo per fare sfogare l'eventuale condensa



Infatti ci avevo pensato.

Così oltre all’ eventuale condensa si sfogherebbe anche il calore prodotto dalle strisce led.Se poi proprio volessi (e se serve, quindi se hai costruito una plafo che scalda molto) potresti fare un solo buco e metterci una ventolina tipo quelle dei PC per migliorare ulteriormente il raffreddamento.
Ma lo farei solo in caso di effettivo bisogno, altrimenti è solo corrente sprecata col rischio di ronzii e fastidiose vibrazioni...