Visualizza la versione completa : Non ci capisco più niente
Premetto che vengo da una vasca di ciclidi africani 300 lt, dismessa più di 3 anni fa, quindi proprio a digiuno non sono. Domenica 4 febbraio (quindi 15 giorni fa) ho avviato una vaschetta aperta di 40lt riempita con acqua di rubinetto (NO2 a zero e NO3 <10) con filtro interno 600lt/h riempito con Siporax e perlon, fondo ghiaietta di quarzo grigio e rocce. Attivatore batterico messo all'inizio e di nuovo dopo 10 giorni dall'avvio. Oggi ho misurato i valori NO2 e NO3 per la prima volta, ma non mi aspettavo di trovare NO2 a 0,2 e NO3 a 75 !!!!
Semplicemente il filtro sta facendo il suo ciclo...
Poi volendo saresti anche potuto partire senza aggiungere i batteri delle fialette, ma questa è un'altra storia magari utile per la prossima vasca [emoji6]
------------------------------------------------------------------------
Se hai in vasca anche delle piante ci penseranno loro a consumare gli NO3
Se hai in vasca anche delle piante ci penseranno loro a consumare gli NO3[/QUOTE]
Non ho piante, alla fine della maturazione farò un cambio abbondante. Sto pensando di cambiare il 90 % dell’acqua adesso è aspettare di piu
Sto pensando di cambiare il 90 % dell’acqua adesso è aspettare di piu
Perché vuoi "aspettare di più"?
IMHO, meglio lasciar maturare la vasca, come già sta facendo...
Sto pensando di cambiare il 90 % dell’acqua adesso è aspettare di piu
Perché vuoi "aspettare di più"?
IMHO, meglio lasciar maturare la vasca, come già sta facendo...
La mia vecchia vasca da 300 non ha avuto questi valori in maturazione, pero capisco che vasche piccole come la mia risentono di più degli sbalzi e sono più difficili quindi.... Ok, il prossimo fine settimana (quindi a 3 settimane) rimisuro i valori e vi aggiorno...
L'unica cosa un po' "strana" (IMHO) sono i nitrati così alti (ipotizzo l'assenza di fondi fertili e/o tabs o fertilizzanti vari, data l'assenza di piante).
Se il problema sono le possibilissime alghe, senza piante la vasca può tranquillamente maturare a luci spente.
Penso possa essere l'unione di assenza di piante e utilizzo di attivatori batterici in una vasca piccola
Penso possa essere l'unione di assenza di piante e utilizzo di attivatori batterici in una vasca piccola
Pensavo anche io (per gli NO2), ma gli NO3?
Con cosa sono misurati? Test a Reagente? quali?
L'unica cosa un po' "strana" (IMHO) sono i nitrati così alti (ipotizzo l'assenza di fondi fertili e/o tabs o fertilizzanti vari, data l'assenza di piante).
Se il problema sono le possibilissime alghe, senza piante la vasca può tranquillamente maturare a luci spente.
Si infatti luci spente
------------------------------------------------------------------------
Penso possa essere l'unione di assenza di piante e utilizzo di attivatori batterici in una vasca piccola
Pensavo anche io (per gli NO2), ma gli NO3?
Con cosa sono misurati? Test a Reagente? quali?
Test a reagente della Aquili
------------------------------------------------------------------------
Comunque potrei già fare un cambio d’acqua del 30% …. che dite ?
Comunque potrei già fare un cambio d’acqua del 30% …. che dite ?
Mani in tasca.
Falla maturare, poi fai i cambi che vuoi. Tanto è spenta e vuota.
#70
Comunque potrei già fare un cambio d’acqua del 30% …. che dite ?
Mani in tasca.
Falla maturare, poi fai i cambi che vuoi. Tanto è spenta e vuota.
Aggiornamento dopo 1 settimana: situazione invariata!!! NO2 non accennano a scendere sempre tra 0,2 e 0,5 e NO3 75...... a me sembra che non stia andando granché bene, sono tentato di cambiare 75% dell'acqua
Continuo a non capire da dove possono venire tutti quei nitrati. Evidentemente qualcosa di organico sta andando in decomposizione e fa aumentare i nitrati (e mantiene pure i nitriti a livelli non nulli)... è possibile che ci fosse qualcosa nel fondo, nei prodotti usati o nella eventuale fertilizzazione (ti viene in mente nulla?)
Tuttavia aspetterei ancora. Oramai sarà una maturazione lunga ma mi pare l'opzione più semplice. E dopo un bel cambio.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Continuo a non capire da dove possono venire tutti quei nitrati. Evidentemente qualcosa di organico sta andando in decomposizione e fa aumentare i nitrati (e mantiene pure i nitriti a livelli non nulli)... è possibile che ci fosse qualcosa nel fondo, nei prodotti usati o nella eventuale fertilizzazione (ti viene in mente nulla?)
Tuttavia aspetterei ancora. Oramai sarà una maturazione lunga ma mi pare l'opzione più semplice. E dopo un bel cambio.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
L'unica cosa che mi viene in mente è il legno che ho messo e non ho fatto bollire .... l'ho messo a bollire solo ieri perché era pieno di alghe gelatinose, in più avevo messo un pizzico di mangime in pellet che avevo
Forse il legno sta marcendo... controlla.
------------------------------------------------------------------------
Mi spiego meglio: può essere marcio oppure può contenere una parte in marcescenza (corteccia, l'interno dei nodi, ecc.) che col tempo si dissolveranno ma che attualmente contribuiscono all'innalzamento dei nitrati in vasca (è comunque un'ottimo modo per una robusta maturazione: sottoporre da subito la vasca ad un forte carico organico).
Proverei (se puoi) ad estrarre il legno e pulirlo (io uso una spazzola d'acciaio ma va bene anche un bruschino di plastica). Si tratta di rimuovere la parte in decomposizione, di solito molto morbida e di consistenza fangosa. Se hai a disposizione un lavabo esterno, meglio usare quello, altrimenti si presta bene anche la doccia (la concerai in maniera orribile, preparati a sciacquarla bene subito dopo). Dopo aver sciacquato bene il legno ed averlo pulito, puoi reinserirlo. Se invece è diventato morbido e marcio, lo toglierei (non durerebbe comunque)
Tutto fatto quando ho fatto bollire, raschiato con spazzola metallica risciacquato e reinserito. Adesso aspetto e rimisuro questo fine settimana. Aggiornerò
Legno tolto definitivamente e cambio del 50% di acqua … risultato dopo 5 giorni NO2 a 0,1 e NO3 a 50. Adesso va bene, dovrò aspettare ancora un paio di settimane, però probabilmente il legno secondo me era marcio in qualche punto.
Succede... Adesso vediamo se tutto si normalizza come dovrebbe.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Adesso tutto bene, penso che siamo arrivati a maturazione, NO2 a zero e NO3 5 mg/l adesso ho reinserito la radice da 1 giorno e rimisurato e ho gli stessi valori. Tra qualche giorno vediamo di nuovo e in caso inserisco ospiti
Se marcisce di nuovo, però, ti cosiglierei di trovare altra sistemazione al legno.
Non devi necessariamente buttarlo via, può tornare utile in un terrario (o jarrarium).
Ho rimesso il legno solo per vedere se era lui il problema, solo curiosità tanto non ho ancora ospiti e posso provare.
A due giorni dalla reintroduzione del legno ho ancora gli stessi valori NO2 a zero e NO3 a 5, quindi settimana prossima introduco i primi ospiti, una decina di neon
Magari era solo un marciume superficiale, che è stato ben ",digerito" dalla vasca.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Inseriti ospiti 10 pristella e valori sempre ottimi. Penso di aver risolto
Perfetto!
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Perfetto!
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Grazie del supporto...
AlexandroDi è ovviamente l'ennesimo clone di ChatGCP (o altro modello linguistico addestrato ad mentula canis) che, evidentemente, ha deciso di contribuire al forum.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |