Entra

Visualizza la versione completa : ho aggiunto una radice E NERITINE


milly
13-09-2006, 20:43
domenica ho aggiunto una nuova radice con del muschio (frutto di una minuziosa operazione chirurgica di esox) e per non toccare il lato sinistro che mi piace molto così com'è l'ho messa a destra, davanti all'altra radice. così però il lato destro mi sembra un pò appesantito .... cosa dite?
metto anche qualche foto degli scalarini che stanno crescendo :-)

milly
13-09-2006, 20:48
dimenticavo la panoramica http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_096_ridotta_123.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_021_ridotta_160.jpg

simonetta
13-09-2006, 20:57
è bello non c'è che dire #36# ..... tuttavia qualcosa si potrebbe migliorare ;-) ...... non sò, troppo pieno e troppo vuoto.... #24
troppo pieno in alcuni punti e troppo vuoto davanti e con delle zone da ampliare. #24
non sono esperta in piante ma così a vederlo mi sembra in salute e bello nel complesso.... anche il tronco con il muschio ci stà tutto.

milly
13-09-2006, 21:00
grazie simonetta :-)) in realtà anche a me da questa impressione .... però la piazzuola davanti l'ho creata apposta per spezzare il verde

deniro
13-09-2006, 22:07
niente male :-) .....la forma del legno è particolare

xmrdieselx
13-09-2006, 22:46
bellissime queste foto #25 #25

Lisetta
14-09-2006, 01:26
La piazzola davanti secondo me è bellissima e non è da toccare. Anche la forma della radice è bellissima, sissì *___*
Se spostassi la vecchia radice un po' più indiertro, seminascosta dalle piante? E' solo un'idea eh... è bellissimo così

Karlito75
14-09-2006, 07:03
Che belli gli scalarini! Nati a te o presi giovani? Bello il nuovo legno #36#

P.S.:Complimenti per il primo piano alla japonica! -05 come hai fatto?

pisolo68
14-09-2006, 08:45
complimenti milly, molto bello belle piante soprattutto spero che riuscirò a raggiungere risultati simili :-(

milly
14-09-2006, 11:22
Che belli gli scalarini! Nati a te o presi giovani? Bello il nuovo legno #36#

P.S.:Complimenti per il primo piano alla japonica! -05 come hai fatto?

gli scalarini li ho presi giovani e le caridine erano vicino al vetro, non pensavo venissero così bene la mia macchinetta ha solo 3 MP :-)

Massimo Suardi
14-09-2006, 12:07
Non ci sono elementi a mio avviso da modificare...
La vasca nel complesso è armoniosa e bilanciata.
Forse leggermente spoglia dietro, ma penso sia dovuto ad una scarsa illuminazione di quella zona(o sbaglio?)

TwinRay
14-09-2006, 12:07
Bella la vasca complimenti #25 Da l'idea di natiralezza #36# #36# Prova a nascondere il diffosore ;-)

...anche se prediligo vasca con piante dello stesso biotopo idem per pesci ma....è un'altra storia ;-)

Ciao
Roby :-)

milly
14-09-2006, 12:16
Non ci sono elementi a mio avviso da modificare...
La vasca nel complesso è armoniosa e bilanciata.
Forse leggermente spoglia dietro, ma penso sia dovuto ad una scarsa illuminazione di quella zona(o sbaglio?)
non sbagli ;-) grazie :-))

marcoilmace
14-09-2006, 13:29
Davvero bella complimenti!! #25 #25 #25
Forse unica cosa cercherei di infoltire l'Hygrophila così da riempire l'angolo, per il resto davvero complimenti!!

milly
14-09-2006, 13:36
ci sto provando a infoltire l'hygrophila. cresce moltissimo in alto cioè butta fuori tanti getti laterali ma in basso fa fatica anche se taglio e ripianto.

aural
14-09-2006, 13:46
Bella davvero milly. Complimenti.
Io ho piantumato la nuova vasca da 6 gg. e sarei felice se venisse bella anche solo la metà della tua #36#

TuKo
14-09-2006, 13:51
Il tocco del chirugo(estetico ovviamente) si nota ;-) nn mi esprimo sull'estetica delle vasca quindi cedo volentieri il passo,però gli scalarotti crescono benone credo che a breve si renderà necessario inserire qualche pianta a foglia larga,io inizierei a pensare dove posizionarla ;-)

Nunzio Catania
14-09-2006, 14:34
Moooolto carina, la teoria dello spazio vuoto per spezzare la apprezzo parecchio, ma credo che farebbe ancora più effetto se tu riuscissi a ricreare una specie di stradella che prosegue verso il fondo, ma cmq questo potrebbe solo migliorare il già bellissimo complesso.
Sposta l'erogatore di Co2 e nascondilo.
Un punto che invece farebbe davvero diventare spettacolare la vasca sarebbe.....farlo scoperto! verrebbe davvero una ficata.
p.s. ma come fai a far stare il fondo con quella pendenza?

Pupa
14-09-2006, 15:03
Molto carino,
e anche le foto sono belle ;-)
(le mie fanno schifo, fatte con il cell a 1,2 MP.. #12 )

Per curiosità, lo sfondo come è fatto? Resina interno o è un foglio plastificato?
E il fondo?

milly
14-09-2006, 18:07
Moooolto carina, la teoria dello spazio vuoto per spezzare la apprezzo parecchio, ma credo che farebbe ancora più effetto se tu riuscissi a ricreare una specie di stradella che prosegue verso il fondo, ma cmq questo potrebbe solo migliorare il già bellissimo complesso.
Sposta l'erogatore di Co2 e nascondilo.
Un punto che invece farebbe davvero diventare spettacolare la vasca sarebbe.....farlo scoperto! verrebbe davvero una ficata.
p.s. ma come fai a far stare il fondo con quella pendenza?

mi piacerebbe proprio creare la stradina che prosegue fino in fondo #21 avrei dovuto farlo fin dall'inizio.
il fondo era alto dietro e più basso davanti ma adesso si è livellato -28d#

milly
14-09-2006, 18:08
Molto carino,
e anche le foto sono belle ;-)
(le mie fanno schifo, fatte con il cell a 1,2 MP.. #12 )

Per curiosità, lo sfondo come è fatto? Resina interno o è un foglio plastificato?
E il fondo?

lo sfondo è un foglio semplice applicato dietro il vetro ma in foto fa scena :-))

pesce fuor d'acqua
14-09-2006, 19:27
Io con una radice così bella centrerei il tutto facendogli passare le piante attraverso le sinuosità, lasciandogli dello spazio libero intorno, sfruttando coì anche la bellezza del vetro curvo. ;-)

ElBarto
15-09-2006, 13:28
a me piace molto così com'è... brava!!!

ElBarto
15-09-2006, 13:32
p.s. noto ke hai il mio stesso identico fondo.

devo ammettere ke nel precedente allestimentio avevo il fondo sera invece ke il dennerle e le piante stvano mooooolto meglio.
attualmente infatti nella vaschetta da 35 litri ho messo il sera (visti gli scarsi risultati con il dennerle), e le stesse piante se le trasferisco da vasca a vasca stanno meglio col fondo SERA.

La fertilizzazione liquida è identica!!!

esox
15-09-2006, 13:44
la cornuta gira?? (la neritina.. :-D :-D )

Tropius
15-09-2006, 13:52
Ma Milly -05 ma wow!

Che bello il tronco di destra -05 complimenti per la scelta #36# ora poi la vasca è più compatta e bella di prima :-)) gli scalarini adorabili... sono così bellini da piccoli -28d#

#21

milly
15-09-2006, 14:37
la cornuta gira?? (la neritina.. :-D :-D )

sì sì anche se molto lentamente e beh del resto è una lumaca -28d#
la cornuta più che altro sta in basso nella sagittaria invece le altre salgono anche verso l'alto. sono molto carine #21 dopo metto qualche foto, per lo meno loro danno soddisfazione a fotografarle visto che non si agitano come i pesci :-))

milly
15-09-2006, 14:38
Ma Milly -05 ma wow!

Che bello il tronco di destra -05 complimenti per la scelta #36# ora poi la vasca è più compatta e bella di prima :-)) gli scalarini adorabili... sono così bellini da piccoli -28d#

#21

grazie tropius #21

milly
15-09-2006, 15:09
eccole in posa e al lavoro #21

esox
15-09-2006, 15:11
he he....masticano, masticano... :-)) :-))

TuKo
15-09-2006, 15:56
Milly ma è la stessa vasca dove sono anche le caridine???se si speriamo che sfugga il topic alla segretaria di wobinda!!

milly
15-09-2006, 18:22
#30 -e35

milly
15-09-2006, 20:55
sono riuscita a immortalare anche la nuova rineloricaria -g03

ElBarto
15-09-2006, 21:21
carine le lumacozze...
mi sa ke ne metto kualkuna anke io!!!

pisolo68
15-09-2006, 21:31
cavoli ma come fate a fare foto così belle -05

Max_81
15-09-2006, 22:51
Davvero bellissimo! Vorrei tanto, tra un annetto, avere un'acquario carino almeno la metà del tuo! :-)

milly
16-09-2006, 12:56
puoi farcela benissimo max il mio non è un granchè rispetto a tante vasche che vedi qui sul forum ci vuole pazienza e passione (e anche un pò di culo) :-))

Tropius
16-09-2006, 13:15
Che belle le negrite #21

me ne prenderò un paio anche io, quelle con le cornine non le avevo mai viste -05 splendide #36#