Visualizza la versione completa : salve a tutti mi presento, con il mio primo problema :)
sardinianguy88
13-09-2006, 20:41
ciao a tutti, sono nuovo di qua, sono da poco diventato possessore di acquario e patito, mi sono informato su internet e alla fine mi sono comprato un ambiente da 170 litri , lo subito fatto mediterraneo, ora tengo molte rocce vive, delle alghe verdissime che non so come si chiamano, poi ho 4 di quei piccoli gamberetti trasparenti , una bavosa pavone ,un pesce di scoglio di cui non so il nome, poi due paguri, ed un grosso granchio , ho l acquario da circa un mese, ieri ho pescato con la rete dei piccoli pescetto di scoglio, tra cui dei saraghi e dei saraghi reali, sono stupendi, senon chè la notte che li ho messi in acquario sono tutti morti, qualcuno mi sa dire il perche? io penso che sia il cambiamento di luogo e acqua, e che di notte non vedendo nulla sono morti magari scontrandosi con rocce ecc, chi mi da conferma e consigli per provare a rimetterne di nuovi in acquario? :-(
ciao,
hai misurato i valori in vasca, prima di pensare ad ipotesi inverosimili?
gthunder69
14-09-2006, 10:06
Ciao,
ti prego di leggere quanto di seguito assolutamente non come un rimprovero, ma semplicemente come delle indicazioni... dici di esserti informato su internet prima di partire, però mi sembra che forse non hai letto abbastanza, infatti la raccomandazione principale che si fa è proprio quella di partire con moooolta calma, invece mi sembra che al contrario ti abbia avuto moooolta fretta :-)) nel popolare il tuo acquario; in una vasca di appena un mese, infatti, tutta quella popolazione è eccessiva, sarebbe stato meglio se ti fossi limitato alle rocce ed i gamberetti, o al più i paguri.
Ricordati che la partenza è il momento più critico degli acquari e che da questa dipende tutto il futuro della vasca. Il mio consiglio, a questo punto, sarebbe quello di liberare i due pesci ed il granchio( che fa solo guai ), aspettare la corretta maturazione e poi popolare con calma... nel frattempo che aspetti potresti fare anche qualche lettura in più, sia qui su acquaportal che sul sito di aiam dove potrai trovare una utilissima guida per il principiante( e non solo ).
Ciao e buon mediterraneo :-))
Gianni
sardinianguy88
15-09-2006, 21:32
in effetti sono partito in quarta, secondo voi, e meglio che cambio l acqua per far maturare l acquario? ogni settimana un pò dico, che ne dite?
io ti parlo da MISS FRETTOLOSA 2005 :-))
quando ho allestito il mio primo acquario (e qui te lo possono confermare TUTTI) praticamente invece della prima avevo inserito la sesta, altro che quarta, ma in realtà avevo avuto un po di sfortuna, pensa che mi era stato regalato un cavalluccio marino(peraltro specie protetta e io nn lo sapevo, prima di allora li avevo solo visti da lontano gli acquari perchè troppo belli ma troppo costosi!!!).....e in + avevo incontrato un negozinate che invece di aiutarmi finì di distruggermi....
un po di slavezzza la trovai qui su AP, consigli seri e competenti, ma con tutte le cazziate che ricevetti (vero gianni? :-)) ora mi ama però :-D) io che di acquari ne capivo meno di 0, mi allontanai anche da qua e feci di testa mia....ovviamente con scarsi risultati...certo mi documentai tantissimo sulla rete, sapevo che la mia vaschetta nn era matura, che era troppo piccola, ma feci di testa mia lo stesso, pensa che mi iscrissi anche ad un forum americano di cavallucci marini (ne sanno + loro che un cavalluccio stesso :-) sono specializzati solo in questo) ma nn c'è stato verso...
ma si sa, si deve sbattere prima la testa davanti al muro prima di "imparare", è difficile prendere decisioni senza un minimo di "esperienza" alle spalle...
per cui ti capisco al volo, e capisco anche l'entusiasmo che provi nel voler vedere il tuo acquario bello pieno, ma ti posso assicurare che se fai le cose con calma dopo sarai fiero del tuo acquario bello, pieno e in salute!!!! :-))
io partii meglio ma cmq in terza per il secondo acquario (quello attuale), e ne ho pagate le conseguenze x 1 po, poi mi sono decisa a calmarmi e ho lasciato le cose come stavano (solo un paguro, delle lumache e un'actinia cari) per tutta l'estate...
quando sono tornata dalle vacanze incredula, senza fari cambi d'acqua (nn ne faccio da un mese purtroppo perchè nn sono stata bene), misurai i valori eeeeeeeeeee......BOMBA!!!!!!!!i valori doopo mesi e mesi e mesi di nitrati alti, di fosfati assurdi, di ammoniaca altalenante, finalmente sono buoni, ora basta un bel cambio d'acqua appena starò bene e poi potrò inserire altri organismi anche + delicati, in vista del fatto che con l'inverno la temperatura si abbassa e per la prox estate avrò il refri :-)
pensa che su rocce poco porose e quindi poco popolate stanno nascendo perlomeno na ventina di spirografi, crescono a vista d'occhio, ora sono grandicelli e si vedono, si riconoscono il ciuffetto e il tubo, da sballo! #17
sono molto contenta perciò di essere riuscita ad essere paziente e ora mi trovo più facilitata a rendere la mia vasca, che per mesi ho lasciato a maturare senza preoccparmi di nulla, + bella, colorata e abitata :-))
buona fortuna anche a te!!!!
ps. per i cambi d'acqua all'inizio meglio farli settimanali, io su 50 litri ne cambiavo anche 20 alla settimana per aiutare....prendevo acqua di mare ovviamente, ci sono teorie opposte in questo, però io credo sia meglio perchè ti aiuta molto e in + contiene sempre "piccole forme di vita" animali o vegetali che si trasferiscono nel tuo acquario ;-)
l'unica cosa attento alla salinità, l'acqua quando evapora lascia il sale in vasca per cui se tu rabbocchi con acqua salata ti ritrovi na salamoia!
fai i "cambi" con acqua salata e i RABBOCCHI con acqua dolce...
sardinianguy88
19-09-2006, 21:37
grazie del consiglio, dai, sono ad un mese e più, ora sembra che l acquario si stia stabilizzando, ho delle belle alghe verdissime , sulle rocce crescono alghe piccolissime di vari tipi, sta diventando un microambiente. l unica cosa, e che non voglio che muoiano i pesci dopo che li metto in acquario. spero che stavolta non muoiano. domattina prenderò altri pesci , ualche altro consiglio per far si che non muoiano la notte stessa?
l'unico consiglio che posso darti è misurare i valori come diceva pieme....
se i valori sono ancora sballati i pescetti non avranno vita lunga come alcuni degli organismi (paguri, granchi..) che hai in vasca....
attento alla maturazione, la mia vasca è solo da 75 lordi, na 50ina netti, e ci ha messo 5 mesi per maturare completamente!!!!!
controlla i valori e poi puoi inserire i pescetti + tranquillamente ;-)
sardinianguy88
20-09-2006, 12:46
boh, stamattina ho preso i pesci nuovi, ho fatto la procedura di acclimatazione, ed ora sguazzano nell acqua, spero che durino, li ho abituati lentamente all acqua, ora sono piu che arzilli., tra qualche ora vi do le news della faccenda.
sardinianguy88
22-09-2006, 13:06
raga :) i pesci ce l hanno fattaaa, ho seguito i consigli di come abituarli all acqua a alla temperatura ecc, ora si sono ambientati e fanno della vasca la loro casa, ancora si stanno abituando a me che quando passo vicino all acquario si spaventano e dntrano nelle tane,cmq sono sanissimi e stanno bene, appena prendo la digitale invii le foto del mio acquario e dei nuovi inquilini. :-)
sardinianguy88
22-09-2006, 23:47
brutte notizie, oggi ho dovuto staccare la presa dell acquario per un oretta circa
dopo mi sono morti 2 saraghi e mi stavano morendo tutti gli altri!!allora ho riattaccato tutto
ho messo areatore al massimo e filtro, e li ho fatti muovere e si sono ripresi, ho capito subito il problema, il fondo dell acquario era con detriti di cibo in decoposizione, che anche se non si vedono inquinano, e senza il filtro mi stava crepando i pesci, io sono corso in negozio, ho comprato un sifone per sifonare la sabbia e lo aspirata e filrata di nuovo in acquario pulita, ora la vasca è pulita,( non avevo mai ripulito il fondo da quando ho l acquario, due mesi circa, perche non sembrava sporco) poi ho notato un altra cosa, appena accendevo il fitro uscivano dal tubo delle cose bianche, tipo pesce sminuzzato, e non capivo mai cosa erano, pensavo fosse sporco che il filtro aveva buttato fuori in qualche modo, invece oggi ho ripulito il filtro, e ho voluto ripulire anche i tubi, e tadan! erano pieni di alghe rosse melmose ! ho lavato tutto con acqua bollente e ripulito il filtro ( in occasione ho comprato i batteri per filtro) ed ora i pesci stanno bene, dopo ore ed ore di pulizie, è proprio vero che sbagliando si impara, ora ho imparato nuove cose, chi mi da consigli su come non far ricrescere la alghe dentro i tubi del filtro?
sardinianguy88
23-09-2006, 13:22
pratiko askoll 400
ma hai sciaquato anche i cannolicchi?
a dirti la verità il mio filtro io nn lo pulisco MAI, cambio solo la resina dentro (per ora uso zeostone e mi trovo na favola), perchè altrimenti perdi tutti i batteri...certo se si è se si incastra qualcosa dentro e nn funziona + bene ok...altrimenti lascio che si formino batteri e incrostazioni all'interno...quindi non so che dirti.... #13
riprendi d'accapo la maturazione con l'aiuto dei batteri e non pulire + il materiali filtranti....sempre se li hai sciacquati eh, non ho capito bene, non era molto chiaro il post #19
fammi sapè, ciao!
sardinianguy88
24-09-2006, 00:20
si i cannolicchi li ho sciaquati, ma perche si erano formate le alghe sopra, ora con i batteri dovrebbero essere apposto, l acqua ora è migliore, i pesci stanno bene.
i cannolichhi NON SI SCIACQUANO!!!!!maiii!!!!
così hai non solo bloccato la maturazione, ma hai ucciso tutti i batteri!!!!!!
vabbè dai, l'importante è farli la prima volta gli errori, poi quando si capiscono nn si ripetono + :-)
quante volte li abbiamo fatti tutti noi :-)
ricordando che errare è umano....ma perseverare........... ;-)
gthunder69
25-09-2006, 12:22
quando andavo all'università, la conclusione di tutti i teoremi era CVD ( come volevasi dimostrare ) e purtroppo anche in questo caso...
non ti avevamo consigliato di aver pazienza con il popolamento della vasca?hai voluto reinserire i pesci con la conseguenza della loro morte... lo so, adesso mi dirai che i pesci stavano benissimo e che sono morti solo perchè hai staccato il filtro... il punto è che, se il tuo acquario fosse stato realmente maturo e il carico organico commisurato alle reali condizioni della vasca, un'ora di spegnimento NON avrebbe dovuto causare la catastrofe che si è verificata...
A mio avviso, poi, per rimediare, hai commesso un'altro errore e cioè hai lavato i cannolichi del filtro, come ti ha detto simovit, questi non vanno mai lavati proprio perchè costituiscono il substrato su cui si instaurano i batteri e se li lavi, in particolare in acqua dolce, i batteri muoiono... quella che devi periodicamente sciacquare è la lana di perlon o la spugna che funge da filtro meccanico e che si intasa di schifezze varie...
Tieni presente che adesso, il ciclo di maturazione del tuo acquario riparte pressocchè da zero.
Un'ultima cosa: ma di quali tubi parli?nel filtro biologico non dovrebbero esserci tubi, ma hai un filtro interno o esterno?
Ti chiedo scusa se ti sono sembrato un pò pesante :-)) , però dobbiamo ricordarci sempre che abbiamo a che fare con organismi viventi e comportarci di conseguenza ;-)
sardinianguy88
25-09-2006, 18:19
grazie delle info :) allora, si è un filtro esterno, il modello 400 pratiko askoll, ed i tubi che vanno dal filtro alla vasca erano pieni di alghe melmose.
sardinianguy88
25-09-2006, 18:21
comunque appena ho sciacquato i cannolicchi gli ho messo i batteri dentro, e per cinque giorni devo mettere i batteri ( comprati in negozio) dentro il filtro cosi si popola di batteri utili.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |