Visualizza la versione completa : Consiglio pesci primo acquario
Salve a tutti!
Sto allestendo il mio primo acquario e, dopo il mese di maturazione, dovrò cominciare a inserire i pesci.
Il centro dell'acquario sarà, come per molti, un betta maschio.
La domanda è quali e quanti coinquilini posso mettere? #24
Vi lascio qualche info sull'acquario:
ACQUARIO 28 LITRI CUBIC PANORABIC BLAU
FILTRO A CASCATA HANG ON FM-120 BLAU
Grazie!
Metterei solo il betta.Alla fine ho optato per un 17 litri blau con solo il betta. Penso metterò qualche lumaca. A me piacciono le Haentome Elena, ma consigliate invece un'altra specie più "utile"? Grazie [emoji16]
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
le elena sono carnivore, si cibano di altree lumache, ma puoi nutrirle con gli "avanzi" di quelloc he mangia il betta.
Altrimenti planorbarius, limnea, melanoides (utili per il fondo).
NON ti consiglio grosse lumache tipo le ampullarie in così poco litraggio.
PS: 17 lt sono veramente pochi. Considera anche un acquario di caridine, senza pesci.
le elena sono carnivore, si cibano di altree lumache, ma puoi nutrirle con gli "avanzi" di quelloc he mangia il betta.
Altrimenti planorbarius, limnea, melanoides (utili per il fondo).
NON ti consiglio grosse lumache tipo le ampullarie in così poco litraggio.
PS: 17 lt sono veramente pochi. Considera anche un acquario di caridine, senza pesci.Per un neofita possono essere più utili le "lumache per il fondo"?
Sull'acquario molti dicevano che addirittura era meglio il 17lt poiché la colonna d'acqua è inferiore e il betta si stressa meno (16cm)
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Sull'acquario molti dicevano che addirittura era meglio il 17lt poiché la colonna d'acqua è inferiore e il betta si stressa meno (16cm)
Ma chi lo diceva? (a parte il venditore)
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo: i valori in un acquario di 17 lt variano anche se ci tossisci sopra. Non lo consiglierei, specialmente come primo acquario, e aggiungo: per un betta l'aria sopra la superficie dovrebbe essere sempre umida, dato che la "respira", per cui è consigfliabile che sia (almeno parzialmente) chiuso (anche perché un 17 lt evapora in fretta, e i valori delle durezze cambiano anche di parecchio).
Se puoi, il mio consiglio è di cambiarlo e tornare almeno ai 28 lt iniziali (o cambiare tipologia di vasca).
Sull'acquario molti dicevano che addirittura era meglio il 17lt poiché la colonna d'acqua è inferiore e il betta si stressa meno (16cm)
Ma chi lo diceva? (a parte il venditore)
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo: i valori in un acquario di 17 lt variano anche se ci tossisci sopra. Non lo consiglierei, specialmente come primo acquario, e aggiungo: per un betta l'aria sopra la superficie dovrebbe essere sempre umida, dato che la "respira", per cui è consigfliabile che sia (almeno parzialmente) chiuso (anche perché un 17 lt evapora in fretta, e i valori delle durezze cambiano anche di parecchio).
Se puoi, il mio consiglio è di cambiarlo e tornare almeno ai 28 lt iniziali (o cambiare tipologia di vasca).Lo dicono in molti (basta googlare colonna d'acqua betta) e sui valori stabili dall'acquario ci sono pareri discordanti in giro sulla "difficoltà a litraggio basso".
https://link.springer.com/article/10.1007/s10695-018-0495-z
Poi io riporto ciò che leggo e capisco, come detto, sono un neofita [emoji28]
Comunque grazie! [emoji16]
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |