Visualizza la versione completa : Che specie è?
Ragazzi mi aiutate a capire di che specie si tratta? http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1040888_827.jpg
caryophillia smithi, o almeno io la mia l'ho classificata così -28d#
Byantonello
05-05-2005, 09:28
effettivamente potrebbe essere anche se non l'avevo mai visto in colonie, perloppiù è singolo.
io ne ho diverse colonie di colori diversi, e lo vedo anche spesso nelle immersioni colonizzare intere pareti.
se non è la caryophillia che specie è?
Byantonello
05-05-2005, 09:59
Se non sbaglio anche di caryophillia ne esistono diverse specie come di balanophillya, non saprei. Stasera vedo sui testi che ho e domani ti dico.
Anch'io pensavo alla Caryophillia ma dalle foto che ho visto sul web sembrava diversa e anche su un libro che ho consultato la foto riportava 1 polipo solitario e con colori leggermente diversi da questa,probabilmente il genere è quello!
Ps.Pietro ti sei divertito a ustica?
e come se mi sono divertito!!!!! #22 #22 #22 #22 #22
Byantonello
06-05-2005, 10:29
Pare che la smithi abbia il calice leggermente schiacciato (tipo ovale) mentre la disadorna è rotondo come in questa foto, il fatto è che nei testi viene ripetuto che è specie solitaria e mai coloniale, anche se a volte si ritrova in gruppi.
Io sarei più propenso per Phyllancia Mouchezi
Pietro ma tu mi parli di spescie di colori diversi, ma pare che la caryophillia smithi sia di colore bruno e raramente rosa, tu di che colori parli?
la phyllangia è ben altra sclerattinia , io ce l'ho in vasca, ha i calici molto grandi,
mentre la caryophillia( o qualunque cosa sia :-)) ) ha i calici di circa 5-6 mm.
la phyllangia arriva anche a 3 cm.
io su mondomarino ho visto foto di questo madreporario e lo chiamavano cariophyllia smithi #24 ,
mi rendo conto però che alcune specie siano classificate male, per esempio io ho due tipi di corallo che potrebbero essere ambedue cladopsamnia rolandi, ma non so quale dei due lo sia veramente #24
come colori diversi ti dico che in vasca ne ho una colonia con i calici sul rosa ed i polipi bianchi, un altra con i calici sul marrone ed i polipi turchese, alte ancora bianche con i polipi bianchi, ed in immersione ho visto altre varianti cromatiche.
qui due foto di due varianti cromatiche che ho..
ho riguardato su mondomarino, e c'è molta confusione #24
la chiamano caryophillia inornata o anche phyllangia in qualche foto, anche se phyllangia non è.
aspettiamo Stefano ,al quale ho dato una colonia sia di phyllangia che di questo madreporario misterioso.....
vediamo cosa ne pensa lui :-))
Byantonello
06-05-2005, 10:57
A parte il turchese per gli altri colori ci staremo pure, cmq ho visto classificazioni completamente sballate fatte anche da eminenti esperti, quindi non preoccupiamoci più di tanto. A che profondità sono stati presi?
p.s. dimenticavo, la prima foto potrebbe essere anche polycyathus muelierae
questi delle foto sono stati presi a 3 metri.
ma se ne trovano anche fino a 30 metri.
per esattezza a Stefano ho dato l'esemplare della prima foto :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |