magn84
12-07-2023, 18:35
ciao a tutti vorrei iniziare a fertilizzare, con calma quindi a prendere prodotti etc.
L'acquario è stato allestito il 3 giugno.
Ho messo un fondo fertile Jbl Aquabasis Plus e poi della ghiaia.
Ho inserito solo acqua del rubinetto (con biocondizionatore)con valori:
pH 7,1
residuo secco 368mg/l
durezza 28°f
calcio 90mg/l
magnesio 14mg/l
ammonio <0,05mg/l
cloruri 15mg/l
solfati 34mg/l
potassio 1mg/l
sodio <10
cloro 0.1mg/l
nitriti(NO3-) 35mg/l
nitrati(NO2-) <0,05
ho rabboccato una volta con acqua di osmosi
e fatto un cambio di 15 litri sempre con acqua di osmosi
Per le Luci ho quelle della askool xl di serie da 1660 lumen e 12,5 e poi una plafoniera led 2214 lumen e 37,5w
siamo sui 41 lumen per litro e 0,5 w per litro.
Attualmente la plafo in più è messa al 70% della potenza, perchè sulla rosaefolia si è creata un po di alga filamentosa.
La Co2 la sto inserendo da circa una settimana, con circa 30 bolle al minuto.
Il Filtro è stato modificato con un filtro esterno sempre jbl.
Temperatura attuale siamo sui 28, sto pensando di mettere delle ventole, quando posso lascio il coperchio aperto.
Attualmente non ho pesci, metterò dei guppy ma vorrei aspettare settembre, però mi fanno compagnia un po di lumache che ho lasciato nella speranza che facciano fuori le poche alghe che ci sono
Dall'inizio dell'allestimento ho inserito :
Egeria densa,*sagittaria platiphylla, limnophila heterophilla sessiflora, higrophila corymbosa.
Da 10 giorni circa ho inserito Cryptocorine e Alternathera rosoefolia e phyllanthus fluitans.
Valori rilevati tutti con test reagenti jbl
Ph 7,5
Kh 7
gh 7
NO2 0,6 (settimana scorsa erano bassissimi)
NO3 20
PO4 0,02
FE 0,02
Metto un pò di foto
Acquario
https://i.postimg.cc/RJT2Sx2Y/Immagine-Whats-App-2023-07-12-ore-16-12-10.jpg (https://postimg.cc/RJT2Sx2Y)
Limnophila
https://i.postimg.cc/MMVhLQ5q/sessiflora.jpg (https://postimg.cc/MMVhLQ5q)
Rosaefolia si può vedere al centro che ci sono un pochino di alghe filamentose
https://i.postimg.cc/QBR2Sbpf/rosaefolia.jpg (https://postimg.cc/QBR2Sbpf)
la fluitans
https://i.postimg.cc/ZCHhZ6Sq/cwendy.jpg (https://postimg.cc/ZCHhZ6Sq)
le cryptocoryne
https://i.postimg.cc/TyL8rSWy/cryptocoryne.jpg (https://postimg.cc/TyL8rSWy)
Sagittaria limnophila e higrophila
https://i.postimg.cc/8fGqgzXW/mix.jpg (https://postimg.cc/8fGqgzXW)
negli ultimi giorni la hygrophila cherry leaf si è scurita di molto, inizia a presentare dei buchini e anche le alghe
https://i.postimg.cc/ctMGvntX/hygrophila.jpg (https://postimg.cc/ctMGvntX)
L'acquario è stato allestito il 3 giugno.
Ho messo un fondo fertile Jbl Aquabasis Plus e poi della ghiaia.
Ho inserito solo acqua del rubinetto (con biocondizionatore)con valori:
pH 7,1
residuo secco 368mg/l
durezza 28°f
calcio 90mg/l
magnesio 14mg/l
ammonio <0,05mg/l
cloruri 15mg/l
solfati 34mg/l
potassio 1mg/l
sodio <10
cloro 0.1mg/l
nitriti(NO3-) 35mg/l
nitrati(NO2-) <0,05
ho rabboccato una volta con acqua di osmosi
e fatto un cambio di 15 litri sempre con acqua di osmosi
Per le Luci ho quelle della askool xl di serie da 1660 lumen e 12,5 e poi una plafoniera led 2214 lumen e 37,5w
siamo sui 41 lumen per litro e 0,5 w per litro.
Attualmente la plafo in più è messa al 70% della potenza, perchè sulla rosaefolia si è creata un po di alga filamentosa.
La Co2 la sto inserendo da circa una settimana, con circa 30 bolle al minuto.
Il Filtro è stato modificato con un filtro esterno sempre jbl.
Temperatura attuale siamo sui 28, sto pensando di mettere delle ventole, quando posso lascio il coperchio aperto.
Attualmente non ho pesci, metterò dei guppy ma vorrei aspettare settembre, però mi fanno compagnia un po di lumache che ho lasciato nella speranza che facciano fuori le poche alghe che ci sono
Dall'inizio dell'allestimento ho inserito :
Egeria densa,*sagittaria platiphylla, limnophila heterophilla sessiflora, higrophila corymbosa.
Da 10 giorni circa ho inserito Cryptocorine e Alternathera rosoefolia e phyllanthus fluitans.
Valori rilevati tutti con test reagenti jbl
Ph 7,5
Kh 7
gh 7
NO2 0,6 (settimana scorsa erano bassissimi)
NO3 20
PO4 0,02
FE 0,02
Metto un pò di foto
Acquario
https://i.postimg.cc/RJT2Sx2Y/Immagine-Whats-App-2023-07-12-ore-16-12-10.jpg (https://postimg.cc/RJT2Sx2Y)
Limnophila
https://i.postimg.cc/MMVhLQ5q/sessiflora.jpg (https://postimg.cc/MMVhLQ5q)
Rosaefolia si può vedere al centro che ci sono un pochino di alghe filamentose
https://i.postimg.cc/QBR2Sbpf/rosaefolia.jpg (https://postimg.cc/QBR2Sbpf)
la fluitans
https://i.postimg.cc/ZCHhZ6Sq/cwendy.jpg (https://postimg.cc/ZCHhZ6Sq)
le cryptocoryne
https://i.postimg.cc/TyL8rSWy/cryptocoryne.jpg (https://postimg.cc/TyL8rSWy)
Sagittaria limnophila e higrophila
https://i.postimg.cc/8fGqgzXW/mix.jpg (https://postimg.cc/8fGqgzXW)
negli ultimi giorni la hygrophila cherry leaf si è scurita di molto, inizia a presentare dei buchini e anche le alghe
https://i.postimg.cc/ctMGvntX/hygrophila.jpg (https://postimg.cc/ctMGvntX)