Visualizza la versione completa : le ampullarie se la danno a gambe...
ciao a tutti...
ho una vasca aperta e quindi capita che nei periodi caldi il livello dell' acqua scenda parecchio....
ogni volta che reintegro l'acqua (trattata e decantata ovviamente) le lumache escono dall' acquario.....cosa che normalmente non fanno...
devo capire se sentono che il livello del acqua è salito e questo le stimola a uscire o se ci sono altre ragioni... a voi succede?
guarda dal mio che è chiuso sono riuscite ad uscire dal coperchio per la mangiatoia e mi ha deposto sul comodino :-D :-D
è normale, l'acquario aperto con le ampullarie va tenuto sotto controllo ;-)
guarda dal mio che è chiuso sono riuscite ad uscire dal coperchio per la mangiatoia e mi ha deposto sul comodino :-D :-D
è normale, l'acquario aperto con le ampullarie va tenuto sotto controllo ;-)
-05 :-D :-D :-D
Figo.. :-D :-D
pensa se sei miope e allunghi la mano per accendere luce o prendere gli occhiali, e ti ritrovi il grappolone di uova in mano..
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Cmq, shark78,
è normale che possano uscire,
anche se a me non è mai capitato :-))
Controlla anche che i valori siano ottimali,
sono molto più sensibili dei pesci ai nitriti e nitrati..
pensa se sei miope e allunghi la mano per accendere luce o prendere gli occhiali, e ti ritrovi il grappolone di uova in mano
lo sono ma per fortuna non è il comodino vicino al letto :-D
che poi appena deposte sono ancora + viscide di quando sono indurite :-)
in ogni caso una risalita verso l'aria è normale, lo fanno tutte. avrai anche notato il tubicino con cui respirano aria
Nevermind
14-09-2006, 10:37
Scusa ma quando reintegri l'acqua come fai usi osmosi? No perchè da come scrivi pare che usi acqua decantat del rubinetto.
No perchè da come scrivi pare che usi acqua decantat del rubinetto
con le ampullarie non mi sembra sia del tutto sbagliato, no?
Nevermind
14-09-2006, 11:04
No invece è sbagliato sempre e cmq perchè l'acqua evaporata lascia i sali in vasca e se aggiungi altra acqua con una propria durezza finirai n po' alla volta ad avere durezza alle stelle.
Per i rabbocchi acqua d'osmosi.
e se aggiungi altra acqua con una propria durezza finirai n po' alla volta ad avere durezza alle stelle
questo intendevo, un kh alto non favorisce il guscio delle ampullarie?
pensavo non avessero un limite superiore di kh, io sapevo che più è alto meglio è
Nevermind
14-09-2006, 11:19
Variare di continuo i valori dell'acqua non fa mai bene. E poi basta che non sia troppo basso alle ampu.
per il reintegro dell'acqua usa osmosi, in effetti durezze elevate alle lumache fanno bene, ma sono animali d'acqua dolce e se continui di questo passo ti ritrovi un acquario marino... :-D :-))
in ogni caso una risalita verso l'aria è normale, lo fanno tutte. avrai anche notato il tubicino con cui respirano aria
esatto, la fanno più volte al giorno, ed a me fanno troppo ridere quando pompano fuori l'aria "vecchia" ed aspirano quella "nuova"... :-D :-D :-D
ed a me fanno troppo ridere quando pompano fuori l'aria "vecchia" ed aspirano quella "nuova"...
si se hai fatto caso quando galleggiano e poi sputano fuori aria dal tubicino vanno giù...i precursori del gav (per chi capisce di sub)
Volevo diventare ancora più grosso, in modo da impressionare davvero quelle a cui piacevano i muscoli, e dare ancora più fastidio alle altre" A. Schwarzenegger
è un mito! :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |