PDA

Visualizza la versione completa : il cubo prende finalmente forma... consigli? foto (pag.2-3)


robymar85
13-09-2006, 15:36
Ciao a tutti! :-)) Ho allestito il mio primo pico reef da 14 lt netti. Oggi compie la sua terza settimana di vita e sto aumentando mano a mano anche il foto periodo. Ora siamo a 6 ore al giorno.

L'allestimento è composto da:
- 1 pompa di movimento da 300 lt/h
- 1 pl bianca e blu da 11 w
- 3 rocce vive
- un paio di cm di sabbia già avviata
(prossimamente acquisterò un'altra pompa e 1 o due altre plafo x pl)

Premetto che sia le rocce che la sabbia provengono da altri acquari.
Questi invece sono i valori delle prime analisi:

- pH = 8.2
- densità = 1.023
- Nitriti = Assenti
- Nitrati =10 mg/l
- KH = 9°
- Fosfati circa 0,5 mg/l

Faccio tre volte a settimana cambi parziali da 1 lt e rabbocco ogni giorno circa un bicchiere di acqua.
Ultimamente però mi sono comparse delle graziose stramaledettissime AIPTASIA #18 #18 #18 #18 e sto provando a mandarle vie con il metodo della siringa e l'acqua calda ma... niente ricompaiono sempre... secondo voi con questo fotoperiodo e sopratutto dopo sole tre settimane sarà il caso di inserire una lysmata wudermanni??

ecco le foto qualsiasi consiglio sarà molto gradito!!!! ciao grazie!

ShOx
13-09-2006, 16:14
prova con acqua calcarea..io le ho eliminate così..con 2-3 ml nn di più..e viste le dimensioni della vasca..eliminane una ogni cambio d'acqua..

robymar85
13-09-2006, 20:49
scusami ma l'acqua calcarea come me la preparo? cioè quanta kalk devo mettere per esempio in 3 ml? faccio a caso? #24

edvitto
13-09-2006, 23:30
Sposta la pompa in alto, deve smuovere il pelo dell'acqua.
Metti resine a palla (per te potrebbero essere ideali le seachem, così le metti in vasca in una calza e fai a meno del letto fluido), e spegni le luci; non puoi avere fosfati a 0,5, è come fare il bagno nelle alghe...
Elimina quella sabbia grossolana, e sostituiscila con 6-8 centimetri di aragonite sugar size; hai una vasca ben sviluppata in altezza e potresti fare un buon fondo denitrificante.
Va bene poi aggiungere un'altra lampada, ma elimina quella 50-50; di solito si dice non abbiano una grande resa.Un'ltima domanda: dov'è il riscaldatore?
Per il resto ti sei visibilmente ispirato knop, il che vuol dire che hai letto, ma che parti con un progetto difficile assai...

ShOx
14-09-2006, 13:24
prendi un bikkiere normale..lo riempi per 3/4 (di acqua RO) e ci metti mezzo cucchiaino (quelli da thè) di kalk..mescoli bene e poi prendi i 2-3 ml :-)
spreki un pò d'acqua ma riuscire a mettere kalk per soli 2-3 ml è veramente difficile..
mi raccomando..fallo in concomitanza dei cambi d'acqua così nn riski cariki di calcio..

robymar85
14-09-2006, 19:46
ok terrò presenti i consigli e farò le modifiche appena possibile... il riscaldatore ancora nn l'ho inserito in vasca perchè la temeratura sta fissa a 27° C... cmq la prossima settimana lo andrò ad acquistare.... ma se mettessi le resine in uno di quei filtri appesi tipo (niagara) e ci mettessi dentro invece che la spugna le resine e magari anche il riscaldatore?? può essere una buona idea? #22 #22 le luci per quanto le devo tenere spente? grazie!

:-)) :-)) :-))

robymar85
14-09-2006, 20:07
scusa un'altra domanda... stavo guardando su vari siti... ma di preciso che resine devo acquistare???

ah e grazie a Shox per la dritta sull'acqua calcarea

ShOx
14-09-2006, 23:44
ma di niente figurati..per qualunque altra cosa kiedi pure ;-)

cmq il filtrino appeso per le resine va benissimo..le resine sono quelle per i fosfati (le Rowa sono le migliori)

le luci metti una pl bianca e un'altra blu

ti consiglio di mettere un'altra pompetta sull'altro lato sempre rivolta verso il fronte

leletosi
15-09-2006, 07:56
(le Rowa sono le migliori)



col mutuo però...... -28d#

ShOx
15-09-2006, 12:49
eh lo so lele #23

qua è tutto n mutuo ormai :-D

robymar85
15-09-2006, 13:53
un'altra domanda... ho visto che effetto fanno 6 cm di sabbia in un pico di queste dimensioni e devo dire che nn mi fa impazzire... se non dovessi mettere così tanta sabbia cosa rischio? #24

ShOx
15-09-2006, 14:12
la sabbia levala tutta ;-)

finita la maturazione metti una spolveratina di sugar se ti piace giusto per coprire il vetro sotto

wortice
15-09-2006, 20:42
robymar85, e' una wave la tua vasca? quando l'hai comprata non ti e' uscito anche un filtro a zainetto?
Riguardo alle aiptasie, puoi anche siringarle con aceto.. ricordati pero' di spegnere la pompa per prima e poi di aspirare i residui successivamente..
Le resine Rowa sono ottime pero' danno il massimo nei filtri a letto fluido mentre nelle calze tentano a compattarsi...ho visto usare con buoni risultati le aquaphos e
sachem...poi vedi tu!
Il fondo se come dici tu e' ben avviato, puoi anche rimanerlo..ma lo spessore e' troppo..devi toglierne un bel po'... io mi sono trovato bene con lo spessore che vedi nella foto sotto... l'ho usato fin dall'inizio dell'allestimento (proveniente da una vasca gia' avviata...la mia.. #12 ) e mai avuto problemi di po4... lo spessore che hai adesso, trattiene solo sedimenti.

Penso che i cambi parziali tu li faccia co acqua osmosi vero? Controllane la qualita'...non si sa mai!

Se vuoi economizzare la cosa, al posto di comprare un filtro a zainetto, puoi costruirti una minisump sul lato posteriore della vasca, tutto viene a scomparsa e ci puoi inserire resine, termoriscaldatore e quant'altro occorre....ti ci vogliono circa
10 € tra pompa e vaschetta per alimenti... e circa 15 minuti di lavoro..

wortice
15-09-2006, 20:44
oops... dimenticavo la foto riguardo al fondo...

robymar85
15-09-2006, 21:37
si si è una wave 25 x 25 cm ma non mi hanno dato il filtro a zainetto incluso nel prezzo... :-( come me la potrei costruire una minisump? più che altro il problema è lo spazio... per farla non dovrei occupare più spazio di un filtro a zainetto... a meno che il filtro a zainetto non lo trasformo in una mini sump.. però se hai una guida su come costruirne uno artigianalmente sarei lieto di consultarla...

Per quanto riguarda la splveratina di sabbia che hai nel tuo mi sembra che da buoni risultati... mi sa che allora mi basta levarne un po' tanto anche la mia è già avviata proviene dalla vascona da esposizione del mio negoziante... Uso acqua d'osmosi certamente... ora non so che qualità però ho comprato proprio oggi un impiantino per l'osmosi...

PS ma anche la tua è una wave 25 x 25?? hai una foto dove si vede per intera? #25 #25 #25

wortice
15-09-2006, 21:44
robymar85, e' tutto qui... http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=61648

pero' le foto non sono aggiornate...risalgono a molto tempo fa....infatti te ne accorgi dal colore della sabbia di questa che ho postato e le altre che trovi all'indirizzo sopra... c'e' anche la minisump.. ;-)

robymar85
25-09-2006, 22:41
Rieccoci dopo gli acquisti...! Che ne dite della nuova pseudo sump (filtro esterno a zainetto modificato) che ho comprato alla pazzesca cifra di 9 euro??

Aggiornamento attrezzatura:
- 1 filtro esterno a zainetto caricato con carboni attivi e resine antifosfati della seachem
- 1 pl blu da 11w da 20000°K;
- 1 pl bianca da 11w da 6500°K;
- 2 pompe da 300 lt/h;
- 1 riscaldatore da 25w montato nella "pseudo sump" modificata

come consigliato da alcuni di voi ho ridotto il fondo... che ne pensate dell'allestimento? se avete qualche altro consiglio sarà ben accetto!!
vi posto qualche foto particolareggiata anche delle graziose aiptasie che nn riesco a mandare via... ormai mi ci sto affezionando.. come si dice se nn puoi vincerle alleati con loro!! :-D :-D :-D :-D

robymar85
25-09-2006, 22:43
...pseudo sump aperta http://www.acquariofilia.biz/allegati/pseudo_sump_aperta_170.jpg

robymar85
25-09-2006, 22:45
Maledetteeeeeeeeeeeeeeeeee http://www.acquariofilia.biz/allegati/macro_aiptasia_2_124.jpg

Ottonetti Cristian
26-09-2006, 11:48
le apistasie sono proprio delle brutte bestie.......nemmeno io riesco a toglierle completamente e spesso mi fanno filare i coralli.......l' aceto non funziona sempre, ora provo a chiuderle in una pallina di colla.......speriamo che funzioni....

robymar85
26-09-2006, 13:15
io dovrei racchiudere l'intera roccia in un'enorme palla di colla.... mi si è aggiunto un altro problema.... ora che ho messo la seconda pl anche avendo il riscaldatore spento ho la temperatura fissa a 30°C helpppppp come diavolo l'abbasso???? #23

Ottonetti Cristian
28-09-2006, 00:31
ventolina da pc :-) :-)

Mr Burns
29-10-2006, 09:34
1 filtro esterno a zainetto caricato con carboni attivi e resine antifosfati della seachem

ma i carboni li lasci lì sempre? o sono temporanei?

Kesen
29-10-2006, 12:01
li cambio ogni due settimane :-)

Mr Burns
29-10-2006, 15:15
quindi il filtraggio col carbone serve sempre?
io credevo bastasse anche solo 1 settimana al mese #24 che mi dici a riguardo?
ne sai qualcosa?

wortice
29-10-2006, 15:45
Mr Burns, Il carbone dopo un certo periodo, 7-10 gg, perde l'efficacia..Sarebbe buona cosa estrarlo in modo tale che non restituisca alla vasca quello che ha tolto..purtroppo non tutti lo fanno..c'e' chi lo tiene 10 gg , 20 gg o un mese intero prima di sostituirlo..ci sono diversi modi di pensare e ognuno si accosta a quello piu' ritiene opportuno . Io personalmente lo lascio per l'intero mese, a volte lo estraggo prima a secondo di come la vasca procede...L'ingiallimento dell'acqua e' un punto di riferimento per poter stabilire l'uso del carbone attivo...

robymar85
12-11-2006, 22:32
il mio cubo finalmente inizia a prendere vita e a darmi qualche soddisfazione a differenza del mio acquario più grande... ecco alcune foto... :-)) :-)) :-)) :-)) :-))una bella panoramica http://www.acquariofilia.biz/allegati/panoramica_cubo_204.jpg

robymar85
12-11-2006, 22:35
i protopalytoa http://www.acquariofilia.biz/allegati/protopalythoa_e_lumaca_turbo_447.jpg

robymar85
12-11-2006, 22:36
i rodoactis http://www.acquariofilia.biz/allegati/rodoactis_107.jpg

robymar85
12-11-2006, 22:38
che ne dite di quest'alga rossa?

robymar85
12-11-2006, 22:40
qualcuno sa di che pesce si tratta??? insieme ho anche una lumaca turbo e una lysmata wudermanni.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/che_pesce___207.jpg

Mr Burns
13-11-2006, 09:18
trifasciatus?! mi pare ma io non sono esperto. cmq è molto resistente

wortice
13-11-2006, 10:18
robymar85, e' un dascyllus aruanus, un pesce molto robusto e molto territoriale..

Mr Burns
13-11-2006, 11:23
dascyllus #23

robymar85
13-11-2006, 15:09
ma resta di questa taglia? che ne dite è adatto a vivere in uno spazio così ristretto? #24 #24

wortice
13-11-2006, 16:25
In teoria e' meglio non mettere pesci in 15 lt...schiumatoio? Cibando il pesce, l'acqua si sporchera' subito e i valori prenderanno il volo..

robymar85
13-11-2006, 16:58
no niente schiumatoio... solo resine anti fosfati e carboni attivi... però faccio un cambio d'acqua un giorno si e uno no... resisterà?

Mr Burns
13-11-2006, 18:41
però faccio un cambio d'acqua un giorno si e uno no... resisterà?

da quel che si legge su AP penso che resisterà #24

leletosi
13-11-2006, 20:55
si però documentarsi prima almeno sul nome dei propri pesci non sarebbe male

dai......

robymar85
13-11-2006, 21:58
vabbè mo non è che uno si può portare l'enciclopedia ittica ogni volta che va al negozio di acquari... voglio dire grosso modo si conoscono i pesci che crescono a dismisura e quelli di taglia piccola no? -28d#

Ottonetti Cristian
14-11-2006, 00:13
infatti il tuo è sacrificato in 12 lt........non crescerà a dismisura ma i suoi 8-10 cm li raggiunge, sicuramente non nel tuo caso visto che lo tieni in così poco spazio......

robymar85
14-11-2006, 14:17
vabbè cmq se vedo che non può più stare in questa vasca lo inserirò nella vasca più grande....

Ottonetti Cristian
14-11-2006, 19:12
vabbè cmq se vedo che non può più stare in questa vasca lo inserirò nella vasca più grande....

non capisco come farai dal momento che non raggiungerà mai quella taglia.......comunque nessuno è qui a fare polemiche, penso però che non ci voglia molto a capire se un pesce puo stare o meno nella propria vasca, soprattutto dal momento che 15 lt di acqua non sono indicati per nessun tipo di pinnuto.

Basta leggere le schede di ap e te ne accorgerai da solo ;-) se posso permettermi di darti un consiglio lo trasferirei subito nella vasca piu grande e nel nanetto opterei per nessun pesce o al limite una coppia di lysmata