Visualizza la versione completa : mpanga stanno nascendo aiuto
cristiano22
13-09-2006, 15:31
ragazzi ho visto tre avannotti in giro x l acquario..la mamma se ne sta schiva sotto la noce di cocco ha ancora la bocca un po gonfia ?ma quando la devo togliere ?e come nutro i piccoli ?
devo dire che i piccoli sono stupendi...gia con colori e strigliature...scuri ma gia definiti...altro che guppi!!!! :-))
ditemi che devo fare....
marko1975
13-09-2006, 15:34
Attendere semplicemente che completi il rilascio.
Per verificare che abbia la gola libera prova a darle da mangiare quando pensi che abbia concluso.
In bocca al lupo! #25
Marco.
cristiano22
13-09-2006, 15:35
azzz...ho paura che se li mangi se non la tolgo in tempo...xkè nn so se li ha fatti stanotte o da poco...
Tranquillo, io li ho tenuti fino a un paio di giorni e non li tocca, non ho esperienze con tempi piu lunghi ma entro 24 ore al massimo li rilascia tutti.
cristiano22
13-09-2006, 15:49
grazie ragazzi...
gianlucadm
13-09-2006, 15:56
Io lasciavo la Caruleus nella vasca di accrescimento per un paio di giorni, a volte anche di più per farla recuperare un po' dal digiuno, e non li ha mai mangiati :-)
Gianluca
cristiano22
13-09-2006, 16:05
scusate e di quanto puo variare il numero dei nascituri ?
gianlucadm
13-09-2006, 17:05
Fino a una ventina. Dipende da quanto è "gonfia"... :-)
Tranquillo, io li ho tenuti fino a un paio di giorni e non li tocca, non ho esperienze con tempi piu lunghi ma entro 24 ore al massimo li rilascia tutti.
Per almeno 10/15 gironi non li tocca e fino ad una setimana li riprende in bocca.
Ciao Enrico
scusate e di quanto puo variare il numero dei nascituri ?
15/50 a seconda dell'eta' della femmina.
Ciao Enrico
cristiano22
13-09-2006, 18:51
focca la bbindella!!! -05 15 ragazzini da gestì ! #23
simonetta
13-09-2006, 19:07
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
te tocca andare a faticà x 16 bocche!!!!!!!!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
marko1975
13-09-2006, 20:01
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
te tocca andare a faticà x 16 bocche!!!!!!!!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
C'è anche chi è messo peggio! #19
simonetta
13-09-2006, 21:10
si infatti io fatico per 34 e vado ancora ad ampliarmi.... #19 #19 #19 #19 #19
cristiano22
13-09-2006, 21:54
34 ? azz
ma cosa gli devo comprare come mangime ? quello in polvere x avannotti va bene ? :-))
marko1975
13-09-2006, 21:56
34 ? azz
ma cosa gli devo comprare come mangime ? quello in polvere x avannotti va bene ? :-))
Potresti anche ma va benissimo quello che dai agli adulti finemente triturato.
Comunque io sono a quota 45 salvo nuovi record per i prossimi parti. :-D
Marco.
C'è anche chi è messo peggio!
Non ne parliamo si sono aggiunte una femmina di Socolofi e un'altra Labeo con l'ovopositore estroflesso e la pancia molto gonfia.....prevedo ampliamenti delle vasche di crescita ;-)
gianlucadm
13-09-2006, 23:05
Comunque io sono a quota 45 salvo nuovi record per i prossimi parti. :-D
Ma 45 in un'unica "sputata" ? -05
saxwilly
13-09-2006, 23:07
i miei Acei sono arrivati a 49... I Fryeri alla prima ripro 46... Gli altri non hanno mai superato 25....
i miei Acei sono arrivati a 49... I Fryeri alla prima ripro 46... Gli altri non hanno mai superato 25....
Alcuni dati che ricordo (non ho mai preso nota). Demasoni 13/32, auratus 25/46, M. northern blu 60/65, Lethrinops lethrinus 30/110, Aulonocara maylandi 40/110, M. incola 36/80, M. johnjohnsonae 20/36, caeruleus 15/36. Il primo numero si riferisce alla prima ripro con femmine molto piccole mentre la seconda al massimo dei piccoli sputati con femmine adulte.
Ciao Enrico
marko1975
14-09-2006, 09:24
i miei Acei sono arrivati a 49... I Fryeri alla prima ripro 46... Gli altri non hanno mai superato 25....
Sax complimenti anche a te! ;-)
Con i Lab. C. Yellow sono arrivato a 25 ma con tutti gli altri (Kirki esclusi) da 17 a 22.
Caspita Malawi 110 piccoli per i Lethrinops Lethrinus sono davvero tantissimi! -05
Marco.
i miei Acei sono arrivati a 49... I Fryeri alla prima ripro 46... Gli altri non hanno mai superato 25....
Sax complimenti anche a te! ;-)
Con i Lab. C. Yellow sono arrivato a 25 ma con tutti gli altri (Kirki esclusi) da 17 a 22.
Caspita Malawi 110 piccoli per i Lethrinops Lethrinus sono davvero tantissimi! -05
Marco.
Era una quota fissa ogni 2 mesi e considerando che la femmina non era poi cosi' grossa non si capisce come faceva a tenerli tutti. Infatti qualche volta si notava qualche piccolo morto o deformato perche' non ne ha mai sputati prima per alleggerire il carico di bocca e gola. Anche kandensis e maylandi sono molto prolifiche e arrivan a quelle cifre. La cosa piu' impressionante e sorprendente per me pero' sono stati i conchigliofili come il callipterus. Pescando le conchiglie sono usciti 130/160 piccoli e considerando che le femmine sono 4/5 cm. e' una cosa impressionante.
Ciao Enrico
Ciao Enrico
Ciao Enrico
marko1975
14-09-2006, 10:08
Caspita mi son dimenticato dei Ps. Elongatus Chewere che al primo parto mi hanno sbalordito con 30 avannotti belli grossi! -05
Li mi son chiesto si dove li tenesse visto che la gola non appariva così gonfia! #17
Enrico di esperienza ne avrai una valangata, ci credo che hai visto un così alto numero di piccoli nati da una sola covata!
160 sono davvero una esagerazione ed in teoria uno si aspetterebbe cifre simili in natura e non in acquario!
Sarà stato il loro modo di ringraziarti per l'ottima conduzine della vasca! #25 :-D
Marco.
Complimenti per i numeri, io a livello di ripro non mi posso certo lamentare ma i numeri sono sempre limitati, in media per usare il sistema di Enrico 12/22.
Sono arrivato alla conclusione che potrebbe dipendere anche dalla taglia dei pesci che mangiando esclusivamente vegetale rimane ridotta, per fare un esempio le mie 2 femmine di Mpanga hanno almeno 2 anni e sono circa 4 cm, ho visto in giro i loro figli e sono piu grandi......boh !
Anche gli altri pesci crescono molto meno di quelli di amici e conoscenti mah....chissà ?
marko1975
14-09-2006, 10:40
Beh sicuramente il fattore alimentazioni non è da trascurare ma quanto da tè evidenziato mi suscita non poca curiosità!
Anche i miei Mbuna vengono nutriti con cibo esclusivamente vegetale eppure i numeri sono diversi! Chissà quale potrebbe essere il/i motivo/i che portano a ciò.
Credo che anche altri abbiano "problemi" simili, non sarebbe male indagare.
Marco.
gianlucadm
14-09-2006, 10:46
Anche io con mangime vegetale sono sui 6/23 con i Caeruleus. I Socolofi per ora sono al massimo a 10, ma siamo solo all'inizio... Davvero non pensavo si potesse arrivare a numeri così alti.
saxwilly
14-09-2006, 10:53
i miei acei come detto sopra al max 49, ma alla prima ripro erano già a 34!!!!!
Sono arrivato alla conclusione che potrebbe dipendere anche dalla taglia dei pesci
Chiaramente aumentando la taglia delle femmine e il cibo aumentano anche il numero di uova ma poi si arriva ad eccessi come bloat o apparati genitali fuori uso per l'obesita'. Poi il numero basso di uova spesso dipende da altri fattori tipo essere attaccata e sputare qualche uovo/larva.
Ciao Enrico
cristiano22
14-09-2006, 12:02
cmq ne ho contati 6 ma nn è attendibile xkè la mamma va in giro e li mette in bocca poi li rilascia...e cosi via...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |