PDA

Visualizza la versione completa : Problemi acquario in maturazione!


Minu456
18-05-2023, 11:51
Ciao a tutti sono nuova e anche una neofita che ha bisogno di un pò di aiuto qui di seguito vi scrivo il mio problema sperando di trovare tra voi qualcuno che possa sapere cosa sta accadento al mio nuovo acquario,grazie a tutti!
Da una settimana ho allestito il mio nuovo acquario e mi sto ritrovando con delle problematiche ed essendo neofita ho bisogno del vostro aiuto per capire cosa c'è che non va e se effettivamente si potrà fare qualcosa.
Inzio con la descrizione di ciò che ho fatto e metto anche i valori rilevati per poter capire meglio.
ALLESTIMENTO:
acquario zolux clear 40,fJBL Pro Temp -S- Termoriscaldatore 25watt ( PURTOPPO ALL'INIZIO ANCHE SE LA TEMPERATURA ERA IMPOSTATA SUI 27 GRADI L'ACQUA SI è ALZATA FINO A 31, PERCIò DOPO HO PROVVEDUTO AD ABBASSARE E AL MOMENTO IN ACQUA SONO PRESENTI 26 GRADI), fondo aquasand ebano, cannolicchi della sera attivatore batterico*SHG Aktivedrops 50ml,piantumato con*Hygrophila Polysperma,Elodea Densa ,Sagittaria Subulata,Bucephalandra Biblis,Limnobium LaevigatumHygrophila, Polysperma Rosanervig,Anubias Barteri,Anubias Nana Bonsai e inserito sul fondo*JBL ProFlora Ferropol Tabs, una pignetta d'ontano sera e infine una foglia di catappa amtra
*Per i primi due giorni sembrava procedere tutto bene un pò di nebbia batterica ma tutto nella norma,
dopo però è iniziata a formarsi una patina gelatinosa biancastra in superfice e bella densa da ricoprire tutto l acquario e una fortissima puzza di zolfo e aimè ho notato che le mie piante da prime belle verdi ora presentano sofferenza come se stessero "marcendo" , vi allego anche le foto nella speranza si veda bene ciò che ho descritto.
Dopo aver notato questa problematica ho rifatto i test con jbl a reagente purtoppo solo di ciò che avevo in casa e i risulati sono questi
PH 6.5
KH 7
GH 6
NO2 0.05
NO3 < 0.05
PO4 1.8 ( non so ma credo sia un pò alto)*
Vi ringrazio per l'aiuto

ilVanni
18-05-2023, 15:09
Verifica che le piante siano state piantate correttamente:
- senza "lana" intorno alle radici
- le epifite come l'anubias col rizoma fuori dalla terra

Probabilmente hai esagerato con l'attivatore batterico (e puoi farne a meno).
Togli la patina con della carta assorbente (appoggi un foglio di scottex sulla superficie) e lasci fare il resto. La situazione dovrebbe normalizzarsi.

Chiaramente (se leggo bene l'acquario è 17 lt, confermi?) una vasca del genere è soggetta naturalmente a grossi sbalzi, dato il litraggio esiguo. Andrà benissimo per delle caridine, o altri invertebrati. Per i pesci è piccola, e manca un litraggio efficente.

PS: la cartuccia a carboni del filtro potrebbe darti problemi se decidessi di fertilizzare. Puoi sostituirla con della lana filtrante, cannolicchi o altro materiale per filtro, se c'è posto.

Non ho capito se usi CO2, se non lo fai il pH mi sembrerebbe sovrastimato (se quel KH è misurato bene).

Nel frattempo documentati bene sui valori dell'acqua e su come gestire un primo acquario (trovi ottime guide sul portale e/o su web).

Minu456
18-05-2023, 15:20
Ti ringrazio per avermi risposto,dunque la cartuccia di carboni è già stata levata prima di avviare il tutto e sostituita con dei cannolicchi, non uso CO2 e onestamente ho rifatto più volte il kh e ph perchè in effetti l'ho trovato strano come valore, proverò di nuovo a rifarli e vedere se non ho sbagliato qualcosa io, la vasca sarà destinata in effetti o a una betta maschio da solo o a delle caridine in ohni caso nessun altro pesce. grazie ancora

Puntina
22-05-2023, 10:45
Ti ringrazio per avermi risposto,dunque la cartuccia di carboni è già stata levata prima di avviare il tutto e sostituita con dei cannolicchi, non uso CO2 e onestamente ho rifatto più volte il kh e ph perchè in effetti l'ho trovato strano come valore, proverò di nuovo a rifarli e vedere se non ho sbagliato qualcosa io, la vasca sarà destinata in effetti o a una betta maschio da solo o a delle caridine in ohni caso nessun altro pesce. grazie ancora


Ciao, mi spiace ma anche il betta in quell’acquario è escluso, necessità di minimo 30 litri netti.