PDA

Visualizza la versione completa : Illuminazione acquario 100l


enzo80
11-05-2023, 07:32
Buongiorno ragazzi, ho un pet company da 100 litri, di cui ormai sono rimasti solo i vetri e con il quale mi sono divertito molto, con filtro esterno sovradimensionato, co2, fertilizzazione e plafoniera con 2 t5 da 39 watt, ci ho cresciuto la qualunque...

ho abbandonato da un bel po' ma voglio ritornare ad allestire e vorrei un consiglio su una bella plafoniera che mi permetta di crescere qualsiasi cosa, a led e magari con timer integrato, se c'è pure con funzione alba e tramonto non sarebbe male.

ho visto che ormai pure su amazon si trovano, ma non vorrei comprare senza essere informato, sono un po' a digiuno di illuminotecnica acquaristica ormai.

Non voglio utilizzare la mia vecchia plafoniera perchè qui dove abito a trovare neon t5 si esce pazzi, li devo ritirare e mi è capitato spesso che arrivano rotti.

Ultima informazione, in pianta l'acquario misura 100x30, se c'è di una forma che ci possa stare bene con queste dimensioni.

Spero di non aver chiesto troppo :-))

Grazie

ilVanni
11-05-2023, 10:51
Andando contro corrente, se hai già una plafo T5, mantieniti sui commerciali (non c'è un ferramenta vicino)?
Basterebbero due Osram (Philips o clone analogo) trifosforo commerciali (serie 8xx, roma da due - tre euro l'uno), magari l'accoppiata vincente classica 840 (4000K) e 865 (6500K) o due dello stesso tipo, se ti piace di più una luce più calda/fredda.

Se poi vuoi più luce per dedicarti a piante esigenti, allora è un altro discorso, ma con 80W su 100 lt ci coltivi tutto con soddisfazone (e il risparmio dei led non ammortizza la spesa di una nuova plafo).

Sennò c'è il fai-da-te o l'utilizzo di lampade led non "acquariofile" (ma rischi di avere la stessa efficenza dei vecchi T5 o poco meno, a fronte di una resa tutta da sperimentare, il che può anche essere un bene O un male).

enzo80
11-05-2023, 12:22
Andando contro corrente, se hai già una plafo T5, mantieniti sui commerciali (non c'è un ferramenta vicino)?
Basterebbero due Osram (Philips o clone analogo) trifosforo commerciali (serie 8xx, roma da due - tre euro l'uno), magari l'accoppiata vincente classica 840 (4000K) e 865 (6500K) o due dello stesso tipo, se ti piace di più una luce più calda/fredda.

Se poi vuoi più luce per dedicarti a piante esigenti, allora è un altro discorso, ma con 80W su 100 lt ci coltivi tutto con soddisfazone (e il risparmio dei led non ammortizza la spesa di una nuova plafo).

Sennò c'è il fai-da-te o l'utilizzo di lampade led non "acquariofile" (ma rischi di avere la stessa efficenza dei vecchi T5 o poco meno, a fronte di una resa tutta da sperimentare, il che può anche essere un bene O un male).

grazie per la risposta, non voglio usare la vecchia perchè i neon li devo ritirare, anzi, a onor del vero, non ricordo nemmeno se funziona più.

Preferivo una soluzione pronta a led, con timer ed effetto alba tramonto se possibile.
un qualcosa che mi potrebbe essere utileanche in caso di cambio vasca.