Visualizza la versione completa : protomelas vs othopharinx...2a parte
Qualche giorno fa avevo aperto un topic riguardante il comportamento del mio protomelas steveni taiwan reef nei confronti dell'othopharinx lithobates...beh la situazione non è cambiata anche se ho inserito altri inquilini in vasca cercando di sviare le sue attenzioni nei confronti dello zimbawe... -e57 continua a rincorrerlo in ogni parte dell'acquario...questo però a luci accese!!! perchè altrimenti la situazione e molto diversa con lo zimbawe che non si fa certo intimidire anzi, qualora provocato, accenna pure una reazione allontanando il protomelas...l'acquario si trova in una stanza molto luminosa così che i pesci nell'arco della giornata godono della luce circostante e solo la sera c'è l'illuminazione artificiale con conseguente aumento dell'aggressività del protomelas che è direttamente proporzionale all'aumento della timidezza dello zimbawe. Così ho diminuito a 6 ore (17,30/23,30) la luce artificiale limitando notevolmente i danni...
nei confronti dell'othopharinx lithobates....
Se e' quello che hai messo in foto non e' sicuramente un lithobates. Non mi sembra neanche un altro otopharynx ma quasi sicuramente un ibrido.
Se hai altre foto magari si capisce meglio.
Ciao Enrico
se così fosse mi crolla un mito... ho preso quel pesce in un negozio(del quale non faccio il nome) conosciutissimo e molto stimato nell'ambiente dei ciclidi che tratta solo wild e F1... -20 -20 -20 ...
provo a postare una foto... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00343_160.jpg
vediamo se si capisce meglio... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00352_614.jpg
nei confronti dell'othopharinx lithobates....
Se e' quello che hai messo in foto non e' sicuramente un lithobates. Non mi sembra neanche un altro otopharynx ma quasi sicuramente un ibrido.
Se hai altre foto magari si capisce meglio.
Ciao Enricoche mi dici??? :-( :-( :-(
che mi dici??? :-( :-( :-(
Hai una foto della femmina? Cosi' come colorazione sembra un Mylochromis incola ma il pattern e' da Otopharynx. A meno che tu non mi dici che gli spot neri che si vedono siano una riga obliqua o a meno che non sia il double spot che non ho mai visto dal vivo.
Se hai una foto della femmina si puo' chiarire.
Ciao Enrico
azz adesso che mi ha ricaricato la pagina le vedo, il pesce nelle foto assomiglia molto ad un protomelas boadzulu "red", l'otopharynx è molto differente
spero si capisca... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01919_449.jpg
Direi che la femmina non è di un Protomelas. #07 #07 #07 #07 #07 #07
spero si capisca...
Questa e' una femmina di litho zimbabwe ma lui non e' il suo maschio. Secondo me ti ha pescato specie diverse o e' ibridato con Mylochromis.
Ciao Enrico
Il "muso" non è assolutamente quello di un Protomelas. #07 #07
Cercherei di riportare l'UFO e prendere un bel maschietto di Othopharinx (puro). #36#
Cercherei di riportare l'UFO e prendere un bel maschietto di Othopharinx (puro). #36#
Se li ha presi dove penso ne aveva di molto belli.
Ciao Enrico
spero si capisca...
Questa e' una femmina di litho zimbabwe ma lui non e' il suo maschio. Secondo me ti ha pescato specie diverse o e' ibridato con Mylochromis.
Ciao Enricobeh, io mi fido del tuo parere...ti ritengo (e non sono il solo), persona molto ferrata in materia... Anche il negoziante è molto preparato...-04 -04 -04 non credo che non se ne sia accorto... -57 -57 -57 il ciclide in questione me lo consigliò proprio lui... era piccolo e scarsamente riconoscibile...adesso capisco perchè tra di loro non si cagano affatto ( se non per litigare) ormai da due anni... -20 -20 -20 ...cosa dire... non me l'aspettavo... -20 -20 -20
... era piccolo e scarsamente riconoscibile...
Anche da piccoli si riconoscono bene. Comunque le foto possono ingannare e non e' come vedrli dal vivo ma quello e' al 99,99999999999999999999999999999999999999999% un mylochromis.
Lo zimbabwe ha la dorsale tutta gialla e il giallo arriva fino all'attaccatura del labbro superiore poi e' un pesce + slanciato e piccolo (vedi femmina) e il corpo e' blu carico. Per chiarire la cosa dovresti dirmi come ha il melanin pattern (le macchie nere quando non e' molto colorato) perche' dalle foto non si capisce. Se fosse un mylochromis puro avrebbe una linea nera che parte da dietro alla testa e arriva alla base della caudale.
Ciao Enrico
... era piccolo e scarsamente riconoscibile...
Lo zimbabwe ha la dorsale tutta gialla e il giallo arriva fino all'attaccatura del labbro superiore poi e' un pesce + slanciato e piccolo (vedi femmina) e il corpo e' blu carico. Per chiarire la cosa dovresti dirmi come ha il melanin pattern (le macchie nere quando non e' molto colorato) perche' dalle foto non si capisce. Se fosse un mylochromis puro avrebbe una linea nera che parte da dietro alla testa e arriva alla base della caudale.
Ciao Enricoposto altre foto.. :-( :-( :-( .
altre foto... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01940_188.jpg
altre... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01944_158.jpg
posto altre foto..
Qui e' gia' piu' somigliante al lithobates. Pero' ci sono delle cose che non tornano. Il giallo davanti alla dorsale e' troppo poco e nello zimbabwe si ha dopo 4 o 5 mesi mentre questo e' un pesce adulto e dovrebbe avere la fascia completa e larga fino alla bocca. La dorsale e la caudale sono da mylochromis. La testa ha la forma da otopharynx. Io andrei in negozio con una foto e gli chiederei chiarimenti. Magari e' un lithobates di qualche popolazione sconosciuta oppure un "golden blue face", heterodon o decorus.
Ciao Enrico
posto altre foto..
Qui e' gia' piu' somigliante al lithobates. Pero' ci sono delle cose che non tornano. Il giallo davanti alla dorsale e' troppo poco e nello zimbabwe si ha dopo 4 o 5 mesi mentre questo e' un pesce adulto e dovrebbe avere la fascia completa e larga fino alla bocca.
Ciao Enricocomprai questo ciclide proprio per quella fascia dorata così accentuata fino alla bocca...vidi alcune foto e mi piacque tantissimo...feci notare tempo fa al negoziante che non si era colorato come doveva ma rispose in modo evasivo...se si tratta di un ibrido è per me una grossa delusione perchè reputo il negoziante persona preparata che non si fa infinocchiare...ripeto, si tratta di un negozio specializzato quasi esclusivamente in ciclidi africani... -20 -20 -20
... si tratta di un negozio specializzato quasi esclusivamente in ciclidi africani...
Si ho capito di chi parli. Purtroppo la banda gialla nel litho compare subito e gia' da piccoli e' possibile capire che e' uno zimbabwe mentre il blu puo' non comparire mai e il pesce magari non si colora neanche quando riproduce se ha ciclidi + aggressivi in vasca. Pero' la fascia che va dalla bocca alla caudale rimane sempre giallissima.
Ciao Enrico
... si tratta di un negozio specializzato quasi esclusivamente in ciclidi africani...
Si ho capito di chi parli.
Ciao Enricoallora immagino che la pensi come me riguardo alla professionalità...speriamo si tratti di un caso sporadico... ce ne sono già troppi di negozi che trattano ciclidi contraffatti... -20 -20 -20
Ma che belli questi pinnuti... #36# #36# #36#
Ma che belli questi pinnuti...
grazie ventux :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |