Visualizza la versione completa : Scalare MAlato
Nemesys21
07-04-2023, 16:34
Ciao a tutti...il mio scalare da un mesetto sta male. Non mangia e se ci prova inizia ad allungare la bocca e poi sputa o fa un movimento strano con la testa come se la scuotesse. Sta respirando con una sola branchia. Feci trasparenti filamentose. Poi lateralmente ha quelle parti bianche che però mi sembrano guarite o comunque sembrano cicatrici.
Qualcuno mi può aiutare a capire cos' ha? fatto ciclo di bactrim ma nulla. Aiutoooo
https://youtube.com/shorts/ISFUZL44K_4
https://youtube.com/shorts/4PN13DBjKHA
Ciao, dai video mi sembra respirare normalmente con entrambe le branchie, comunque dai sintomi descritti ipotizzerei i flagellati ed in questo caso il bactrim non mi risulta sia utile.
Dovresti tentare con il flagyl (lo trovi in farmacia e specifica che ti serve per i pesci altrimenti ti chiedono la ricetta), una pastiglia ogni 25 litri da sciogliere a parte perché piuttosto lenta a sciogliere.
La cura andrebbe fatta all’intera vasca, il farmaco non danneggia la flora batterica del filtro.
Nemesys21
13-04-2023, 15:56
Ciao...ho dato il flagyl per 5 giorni ad una dose di 10gr litro ma ancora niente. 😔 Secondo me ha qualcosa che gli impedisce di deglutire. Ormai è quasi un mese che non mangia e non so ancora come fa a vivere
Le feci filamentose sono un segnale chiaro della presenza di parassiti intestinali, potrebbero essere flagellati come vermi ed in quest’ultimo caso la cura non flagyl non avrebbe effetto.
In che senso hai dosato il flagyl ogni 10 litri?
Hai fatto sciogliere una pastiglia ogni quanti liti?
Nemesys21
14-04-2023, 14:54
In 50 litri 2 pastiglie quindi 10 mg/litro. Mi è stato consigliato da un amico che alleva scalari. Ma purtroppo la situazione è sempre la stessa. Il problema serio è che non mangia niente niente.. ho provato di tutto
Allora puoi tentare con “ascarilen” che, a differenza del flagyl, si usa per curare i vermi.
La dose esatta però non la ricordo, dovrebbe essere 1 ml ogni 10 litri ma non vorrei sabagliarmi.
Nemesys21
16-04-2023, 13:43
Ok devo procarci. Speriamo vi faccio sapere
Dal video la respirazione sembra un po' accelerata probabilmente quel comportamento potrebbe essere dovuto a parassiti branchiali, però prima andrebbero verificate delle cose per non dire sciocchezze... i valori come sono? Eroghi co2? Cosa stai somministrando come alimento?
Nemesys21
26-05-2023, 22:48
Il pesciolino non ce l ha fatta. Grazie comunque
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |