Entra

Visualizza la versione completa : fitro esterno, consiglio


Mr Burns
13-09-2006, 11:42
ciao a tutti ho intenzione di allestire una vasca tra i 15 e i 20 litri, con caridine japoniche e buona piantumazione.
volevo un consiglio su quale filtro usare tra i seguenti, se li avete usati o almeno ne conoscete eventuali difetti.
il primo è una Bravo120 ; il secondo è un Niagara190 (il + scadente, dice che va bene fino a 25lt) ed in fine un Eden501
grazie come sempre http://www.acquariofilia.biz/allegati/bravo02_0002_172.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/filtroniagaramontato_0000_152.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/filtroeden50_0000_246.jpg

silasea
13-09-2006, 11:59
ciao, io ho una vaschetta simile da circa 20 litri.. il filtro a zainetto non mi ha per nulla entusiasmato.. anzi... l'ho tolto dopo poco tempo! ti consiglio vivamente l'eden più efficace e più pratico ;-)

AlexCasa
13-09-2006, 12:28
Anche io ho l'eden, anzi ne ho 2, e il primo va da 2 anni senza un filo di problemi, anzi, dopo la modifica che ho apportato non lo pulisco da 2 mesi e non si intasa più come prima...consigliatissimo!!

Mr Burns
13-09-2006, 12:28
ma non ti ha entusiasmato per quale motivo? prestazioni o rumore o entrambi? #24

silasea
14-09-2006, 00:12
ma non ti ha entusiasmato per quale motivo? prestazioni o rumore o entrambi? #24
in particolare per le prestazioni... hanno pochissimo spazio a disposizione per i materiali filtranti... magari sono carini esteticamente ma secondo me non valgono niente

Mr Burns
14-09-2006, 09:10
lo sospettavo. cmq mi sa che cercherò un eden, qualcuno lo vende? ;-)

GFONDA
14-09-2006, 10:39
Io ho il Niagara 190 su un cubo della Wave da 15 litri, con quattro pesciolini ed una decina di caridine, molto piantumanto. Nessun problema: nitriti zero e non si sente. Lo faccio andare al minimo o quasi per ridurre la turbolenza della cascatella.

silasea
14-09-2006, 14:02
Io ho il Niagara 190 su un cubo della Wave da 15 litri, con quattro pesciolini ed una decina di caridine, molto piantumanto. Nessun problema: nitriti zero e non si sente. Lo faccio andare al minimo o quasi per ridurre la turbolenza della cascatella.

con quali materiali hai caricato il filtro?

GFONDA
14-09-2006, 14:53
Ho tolto quella cartuccia sottile con il carbone attivo.
Ho messo un po' di perlon nel vano pompa, che cambio ogni settimana, se me ne ricordo.
Ho lasciato la spugnetta nera come substrato biologico; nella parte del filtro non occupata dalla spugnetta ho messo qualche granello poroso lavico, avanzo di qualche confezione di vecchio materiale filtrante.
Funziona bene: le rasbore hanno deposto le uova e se le sono mangiate, forse qualche larva di crystal red sopravviverà.
Il filtro è aiutato dalle piante: il monosolenium tenellum è cresciuto al punto di occupare almeno il 25% del volume della vasca, probabilmente si pappa tutto lui il prodotto organico degli animali.

Mr Burns
14-09-2006, 15:06
ma si in fondo per un 12lt penso vada bene, l'unica cosa che mi preoccupa è il mancato caricamento con i cannolicchi, quello penso sia importante, ma non ci entrano proprio? #24

AlexCasa
14-09-2006, 15:10
li rompi a martellate e vedrai che ci entrano...io ho fatto così per aumentare la superficie di insediamento, sono entrati una quantità di cannolicchi che non sarebbe mai entrata, inoltre rompendoli hai anche un aumento della superficie intrinseco, quella delle zone di rottura...

Mr Burns
14-09-2006, 15:11
Bella idea, #24
per gfonda, le pubblichi le foto del 15lt, ho visto il tuo acquario è davvero bello

GFONDA
14-09-2006, 15:14
Con il Niagara, se hai piante, ti consiglio di riempire di acqua la vasca fino a toccare lo spigolo inferiore della cascatella, per evitare il salto nel vuoto che provoca turbolenza sul pelo dell'acqua (esce CO2 ed entra ossigeno).

Mr Burns
14-09-2006, 16:03
la foto della mini vasca?

GFONDA
14-09-2006, 16:14
Bella idea, #24
per gfonda, le pubblichi le foto del 15lt, ho visto il tuo acquario è davvero bello
OK, nel week-end la fotografo e la posto.

silasea
14-09-2006, 19:21
io rimango sempre del parere che è meglio l'eden.... è più efficace (il volume filtrante non è neanche paragonabile a quello di un filtro come il niagara....) e visto che hai detto di volere una buona piantumazione non ti crea problemi con l'effetto "cascata" che disperde moltissima co2 ed è più pratico anche da pulire e se più in la magari decidi di passare ad un acquarietto un po' più grande ti ritrovi con un filtro decente... ;-)

AlexCasa
14-09-2006, 20:09
io rimango sempre del parere che è meglio l'eden.... è più efficace (il volume filtrante non è neanche paragonabile a quello di un filtro come il niagara....) e visto che hai detto di volere una buona piantumazione non ti crea problemi con l'effetto "cascata" che disperde moltissima co2 ed è più pratico anche da pulire e se più in la magari decidi di passare ad un acquarietto un po' più grande ti ritrovi con un filtro decente... ;-)

Non posso fare altro che quotare...

Mr Burns
15-09-2006, 10:43
grazie mille

GFONDA
17-09-2006, 22:11
Bella idea, #24
per gfonda, le pubblichi le foto del 15lt, ho visto il tuo acquario è davvero bello
OK, nel week-end la fotografo e la posto.
Eccole qua:
http://www.picjar.com/pub/gfonda/Acquari/P9170010_edited.JPG/
http://www.picjar.com/pub/gfonda/Acquari/P9170016.JPG/
Non è ancora come vorrei, ma la crescita inaspettata del monosolenium ha stravolto i miei piani iniziali, ed ora aspetto di capire il da farsi...

Pupa
18-09-2006, 19:27
ma si in fondo per un 12lt penso vada bene, l'unica cosa che mi preoccupa è il mancato caricamento con i cannolicchi, quello penso sia importante, ma non ci entrano proprio? #24

Io ho l'ho caricato con palline porose, sembrano argilla espansa, ma non ricordo il nome.
Puoi anche caricarlo con siporax, o gravelit.