PDA

Visualizza la versione completa : Caridinaio - Problema con il PH


Nicol01
11-02-2023, 12:50
Ciao a tutti, verso settembre dell’anno scorso ho allestito un mio vecchio 20L che ormai non uso più essendo passato a litraggi più alti.
Non avendo mai tenuto Neocaridine davidi o Caridina japonica, quindi mi sono informato ho comprato GH+ e KH+ di Amtra, acqua osmotica, piante e ho allestito l’acquario. Passati 35 giorni di maturazioni ho controllato i valori:
GH 12
KH 8
PH 7,7
NO3 zero
NO2 zero

Quindi procedo all’inserimento delle caridine davidii, da quattro mesi a questa parte tutte le caridine sono morte, negli istanti prima della morte stavano pietrificate a “pancia in su” muovendo a malapena le zampe.

Quindi ho controllato i valori di acqua osmotica che compro in negozio ed ha valori di GH E KP uguali a zero e PH 6,5; dopo l’aggiunta dei sali Amtra il pH dell’acqua all’interno della tanica è salito a 10 mentre quello dell’acquario è intorno all’8 o poco meno.
Il negoziante mi ha detto di utilizzare solo acqua osmotica per i rimbocchi senza utilizzare altri prodotti oltre ai sali Amtra.
Sapreste dirmi dove sbaglio per caso ?
Grazie mille.

ilVanni
11-02-2023, 16:57
Escludendo errori di dosaggio e sostanze contaminanti nei sali, si può ipotizzare un inserimento troppo repentino, e un conseguente sbalzo (di valori e/o di temperatura).
Comunque, perché non tagli l'osmosi con normale acqua di rubinetto decantata? (supponendo che serva tagliare per avere comunque un acqua medio dura).

ilVanni
11-02-2023, 18:00
PS: non aprire 4 topic identici...

Nicol01
11-02-2023, 23:14
Non la taglio perché il venditore mi ha consigliato di non farlo.
In che proporzione dovrei tagliare l’acqua di rubinetto con quella di osmosi ?
------------------------------------------------------------------------
PS: non aprire 4 topic identici...


Mi scusi penso di aver fatto un pó di casini.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni
13-02-2023, 14:05
In modo da avere, appunto, i valori voluti.
Tu che valori vuoi? E l'acqua del rubinetto che valori ha?
Se vuoi dimezzarli, basta fare 50 e 50 (suppponendo che l'osmosi sia di buona qualità e con durezze nulle).
Se vuoi portarli a tot, fai la proporzione tra le due acque che dia tot. E' una semplice media pesata coi rispettivi litri:
KH_tot = KH_rubinetto * L_rubinetto / (L_rubinetto + L_osmosi)
idem per il GH.

Se invece il KH dell'osmosi non è zero (o semplicemente si miscelano L1 litri d'acqua a KH1 con L2 litri a KH2) la formula generale diventa:
KH_tot = (KH1 * L1 + KH2 * L2) / (L1 + L2)
(con KH2 = 0 la formula diventa identica a quella precedente)