Visualizza la versione completa : batteri e carico organico
Mi sono posta una domanda forse inutile ma ormai ce l'ho in testa....
Quando bisogna cambiare vasca da una "piccola" ad una più grande ho letto che bisognerebbe far maturare il filtro della nuova per almeno un mese prima di trasferire i pesci e che non basterebbe spostare il materiale contenuto nel filtro vecchio perchè i batteri presenti non sarebbero in grado di far fronte al carico organico di un acquario più grande.
Ma perchè non sarebbero in grado? in fondo il carico organico sarebbe sempre lo stesso se ci si limitasse a spostare i pesci che già ci sono nell'acquario piccolo senza acquistarne di nuovi....
Ciao! ti dico, secondo me, come stanno le cose:
In una vasca matura i batteri non sono solo nel filtro ma sparsi ovunque.
La maggior parte nel fondo. #36#
Spostando il materiale di un filtro gia' maturo in una vsca nuova avresti solo
i batteri nel filtro al lavoro e probabilmente gli stessi,a causa del trasloco, avranno pure ridotto la colonia. #13
Se vuoi un consiglio fai maturare la vasca come si deve senza fretta!
La vasca infatti sta maturando per i fatti suoi ormai da quasi 2 settimane e finirà di maturare tranquillamente per i fatti suoi.
La mia era più che altro una curiosità! #19
Fortunatamente per la vasca nuova ho trovato un'altra posizione e non avendo problemi di spazio le posso far girare contemporaneamente ma se avessi dovuto metterla al posto di quella vecchia sarebbero state grane da quel che capisco...
passando da una vasca piccola ad una più grande, il carico organico resta lo stesso.................io ho solamente spostato il filtro da una vasca all'altra ed ho aggiunto un pò di attivatore batterico ...............non ho avuto nessuna perdita!
il primo acquario era un 40 litri, il secondo un 110 litri..................
Ma hai usato lo stesso filtro o hai spostato i materiali (cannolicchi, spugne, ecc) da un filtro all'altro?
ho usato lo stesso filtro...............un pratiko 100..............
....io invece ho spostato da un poseidon 100 ad un filtro esterno pratiko 400 e con vasca Cayman 110 (230 litri contro i 180 dell'altra) ...con 10 nigrofasciatum (alcuni enormi) ...3 botia (12/14/ e 18cm) 6 cory e 3 squaletti (il + grande di oltre 20 cm) ...senza che ne sia morto o ammalato uno.
...mi sono preoccupato che la nuova vasca avesse la stessa temp dell'altra ...il problema è che non avevo il tempo di far maturare l'altra ..perché il poseidon aveva il mobile instabile e andava alleggerito...
Ah, non ho aggiunto nessun attivatore ...se non l'acqua osmotica ricondizionata con i sali ..stessi valori dell'altra ovviamente ..e probabilmente avrò avuto un picco di no2 (probabile ma non riscontrato) ...ma non è successo nulla....
Sono fortunato :-)
:-)) #22
non sei fortunato è una cosa normalissima........... ;-)
orfeosoldati
05-05-2005, 21:15
mi sono ritrovato in una situazione simile e l'ho risolta mettendo 2 misurini di Cycle Askoll ogni 10 lt della nuova vasca. E basta. Probabilmente era inutile anche l'aggiunta batterica in quanto,verosimilmente,la quantità di batteri presenti sul fondo ed arredi è irrisoria rispetto a quella presente nel filtro.
La mancanza di batteri "eterotopici",cioè è compensata dall'aumentata diluizione del carico organico. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |