iPad97
22-11-2022, 23:46
Buonasera a tutti,
torno su questo forum dopo svariati anni di assenza in quanto non ho avuto la possibilità di avere un acquario.
Finalmente a fine Maggio ho potuto ristrutturare casa e avviare il mio nuovo acquario di acqua dolce.
Si tratta di un 160 litri lordi (80x40xh50). È la stessa vasca del mio ultimo acquario dolce che ho dovuto dimettere in precedenza.
Data la mia volontà di utilizzare avere una temperatura invernale di massimo 19 gradi ho deciso di optare per degli endler. Per me l’acquario non risulta completo senza piante quindi ne ho inserite molte.
Dato la mia pessima esperienza con un fondo fertile (mi faceva crollare il gh e KH a 0 per mesi), ho optato per un fondo inerte in roccia lavica da 3-4 mm come consiglio di un youtuber molto seguito.
La fase di avviamento è stata molto lunga, non ho inserito i pesci per oltre due mesi (problemi di salute). Dopo i continui test ho inserito i miei primi ospiti che si sono subito adattati e hanno incominciato a riprodursi.
Dopo questa breve introduzione vi spiego la problematica
PROBLEMA CON PIANTE
Ho notato fin da subito una crescita spropositata di alghe filamentose. inizialmente le ho ritenute normali in quanto era in fase di maturazione. Ora dopo mesi non riesco ancora a controllarle, sono talmente tante che rivestono anche le foglie delle piante e le soffocano (almeno questa è la mia sensazione). Se non intervengo con l’asportazione anche il fondo si ricopre di alghe.
Utilizzo un protocollo acquaForest composto da micro e macro elementi e inserisco delle tabs nel fondo. Ho anche una bombola di co2.
I risultati dei test:
Ph 7,5
KH 7,5
GH 12
NO2 0
NO3 0
PO4 0
Non sono mai riuscito a alzare gli NO3 e i PO4. Credo che questa mancanza sia la causa della lenta crescita delle piante e della formazione delle alghe.
Anche per voi potrebbe essere questa la problematica? Non saprei come risolvere perchè ho sempre trovato articoli su come diminuire i nitrati e non per aumentarli….
Allego qua alcune foto per farvi capire lo stato delle mie piante. Grazie mille!
https://i.postimg.cc/9DNQM3FF/9-A7-A8-B16-2-F5-C-4-F23-ACBD-A2995653-F24-F.jpg (https://postimg.cc/9DNQM3FF)
https://i.postimg.cc/K3NZhwHb/3276-CFD8-6-D68-48-E7-AC19-F20-F994-C11-D1.jpg (https://postimg.cc/K3NZhwHb)
https://i.postimg.cc/pyY8dTNW/C477747-A-D861-47-EE-9969-34-E99-D52-AA7-C.jpg (https://postimg.cc/pyY8dTNW)
https://i.postimg.cc/TKS5s5b9/568450-CD-78-AA-4-E31-85-D3-065365-E1578-A.jpg (https://postimg.cc/TKS5s5b9)
https://i.postimg.cc/TLjyhk47/2-A08585-A-9-C8-C-4031-8130-90166-A8989-C5.jpg (https://postimg.cc/TLjyhk47)
torno su questo forum dopo svariati anni di assenza in quanto non ho avuto la possibilità di avere un acquario.
Finalmente a fine Maggio ho potuto ristrutturare casa e avviare il mio nuovo acquario di acqua dolce.
Si tratta di un 160 litri lordi (80x40xh50). È la stessa vasca del mio ultimo acquario dolce che ho dovuto dimettere in precedenza.
Data la mia volontà di utilizzare avere una temperatura invernale di massimo 19 gradi ho deciso di optare per degli endler. Per me l’acquario non risulta completo senza piante quindi ne ho inserite molte.
Dato la mia pessima esperienza con un fondo fertile (mi faceva crollare il gh e KH a 0 per mesi), ho optato per un fondo inerte in roccia lavica da 3-4 mm come consiglio di un youtuber molto seguito.
La fase di avviamento è stata molto lunga, non ho inserito i pesci per oltre due mesi (problemi di salute). Dopo i continui test ho inserito i miei primi ospiti che si sono subito adattati e hanno incominciato a riprodursi.
Dopo questa breve introduzione vi spiego la problematica
PROBLEMA CON PIANTE
Ho notato fin da subito una crescita spropositata di alghe filamentose. inizialmente le ho ritenute normali in quanto era in fase di maturazione. Ora dopo mesi non riesco ancora a controllarle, sono talmente tante che rivestono anche le foglie delle piante e le soffocano (almeno questa è la mia sensazione). Se non intervengo con l’asportazione anche il fondo si ricopre di alghe.
Utilizzo un protocollo acquaForest composto da micro e macro elementi e inserisco delle tabs nel fondo. Ho anche una bombola di co2.
I risultati dei test:
Ph 7,5
KH 7,5
GH 12
NO2 0
NO3 0
PO4 0
Non sono mai riuscito a alzare gli NO3 e i PO4. Credo che questa mancanza sia la causa della lenta crescita delle piante e della formazione delle alghe.
Anche per voi potrebbe essere questa la problematica? Non saprei come risolvere perchè ho sempre trovato articoli su come diminuire i nitrati e non per aumentarli….
Allego qua alcune foto per farvi capire lo stato delle mie piante. Grazie mille!
https://i.postimg.cc/9DNQM3FF/9-A7-A8-B16-2-F5-C-4-F23-ACBD-A2995653-F24-F.jpg (https://postimg.cc/9DNQM3FF)
https://i.postimg.cc/K3NZhwHb/3276-CFD8-6-D68-48-E7-AC19-F20-F994-C11-D1.jpg (https://postimg.cc/K3NZhwHb)
https://i.postimg.cc/pyY8dTNW/C477747-A-D861-47-EE-9969-34-E99-D52-AA7-C.jpg (https://postimg.cc/pyY8dTNW)
https://i.postimg.cc/TKS5s5b9/568450-CD-78-AA-4-E31-85-D3-065365-E1578-A.jpg (https://postimg.cc/TKS5s5b9)
https://i.postimg.cc/TLjyhk47/2-A08585-A-9-C8-C-4031-8130-90166-A8989-C5.jpg (https://postimg.cc/TLjyhk47)