Visualizza la versione completa : Il mio primo nanetto
La descrizione della vasca la trovate nel profilo, dove c'è anche una foto della precedente disposizione delle roccie ( se cosi si possono chiamare vista la dimensione)
Onestamente devo ammettere che i valori non li controllo tutti, ma per la poca esperianza che ho mi baso sulla salute degli animali che per ora sono solo 2 ( anzi chi avesse qualche briciolina che gli avanza.....)
Ph 8.3 / 8.5
Kh 8
Ca 460
no3 5
Densita 1025
Temperatura da 26 a 28,5 ( valore variabile in base all'illuminazione)
Accetto molto ben volentieri consigli/critiche da tutti!!!
#28 -28
leletosi
12-09-2006, 19:21
il nano mi piace.....ma sinceramente non sei partito con animali adatti....
#24
era meglio puntare su cose moooolto più semplici x iniziare....e sinceramente anche molto più belle :-)
beh, onestamente ho fatto un po di fatica a trovare delle cosine piccine piccine e sono andato un pò in fiducia di quel "negozietto" di Gallarate
leletosi
12-09-2006, 19:25
eh lo so......ma ti hanno consigliato male ;-)
secondo Te cosa ci potrei mettere che non cresca molto velocemente ma che dia un bell'impatto??
avevo pensato alla xenia ma mi sa che in breve farà una figura tipo mangrovia che esce dall'acqua, i discosomi non vorrei la facciano da padroni... boh non saprei
Beh xenia pumping discosoma,clavularia viridis pure e anche sinularia.. qualche spirogrago magari..
Quella sul fondo non e' una goniopora, ma un alveopora gigas...si riconosce dal suo disco boccale a 12 tentacoli...la goniopora ne ha 24.. a differenza di quest'ultima ha piu' possibilita' di successo, ma non per portarti sfiga, non nella tua vasca ..22 watt di luce sono pochi... e poi preferisce il fondo sabbioso piu' che la roccia
discosomi non vorrei la facciano da padroni... boh non saprei
ce ne sono di una infinita' di colori e sinceramente in una vasca non esigente fanno la loro figura.... penso che preoccupandoti di mettere animali infestanti,
hai messo animali che prima o poi ti rimangono la vasca vuota
a me piace molto, sulla destra metterei una protopalythoa o una ricordea che col loro verde contrasterebbero col viola delle rocce..scusa la pigrizia lt? #23
Quella sul fondo non e' una goniopora, ma un alveopora gigas...si riconosce dal suo disco boccale a 12 tentacoli...la goniopora ne ha 24.. a differenza di quest'ultima ha piu' possibilita' di successo, ma non per portarti sfiga, non nella tua vasca ..22 watt di luce sono pochi... e poi preferisce il fondo sabbioso piu' che la roccia
22W sono le bianche e 11W l'atinnica, in totale siamo a 33W, ma l'atinnica non rientra nel conteggio dei W ?? #24
discosomi non vorrei la facciano da padroni... boh non saprei
ce ne sono di una infinita' di colori e sinceramente in una vasca non esigente fanno la loro figura.... penso che preoccupandoti di mettere animali infestanti,
hai messo animali che prima o poi ti rimangono la vasca vuota
Beh, forse hai ragione anche Te, effettivamente non ci avevo pensato
a me piace molto, sulla destra metterei una protopalythoa o una ricordea che col loro verde contrasterebbero col viola delle rocce..scusa la pigrizia lt? #23
Sono 10 litri netti, come aninali non sono male, il tutto sta nel trovarli belli e piccoli
adry77,
ma l'atinnica non rientra nel conteggio dei W ??
no! stimola i coralli e i loro colori ma per me non e' conteggiata come wattaggio
no! stimola i coralli e i loro colori ma per me non e' conteggiata come wattaggio
E perchè mai? dovrebbe essere proprio il range di assorbimento delle zooxantelle...
Non contarla rispetto al contributo di irraggiamento fornito da un 150W di HQI (cha ha infini più par...) sono d'accordo, ma rispetto ai 22W PL di altra gradazione secondo me il suo contributo lo apporta...
Marco Dolfin
13-09-2006, 15:39
Bello mi piace anche la rocciata apparte al buco che c'è a sinistra sotto la pompa,magari pian piano inserirai altri invertebrati e verra un bel nanetto ah però uno sfondo blu o nero! :-))
edvitto, ho detto che stimola ma non e' una luce vera e propria...
allora prova a illuminare solo con una o piu' attiniche per tutto il giorno...arriva pure a 100 watt e poi dammi il risultato dopo un mese...
posso dirti che ho un 15 lt. e neanche a farlo apposto ho due pl da 11 watt 8000°k e un attinica da 11 watt e posso dirti che piu' di esaltare qualche gamma di colori non fa niente...se la spengo neanche me ne accorgo
si la goniopora ha poca vita in acquario, a meno che non si trovi in un abitat davvero favorevole.. di solito la sua vita in vasca si aggira intorno all'anno e mezzo.. difficoltà nell'alimentazione. ti conviene toglierla e darla ai piu' esperti
ciao
pier
si la goniopora ha poca vita in acquario, a meno che non si trovi in un abitat davvero favorevole.. di solito la sua vita in vasca si aggira intorno all'anno e mezzo.. difficoltà nell'alimentazione. ti conviene toglierla e darla ai piu' esperti
ciao
pier
SqualoBruto
07-12-2008, 10:46
sempre 2006
SqualoBruto
07-12-2008, 10:46
sempre 2006
hehehe...
chissa se esistono ancora i nanoreef descritti in questi 3d
hehehe...
chissa se esistono ancora i nanoreef descritti in questi 3d
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |