PDA

Visualizza la versione completa : Dinoflagellati


Alessandro.A.71
05-09-2022, 17:59
Ciao a tutti, chiedo consiglio come provare a debellare i dinoflagellati che stanno comparendo nella vasca in maturazione di 3 mesi e mezzo .
Ho appena fatto una scarrellata di test no2 quasi zero no3 lo stesso , kh9 fosfati zero cosa sta succedendo?
Qualcuno può aiutarmi....?
Grazie.-43

savo69
24-09-2022, 09:29
Se sei sicuro che sono dinoflagellati e sei ancora in maturazione (quindi senza coralli sensibili all'interno) prova a mettere il riscaldatore e portare la temperatura della vasca sopra i 28 gradi.
Pare che i dinoflagellati siano termolabili e con l'alta temperatura se ne vanno da soli.
Comunque prima di ricorrere a prodotti specifici, se non se ne vanno in quel modo, controlla la qualità dell'acqua RO (TDS e silicati), schiuma bagnato e cerca di avere un forte movimento dell'acqua soprattutto dove noti la maggior fioritura.
I dino sono stronzissimi da rimuovere e ci vuole tanta pazienza e tempo. Quello a cui devi stare attento sono i progressi che hai adottando un metodo o l'altro.
Io sono a favore dei metodi naturali, ma se la cosa non dovesse risolversi puoi ricorrere a prodotti specifici tipo DinoX o roba simile che trovi anche on-line. Ma io la prenderei come ultima spiaggia.

Alessandro.A.71
25-09-2022, 10:05
Grazie savo69 per la risposta, si erano dinoflagellati purtroppo, leggendo nel web ho cercato di adottare alcune misure per contrastarle....( Per ora non le vedo più in vasca )
Ho scoperto che avevo i silicati nella vasca di rabbocco, ora non mi rifornisco più da quel negoziante ma da un' altro che ho testato ed è ok.
Ovviamente in futuro mi organizzo per crearmi un impianto osmosi come mi avevi consigliato.
Ora i valori sono no3 0 /no2 0,01 e 0,025 /PO4 0/ KH 9
Silicati 0 .
Ieri ho inserito i primi coralli molli dopo 4 mesi e mezzo che gira la vasca, un discosoma rosso e litophyton arboreum ora vediamo come si comportano.
Cosa mi consigli di controllare per la loro crescita? Come devo impostare la GNC con i tre spettri di luce bianco rosso blu?
Un saluto Alessandro.

savo69
26-09-2022, 09:36
Non ricordo se hai una Bluray PRO o normale.
Comunque i molli non hanno grandi esigenze di luce. Puoi stare con i blu al 90% i bianchi al 50% ed i rossi al 30% e vedi come reagiscono gli animali. Il discosoma è poco interpretabile. Controlla che sia ben aperto e col tempo, se tutto è come deve essere, inizierà a riprodursi. Il litophyton arboreum deve spolipare bene ed essere ben estroflesso. Considera che gli animali hanno bisogno di adattarsi alle nuove condizioni, sia di luce che di acqua che di corrente, quindi non farti prendere dal panico se i primi giorni li vedi chiusi.

Alessandro.A.71
28-09-2022, 13:05
Gentile come sempre savo69 per le tue risposte, possiedo Bluray normale impostata come detto tu, ora vediamo come si comportano ma come posso aiutarli per crescerli in maniera corretta? Che parametri devo controllare
Un saluto Alessandro :-)

savo69
28-09-2022, 18:00
La miglior cosa è non fare niente :-))
Come ti ho detto nell'altro messaggio, lasciali ambientare e controlla che si aprano.
I parametri da controllare sono sempre gli stessi: triade, PO4, NO3.
I molli non hanno grandi esigenza ma la vasca non deve essere troppo magra, quindi NO3 a 5 e PO4 a 0,02 sarebbero valori ideali, ma adesso è presto per parlare di alimentazione, integrazione e quant'altro.

Alessandro.A.71
30-09-2022, 12:32
Ciao savo69, oggi dopo quasi una settimana arboreum risulta tutto chiuso non capisco perché...gli altri giorni si era aperto.
#24
------------------------------------------------------------------------
https://i.postimg.cc/LnxnpBRQ/16645341452113504719598478982471.jpg (https://postimg.cc/LnxnpBRQ)

savo69
30-09-2022, 17:24
Se lo fa un giorno non c'è da preoccuparsi, ma se vedi che non si apre nei prossimi giorni potrebbe essere carenza di alimentazione.
Se non hai pesci e non alimenti, con nitrati e fosfati a 0 i molli soffrono.
Eventualmente puoi provare a somministrare un po' di zooplancton o fitoplancton. Attenzione anche al movimento che deve essere abbastanza forte