Entra

Visualizza la versione completa : Supporto acquario minimal. Luce di 120cm troppo?


Trentino86
31-08-2022, 15:28
Volevo chiedere un opinione sul carico di un supporto per un acquario da 120x50x50 per diciamo 400kg finito.

Ipotizziamo di usare per fare uno stand un paio di cavalletti da cantiere (portano 500kg ognuno) e appoggirci sopra un asse di legno da ponteggio dello spessore di 4/5 cm;i cavalletti senza dubbio reggerebbero alla grande ma secondo voi fletterebbe troppo l'asse avendo una luce di 120cm?

grazie

federico99
04-09-2022, 16:39
Secondo la mia (limitata) esperienza non dovrebbe flettere troppo.
Se lo chiedi immagino tu non abbia la possibilità di procurarti un terzo cavalletto vero?
In alternativa inserire un secondo asse di supporto?

MichaelPro
11-07-2024, 14:17
Ciao! Per rispondere alla tua domanda sul supporto dell'acquario, prendiamo in considerazione vari fattori.

Hai detto che l'acquario misura 120x50x50 cm e peserà circa 400 kg una volta riempito. Utilizzare due cavalletti da cantiere, ognuno con una capacità di carico di 500 kg, fornisce un margine di sicurezza adeguato in termini di capacità di carico complessiva. Tuttavia, dobbiamo considerare anche la distribuzione del peso e la resistenza del legno utilizzato.

Distribuzione del Peso
Il peso dell'acquario sarà distribuito uniformemente sui due cavalletti, quindi ciascuno sosterrà circa 200 kg.

Resistenza del Legno
Un asse di legno da ponteggio dello spessore di 4/5 cm potrebbe essere sufficiente, ma la possibilità che fletta dipende dal tipo di legno e dalla sua resistenza. Alcuni legni sono più flessibili e meno resistenti, mentre altri possono sopportare carichi pesanti senza problemi.

Calcolo della Flettenza
Per una luce di 120 cm, possiamo fare una stima approssimativa della flessione. Utilizzando una formula di base per il calcolo della deflessione di una trave rettangolare sotto carico:

��
=
5
384

��
��
4
��
��
δ=
384
5


EI
wL
4




dove:

��
δ è la deflessione
��
w è il carico distribuito uniformemente (200 kg / 120 cm)
��
L è la luce (120 cm)
��
E è il modulo di elasticità del legno
��
I è il momento d'inerzia della sezione trasversale
Per legni comuni, il modulo di elasticità (
��
E) varia tra 10 e 15 GPa. Il momento d'inerzia (
��
I) per una sezione rettangolare è dato da:

��
=
��


3
12
I=
12
b⋅h
3




dove
��
b è la larghezza e

h è l'altezza della sezione del legno.

Consigli
Se il legno è abbastanza resistente, un'asse di 4/5 cm potrebbe reggere il peso senza flettere eccessivamente. Tuttavia, per una maggiore sicurezza:

Usa legni duri: Opta per legni duri come il quercio o l'acero, che hanno una maggiore resistenza alla flessione.
Aumenta lo spessore: Se possibile, utilizza un'asse più spessa per ridurre la flessione.
Aggiungi supporti intermedi: Inserisci uno o due supporti intermedi sotto l'asse per ridurre la luce effettiva e distribuire meglio il peso.
Conclusione
Sebbene i cavalletti possano reggere il peso, l'asse di legno potrebbe flettersi se non è sufficientemente resistente. Utilizzare un legno di alta qualità e considerare un maggiore spessore o supporti aggiuntivi potrebbe essere la soluzione migliore per garantire la stabilità e sicurezza del tuo acquario.

Per ulteriori informazioni sui migliori materiali e supporti per acquari, puoi consultare https://dolly-casinos.it/