Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto!!! Che cos'è


luciafer
12-09-2006, 15:06
Ciao a tutti. Da qualche giorno ho notato che le montipore rosse erano rosicchiate quà e là, ieri sera tardi ho ispezionato con una pila l'acquario e ho notato lul vetro di fondo questi animali, per l'esattezza 3 (2 di circa 1 cm e 1 più piccolo, circa la metà). Ho provato a spostarne uno con la pinza di plastica per i coralli, ma oltre ad essere ben ancorato sul fondo era anche molto duro. Può darsi che non siano loro a rosicchiarmi le montipore però non conoscendoli il dubbio viene. Voi che ne pensate?
A proposito in vasca ho anche due ricci, un mesphillia e un diadema, è possibile che sia quest'ultimo?
Ci sono anche delle asterine, che però non le ho mai viste sui coralli e tante lumachine, come quella che si vede su una montipora foliosa su una parte senza tessuto.
Grazie per l'interessamento, ciao.

ALGRANATI
12-09-2006, 15:52
luciafer, secondo me quello della foto 470 e 473 è 1 chitone, lumaca erbivora.
potrebbe essere altro animale

Pfft
12-09-2006, 16:09
Ciao Fernando ;-)
al solito foto spettacolari ... però mi duole dirti che il colpevole non lo hai ancora trovato ..
L'animale delle prime 2 foto è un chitone (sono innoqui erbivori) e la lumachina dell'ultima foto al 99% è del genere Collonista , estremamente comune in tutte le vasche e raramente superano i 5-6 mm .
Secondo me hai i nudibranchi ...

luciafer
12-09-2006, 23:29
........Secondo me hai i nudibranchi ... Ciao Andrea, spero proproprio tu abbia torto.
Non vedo l'ora che algranatiriesca a fare l'ordine collettivo del Mesoscopio per poter ingrandire di più i particolari dei coralli.
A proposito, mica sei esperto anche di vetri? Perchè penso che il mio vetraio mi abbia dato una sola quando mi ha venduto i vetri per la vasca. Infatti quando non metto l'obiettivo perfettamente perpendicolare al vetro frontale della vasca, le immagini acquistano un effetto scia (come quello delle prime due foto). Succede anche a te? O sono i mie vetri che fanno schifo?
Ciao, Fernando.

Pfft
13-09-2006, 08:25
luciafer, di vetri e di tante altre cose non ne capisco un benemerito niente :-))

Perry
13-09-2006, 09:23
luciafer,
Avevo una montipora arancio come la tua con il medesimo problema (c'è un post in questa sezione)..confermo che erano nudibranchi i colpevoli..trovati ed eliminati..il problema è sparito (speriamo per sempre)

BiAndrea
14-09-2006, 09:47
auguri Marco #22

Perry
14-09-2006, 10:59
[b:9211bcf364]BiAndrea[/b:9211bcf364],
-04
questa comunque era la mia http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0206_521.jpg

luciafer
14-09-2006, 20:19
Ho iniziato il trattamento con il betadine.
Incrocio le dita.
Grazie a tutti per i consigli.

ALGRANATI
14-09-2006, 21:26
luciafer, vedrai che non succede nulla ;-)

Perry
15-09-2006, 09:09
#36#
eliminati i nudibranchi il tessuto si stà riformando..

luciafer
15-09-2006, 13:21
luciafer, vedrai che non succede nulla ;-)

Quindi è inutile sperare di debellarli?

Perry
15-09-2006, 15:05
Quindi è inutile sperare di debellarli?

I nudibranchi?? Non credo proprio sia inutile, anzi!
Io (tocco..ferro!) pare non ne abbia più e la monitpora stò riformando il tessuto..
Tra l'altro io ho usato metodi un po' più..brutali per eliminarli ;-)

ALGRANATI
15-09-2006, 16:47
luciafer, noooooo, io intendevo che non succedeva nulla al tuo animale...sopporterà bene ilbagno in betadine :-D :-D ;-)

Bellerofonte87
22-09-2006, 02:27
L'animale delle prime 2 foto è un chitone (sono innoqui erbivori)...

Ciao anchio nella vasca ho un'animale simile (uno :-( più di uno ne ho contato sin ora circa 5 o 6)cmq....prima uscivano solo la notte ora si vedono anche di girono,però i miei sn neri e con delle antennine (sembrano delle bavose)piccoline ho provato a romperlo però continuano a vivere...è la stessa cosa?come posso debelarele??grazie ciao ;-)

Pfft
22-09-2006, 08:25
Bellerofonte87, perchè le devi rompere o debellare ? lasciale stare... o sono stomatelle o sono chitoni.. innoqui in ogni caso.

TWN-TRWN
22-09-2006, 21:29
........Secondo me hai i nudibranchi ... Ciao Andrea, spero proproprio tu abbia torto.
Non vedo l'ora che algranatiriesca a fare l'ordine collettivo del Mesoscopio per poter ingrandire di più i particolari dei coralli.
A proposito, mica sei esperto anche di vetri? Perchè penso che il mio vetraio mi abbia dato una sola quando mi ha venduto i vetri per la vasca. Infatti quando non metto l'obiettivo perfettamente perpendicolare al vetro frontale della vasca, le immagini acquistano un effetto scia (come quello delle prime due foto). Succede anche a te? O sono i mie vetri che fanno schifo?
Ciao, Fernando.

Tutti i vetri lo fanno: è il fenomeno della rifrazione ;-)