aural
12-09-2006, 15:00
Ciao Ragazzi!
Finalmente ho avviato il nuovo acquario (giovedì 8) ed ora avrei bisogno di voi!
Ho preso un Cayman 80 pro ed ho lasciato tutto di serie: lampade (2 da 18W), termoriscadatore, filtro.
Fondo fertilizzante e ghiaino fine (o sabbia?), legno manila grande ed altro legno piccolo, qualche pietra (non calcarea). Ho piantumato con: Cryptocoryne mix, bacopa caroliniana, echinodorus ozelot, alternathera reineckii, ludwigia glandulosa red e anubia nana (sul legno).
L'acqua è tutta di osmosi (impianto alimentare) con aggiunta di sali, acqutan e nitrivec (che sto ancora inserendo giornalmente come consigliato da pescivendolo) oltre alla compressa di batteri in dotazione con la vasca. Ho messo in vasca il misuratore di CO2 e ho montato e avviato il diffusore CO2 con bombola usa e getta.
Valori in vasca: GH 7, Kh 3, PH 7, NO3 e NO2 ancora 0.
La mia prima domanda è: ho sbagliato ad avviare subito la CO2 (non l'ho mai usata) perchè gia il giorno dopo il misuratore test è diventato verse-giallo nonostante le pochissime bolle al minuto (4-5) ed allora l'ho spento; come procedo? Inoltre ho notato sul legno e ai bordi del test della CO2 una patina trasparente, quasi lattiginosa e non ho idea di cosa sia.
altra domandina: ogni quanti giorni devo fare i test? Pensavo di iniziare a monitorare i valori tra 10 gg e ripetere ogni 2 gg.
Grazie in anticipo per i vostri consigli.
P.S. Gli inquilini saranno Guppy e, forse, portaspada.
Finalmente ho avviato il nuovo acquario (giovedì 8) ed ora avrei bisogno di voi!
Ho preso un Cayman 80 pro ed ho lasciato tutto di serie: lampade (2 da 18W), termoriscadatore, filtro.
Fondo fertilizzante e ghiaino fine (o sabbia?), legno manila grande ed altro legno piccolo, qualche pietra (non calcarea). Ho piantumato con: Cryptocoryne mix, bacopa caroliniana, echinodorus ozelot, alternathera reineckii, ludwigia glandulosa red e anubia nana (sul legno).
L'acqua è tutta di osmosi (impianto alimentare) con aggiunta di sali, acqutan e nitrivec (che sto ancora inserendo giornalmente come consigliato da pescivendolo) oltre alla compressa di batteri in dotazione con la vasca. Ho messo in vasca il misuratore di CO2 e ho montato e avviato il diffusore CO2 con bombola usa e getta.
Valori in vasca: GH 7, Kh 3, PH 7, NO3 e NO2 ancora 0.
La mia prima domanda è: ho sbagliato ad avviare subito la CO2 (non l'ho mai usata) perchè gia il giorno dopo il misuratore test è diventato verse-giallo nonostante le pochissime bolle al minuto (4-5) ed allora l'ho spento; come procedo? Inoltre ho notato sul legno e ai bordi del test della CO2 una patina trasparente, quasi lattiginosa e non ho idea di cosa sia.
altra domandina: ogni quanti giorni devo fare i test? Pensavo di iniziare a monitorare i valori tra 10 gg e ripetere ogni 2 gg.
Grazie in anticipo per i vostri consigli.
P.S. Gli inquilini saranno Guppy e, forse, portaspada.