PDA

Visualizza la versione completa : Lampadine a BASSO CONSUMO su acquario nuovo ?!?!?!


zeus93
12-09-2006, 14:25
Ciao a tutti. Vorrei chiedere a qualcuno esperto in illuminazione un parere su questa cosa: mia suocera ( -04 ) ha pensato bene di regalarmi un acquario (80x30x40) acquistato in un c/commerciale. Non so la marca (è una di quelle offerte a basso costo..) e non mi lamento x il regalo visto che ci stavo pensando da un pò x farmi un dolce tropicale. Tornando all'oggetto, alazando il coperchio ho scoperto che ci sono due luci, ma si tratta di lampadine a basso consumo con attacco a vite (E27)!! come quelle che si usano normalmente in casa (sono anche cinesi.... -28d# )
Ho già visto che posso inserire un neon supplementare (e già mi serve un consiglio), ma quelle due non posso proprio cambiarle....
La mia domanda è questa: esistono delle lampadine di quel tipo con le caratteristiche giuste x un acquario??
Spero di essere stato chiaro.... Grazie

Jalapeno
12-09-2006, 15:56
Si esistono ma non sono facilmente reperibili, guarda il sito dell'Osram.

zeus93
12-09-2006, 16:10
Grazie, avevo già dato un'occhiata, ma non ci ho capito molto... #13
Mi sai dire quale tipo devo prendere o che caratteristiche devono avere?
Il neon da aggiungere, di che gradazione dovrà essere?
Grazie ancora..

club41
13-09-2006, 00:09
philips serie PLET20CDL ,philips GEN6Y18CDL per esempio 20W con gradazione 865 (6500°K),come da catalogo PHILIPS illuminazione con diversi wattaggi
le GEN sono da 8,11,14,18W e vanno dai 4,5€ ai 7-8€

Jalapeno
13-09-2006, 09:49
Fra le risparmio energetico Osram potete comprare quelle con i codici 865 e 840.

thenax
13-09-2006, 19:13
bisogna comprarne una 840 + una 865 oppure vanno bene tutte e due uguali?

Massimo Suardi
13-09-2006, 19:56
se sono allineate orizzontalmente io opterei per 2 865....
se lo fossero in verticale, puoi anche accoppiarle...
anche se mi sono sempre trovato meglio con le 865...

Jalapeno
13-09-2006, 20:44
Come mai questa differenza?in che modo la posizione influisce sull'uso delle lampade?

Massimo Suardi
14-09-2006, 12:10
che se sono una a destra e una a sinistra, ottieni a mio avviso due tipi di luce in punti diversi...
se invece sono una davanti e una dietro le luci si compensano, anche se prevarrà il giallo della 840

Jalapeno
14-09-2006, 20:06
Ok capito grazie

Massimo Suardi
14-09-2006, 22:37
era una cavolata!

però mi fa piacere che tu abbia anche solo pensato che sapessi qualcosa di particolarmente acuto #18 #18 #19 #19 #19 #19 #19 #19

thenax
14-09-2006, 23:04
Fra le risparmio energetico Osram potete comprare quelle con i codici 865 e 840.

ho trovato delle lampadine di una marca strana categoria di consumo "B" 6400 gradi Kelvin. vanno bene comunque?

Jalapeno
15-09-2006, 01:30
Per caso parli delle Energetic lighting 420 lumen? sarebbe bello sapere la resa cromatica...

ElBarto
15-09-2006, 12:09
io nel mio piccolo ho preferito montare due PL840. mi piace il colore + caldo.
ma ovviamente ognuno....

unico dubbio è se le piante ne possano soffrire.

mbrac69
15-09-2006, 12:59
potresti inserire anche delle lampadine a vapori di mercurio HQL, ma avresti bisogno di un "reattore" (costo € 6) per ogni lampadina.

thenax
15-09-2006, 18:13
Per caso parli delle Energetic lighting 420 lumen? sarebbe bello sapere la resa cromatica...

Enerlux della PreQù Italia srl