Entra

Visualizza la versione completa : Lumen sufficenti?


elvis64
06-07-2022, 22:15
Sto avviando un Juwel da 50 lt 60x30x30, il led in dotazione ha le seguenti caratteristiche:

https://i.postimg.cc/XXscyHfd/Novo-Lux-Led-60-white.png (https://postimg.cc/XXscyHfd)

intendo piantumare con 1 anubias nana + 2 microsorum trident + 1 vescicularia dubyana + 3 hygrophila polysperma. Per le epifite non dovrebbero esserci problemi, ma i lumen sono sufficenti per la hygrophila?

ilVanni
07-07-2022, 10:56
Ha l'efficienza di una luce fluorescente lineare, a occhio.
Corrisponde ad una luce piuttosto bassa (tra 0.1 e 0.2 dei "vecchi" W/lt, citati in molte tabelle "tarate" sui vecchi neon T5).
In linea di massima, se vuoi dei led "efficienti", devono essere alimentati mediante opportuno driver, oppure alimentati a tensione di rete. Quelli con l'alimentatore a 12V (o similari) sono tipicamente poco efficienti (sono strip led messe in un tubo e alimentate in tensione, quindi grosse correnti non le smaltiscono).

Con poco, aggiungi (o sostituisci) con una plafoniera a lampade fluorescenti (PL, lineari o addirittura a risparmio energetico) a maggiore Wattaggio (e pari efficienza).

elvis64
07-07-2022, 18:37
Intuivo che non era un led performante, le domande sono 2, il led attuale potrebbe bastare per anubias e microsorum? Nel caso volessi aggiungere o sostituire si tratterebbe sempre di tubo oppure sarebbe una plafoniera di quelle rettangolari? Potresti farmi un esempio di plafoniera corretta per il mio acquario? Grazie.

ilVanni
08-07-2022, 10:34
Il mercato offre tutte le scelte elencate.
Ci sono ottime plafoniere con lampade a neon "personalizzabili" (nel senso che ci puoi mettere la classica lampada trifosforo 865 e/o 840 presa al brico), oppure PL, o CFL (le "vecchie" lampadine a risparmio energetico) a bassissimo prezzo.
Dato che il loro funzionamento è standard, qui letteralmente va bene tutto (a patto poi di scegliersi le lampade da soli).

Oppure una plafo led "seria" (parlano benissimo delle Chihiros, ma personalmente mai provate).

Dipende anche dal tuo budget.

elvis64
08-07-2022, 17:49
Perfetto... adesso ho capito
Ma non si adattano al coperchio

https://i.postimg.cc/GHJS4gDF/juwel-primolux-60.jpg (https://postimg.cc/GHJS4gDF)

Quindi l'opzione sarebbe mettere 2 lampade cosi da arrivare a 16 Watt x 1248 Lumen
o una terza arrivando a 21Watt x 1593 Lumen

Ma la domanda di fondo rimane: con una sola lampada (8Watt x 624Lumen) le epifite anubias e microsorum essendo ombrofile starebbero apposto?
Salvo poi montare le altre lampade per inserire anche la Hygrophila.

elvis64
09-07-2022, 15:32
Fatti due calcoli il massimo raggiungibile dai led predisposti arriverebbe a 32 Lumen/litro se montassi due tubi da 50 cm + uno da 35 bianchi, oppure arriverei a 27 Lumen/litro montando due tubi da 50 cm bianchi + uno da 35 rosso e quindi da quello che ho letto dovrei avere un'acquario modestamente illuminato cioè per piante ombrofile.
Sostanzialmente comprando un acquario che ha in dotazione un led che arriva a 12 Lumen/litro come il mio le uniche piante che potrebbero starci bene sarebbero quelle di plastica.
Tra le due opzioni quale sarebbe la più idonea 3bianche o 2bianche+1rossa ?

elvis64
10-07-2022, 19:49
Su Acquariumline ho visto questa plafoniera Chihiros che dovrei montare eliminando il coperchio
Specifiche tecniche:
dimensioni(comprese di supporti): cm60x6x5h
per acquari da 60cm
consumo: 39w
luminosità: 5800lm
temperatura di colore: 8000°K
numero LED: 117 LED SMD 5630 HCRI bianchi da 0,33w ciascuno
alimentazione: AC 100-240V, 50-60Hz
vita media: oltre 50000 ore
ma mi sembra un po troppo

ilVanni
10-07-2022, 20:19
effettivamente un po' troppo...
------------------------------------------------------------------------
secondo me con un'altra lampada (o altre due, come scrivi) qualche pianta meno esigente la coltivi bene. Anche senza chihiros.

elvis64
10-07-2022, 21:26
Inizierò con le due lampade per poi vedere la risposta delle piante.
Grazie