Visualizza la versione completa : Fattore K
La temperatura di colore misurata in 10000 o più K (kelvin) a cosa corrisponde. Se piu alta o piu bassa che succede e Ad esempio una 400w
e una 150w hqi che misurano tutte due 10000k .....hanno di conseguenza lo stesso risultato? E se si perchè scegliere una 400 che consuma cosi tanto invece che una 150 che mi da sempre10000k.
Non so se sono stato chiaro e vi prego di rispondere non troppo tecnico, ma di farmi capire chiaramente a me a a tanti che magari sono ignari della cosa.
zorba67, non confondere la temperatura o colore è i w cioè la potenza...
la 400 è migliore perchè fornisce più luce detta in parole povere più PAR riepsttop ad una 150w.
Illumina una stanza con una lampadina da 40w e poi con una 100w nonmi dire che non noteresti differenza a parità di colore della luce emessa cioè di K
Grazie malpe. Ma il colore (k) 10000 oppure 12500 oppure............. a che serve o meglio un 10000 come lo utilizzo al meglio e perchè uso una gradazione piu alta 12500 ad esempio. Spero di essere stato chiaro nella domanda. Sai quando si parla di cio che non si conosce c'è il rischio di non farsi capire.
La gradazione kelvin è data dalla temperatura di colore che viene impostata per quel tipo di lampada a scarica, cioè le particelle di ioduri metallici che si incendiano del suo interno.
L'intensita della luce emessa è data dal wattaggio.
La composizione spettrale è la più importante essendo utilizzata dagli organismi viventi come fonte di energia.
;-)
a seconda dei gradi kelvin cambia la tonalità della luce, 10000k° corrispondono ad una luce bianca una 20000K è una luce blu.
zorba67, più sali con il colore più la luce tende al blu e più perdi in Par a parità di wattaggio. La luce a 10000K è bianca se sali diventa più azzurrina fino al blu dei superattinici 20#22000K. Però perdi in PAR quindi una 400W da 10K è migliore di una 15K sempre da 400W a livello di crescita.
Piu' freddoa ' la temperatura di colore ( piu' kelvin) meno PAR hai.
Le lampadine ideali per la crescita dei coralli sarebbero le 6500K ma hanno una luce gialla che urta il nostro senso estetico, ma accellerano la crescita deglia animali.
Le 12500, 14.000 o giu du li, esaltano alcune fluorescenze, ma perdono in PAR, gradevoli alla vista ma rallentano la crescita.
Il compromesso migliore sonoi le 10.000K tagliate con dei T5 attinici.
Ok siete stati molto chiari e avete dato le risposte che volevo. Ma niko dice che per i coralli sono meglio le 6500 ma per le fluerescenze vengono esaltate da da gradazioni piu alte. Non ridete ma la domanda per uno che ignora la materia e obbligatoria: Ma se per assurdo ne metto due Una da 6500 per i coralli e una 14000 per esaltare le fluorescenze che succede........si neutralizzano producendo una gradazione k a metà starda tra 6,5k e 14k oppure riesco a farle lavorare in modo da ottenere sia uno che l'altro risulatato?
zorba67, no farestio una schifezza avrei un cono a 6500 e l'altro a 14000
la cosa migliore è hqi da 10000 e poi tagliare la luce, come ha detto niko, con degli neon T5 attinici che esaltano le fluorescenze
zorba67, la vasca illuminata con le 6500°K è inguardabile è tutta gialla monocromatica #36#
Adesso ne so un po di piu. Grazie ragazzi. Io non ho piu domande per adesso se i moderatori ritengono opportuno per me la discussione si può anche chiudere.
Grazie ancora ragazzi.
I gradi Kelvin indicano la temperatura che raggiunge un ipotetico corpo nero riscaldato.
A 20000K per esempio la colorazione diventa molto azzurra,intorno ai 6000 gialla, ecc... ;-)
planetbaz
13-09-2006, 07:44
un consiglio personale: metti una 14000 tagliata da due tubi 6500
hai dei colori fantastici
certo una crescita minore ma il risultato estetico è fantastico!
Che senso ha spingere la crescita a scapito della bellezza? mica devi fare l'allevatore
planetbaz.....ma malpe dice che farei una schifezza, si creerebbero due coni di luce. Ma tu parli di una cosa nuova però.....di taglio. Che intendi per taglio? E un modo per caso di miscelare i due coni di luce? E come faccio praticamente a creare questo taglio. Mi da l'aria (dalla parola) di luce messa di traverso e con i neon.
planetbaz
13-09-2006, 09:00
no, io intendo due hqi da 14000 con montati due tubi (uno davanti e uno dietro) da 6500 capito?
giangi1970
13-09-2006, 18:51
planetbaz,
Sta' cosa interessa pure me..............
quindi tu invece di avere Hqi tendenti al giallo e tagliarle con i t5 attinici faresti il contrario????
Ho capito bene??
Ma per 2 x250 Hqi quanti attinici??
planetbaz
14-09-2006, 11:52
due, uno davanti e una dietro.. provaci e poi mi fai sapere.. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |