Entra

Visualizza la versione completa : XM o giesemann megachrome?


lucafeccia
12-09-2006, 12:16
ciao! devo cambiare bulbo alla mia 250W ora monto una BLV da 10000K ma non sono stato tanto soddisfatto....vorrei qualcosa che tiri piu' fuori i colori dei coralli! cosa consigliate? io ero indirizzato su XM 10000k oppure giesemann 12500....che ne dite?

miticopaolo
12-09-2006, 12:32
Le Xm non le ho mai provato, la gisemann fa una luce giallina e debole, io le sto montando tuttora ma non mi esalta, io montero' le AB ;-)

lucafeccia
12-09-2006, 12:36
sai di qualcuno ke le monta? cosi' da sapere un po come si trova? dico AB o XM visto ke le giesemann mi hai detto ke sono gialline...

malpe
12-09-2006, 12:53
lucafeccia, che alimentatore hai e da quanti A????
le xm e le giesemann lavorano ad amperaggi differenti deve prendere quella più compatibile con il tuo ballast

Ricca
12-09-2006, 15:25
lucafeccia, che alimentatore hai e da quanti A????
le xm e le giesemann lavorano ad amperaggi differenti deve prendere quella più compatibile con il tuo ballast

#36# #36#
Quando avevo un accenditore magnetico usavo le Giesemann 14.000k la cui luce era molto bella e bianca!!!
Ora con accenditore Coralvue sto usando le XM: belle, ma la luce è un po' più calda!! ;-)

lucafeccia
12-09-2006, 16:55
l' accenditore e' un ferromagnetico...non ci metterei la mano sul fuoco xo', la plafo e' una aquawing della elos, le ultime montano gli elettronici la mia l' ho presa usata e ha circa un anno e mezzo...! cmq la gisemann 14000 k tira fuori i colori hai coralli? grazie delle risp cmq! ;-)

malpe
12-09-2006, 17:00
lucafeccia, i colori li vedi se ci sono non li tira fuori una lampada anche se aiuta saturando alcuni colori in questo senso una 14000K fa risaltare di più le flourescenze rispetto ad una 10K (verdi, rossi, arancio)

lucafeccia
12-09-2006, 17:42
si si malpe, xo i colori dei coralli sono anche influenzati dal tipo di luce giusto?

malpe
13-09-2006, 09:54
lucafeccia, diciamo che particolori spettri fanno risaltare alcuni colori rispetto ad altri ma sta di fatto che i colori ci devono essere.....se hai una vasca marrone rimane marrone qualunque luce tu metta. Se hai una acro blu il blu può essere più a meno intenso a seconda dello spettro della lampada ma il blu di base ci deve essere.

lucafeccia
13-09-2006, 10:32
capito! ma allora x come si fa a migliorare i colori in vasca? tendo bassi i nutrienti ?

malpe
13-09-2006, 10:35
lucafeccia, la chimica è la cosa più importante basso basso basso carico organico. Se hai problemi sui colori devi prima agire sulla chimica della tua vasca poi pensare alle luci che esaltino i tuoi colori ma non il contrario.

lucafeccia
13-09-2006, 11:32
ok, e' ke e' un mondo un po nuocvo....sto cercando di capire...!! x darti un idea i valori in vasca sono ottimi, tutti misurati con test elos, nutro i coralli una volta a settimana con plancton in polvere della elos specifico x i coralli, mentre i pesci li nutro 2 volte al giorno alternando granulato elos a krill! ke dici? meglio cambiare qualcosa?

malpe
13-09-2006, 11:53
lucafeccia, difficile dirti cosa fare di preciso o cosa cambiare ogni vasca è un mondo a se molto importante è imparare a "leggere" i nostri animli vedere come stanno, estroflessione polipi cambiamenti di colore.....
per i valori dovresti misurarli con un fotometro per sapere se sono ottimi sicuramente per i fosfati, i test non sono mai il massimo.

E poi pazienza...... i coralli non cambiano nel giro di pochi giorni a volte ci vogliono mesi di adattamento per vedere i primi risultati.

lucafeccia
13-09-2006, 12:16
ok, quindi x ora dici di continuare cosi', vediamo tra un po di mesi com' e'.... cmq i fosfati li ho fatti misurare col fotometro ed erano 0,01 i coralli x ora stanno bene, tutti i polipi estroflessi e crescita veloce, vorrei cercare xo di accenture un po di piu le colorazioni gialle/blu e diminuire un po il marrone....cmq se vuoi vedere la mia vasca e' qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=78011

malpe
13-09-2006, 12:19
beh puoi anche aiutarti con lo zeospur2