Visualizza la versione completa : Aiuto mi definisco un neofita
nicolacalluso
31-05-2022, 16:33
Salve a tutti, ho un acquario da 60 litri lordi (38*38*42), con una Aql slim led nano light da 15w.
Sara' la 5 volte che tento di fare un acquario come si deve, ma sbaglio sempre ( ecco perchè il titolo della discussione).
Vorrei ricominciare da capo, ed iniziare passo x passo, sperando che questa sia la volta buona.
Vorrei un consiglio su un buon fondo fertile e un buon substrato x poter metterci piante vere.
Impianto ad osmosi e come regolare i sali per avere i valori in buono stato ( anche qua ho provato con mille prodotti, ma purtroppo mai riuscito a tenerli giusti).
Ovviamente inserire pesci con poche cure dato il volume dell'acquario.
Grazie x chi vorra' aiutarmi..
Ti consiglierei una lettura (o ri-lettura) delle varie guide (presenti sul portale e/o sul web) introduttive alla chimica dell'acqua (valori, durezze, pH, e loro significato).
Poi ti consiglierei di decidere che tipo di vasca fare (quanto vuoi sbatterti, quanto vuoi occupartene, ecc.), e sulla base di questo decidere allestimento e futuri inquilini.
Ovviamente il tutto va preceduto da una buona (e paziente) maturazione.
Volendo fare un esempio, avendo a disposizione acqua di rubinetto (tipicamente dura e alcalina), mi verrebbe da pendsare ad una vasca con piante robuste (criptocoryne, limnophila, hygrophila, vallisneria, egeria, varie galleggianti, ecc.), e pesci adatti a tali valori (magari non guppy o poecilidi in genere visto il litraggio contenuto, meglio danio, o piccoli pseudomugilidi, o addirittura caridine per iniziare).
nicolacalluso
31-05-2022, 21:25
Ti ringrazio.. anche se nn ti prometto di capirci qualcosa.. soprattutto ph gh ecc.
Ti ringrazio.. anche se nn ti prometto di capirci qualcosa.. soprattutto ph gh ecc.����
Ti raccomando di fare lo sforzo e prenderti il tempo di capirne almeno le basi. Sono concetti necessari (IMHO) per avere un acquario. Ti eviterà di sprecare un sacco di soldi in acquisti inutili e conseguenti delusioni (oltre alla sofferenza dei pesci).
A titolo di esempio:
https://ziopesce.blog/la-chimica-in-acquario-ph-kh-gh/
https://www.danireef.com/2015/01/13/come-gestire-la-durezza-gh-e-kh-acquari-di-acqua-dolce-valori-chimico-fisici-settima-parte/
https://www.acquaportal.it/category/01-articoli-dolce/
nicolacalluso
09-06-2022, 06:29
Potresti consigliarmi una buon fondo fertile ed un buon substrato inerte che vanno bene insieme?
O metti un fondo fertile oppure lo metti inerte.
Forse intendevi della sabbia per coprire il fondo fertile? Nel caso meglio scegliere sabbia non calcarea (di fiume presa al garden costa pochissimo, ma eventualmente va testata per la presenza di carbonato di calcio) per coprire il fondo fertile.
Ovviamente nel caso tu voglia piantumare con piante dall'apparato radicale "importante". Altrimenti va benissimo un fondo solo di sabbia (o ghiaia fine, dipende anche dalle specie ospitate, pesci di fondo, ecc.).
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |