Entra

Visualizza la versione completa : Caeruleus, saulosi e...?(ho deciso di sfoltire!)


Bill
04-05-2005, 17:38
Visto il caldo che aumenta l'aggressività dei miei indelicati ospiti, ho deciso di darli via tenendo il trio di caeruleus, per aggiungere specie più adatte a vivere nel mio 150 litri.

Nella vasca di "accrescimento" da 180 ho 5 saulosi ancora piccoli frutto di uno scambio, che andrannoa far compagnia ai caeruleus.

Quindi, dato che mi capiterà sicuramente di far degli scambi per dare via i vari labeo e altro che ho in vasca, vorrei fare una lista delle specie "papabili" e più idonee al 150 litri oltre a caeruleus e saulosi che in pratica già ho:

Che dite di questa?

Aulonocara: stuartgranti o baenshi
O. litobathes
Placidochromis electra
S. fryeri

Dai, ce li posso mettere gli "ahli"? Che ne dite se metto 2 specie (2 gruppetti) di questa lista (4 specie in tutto in acquario)
Altre idee?

Ciao

malawi
04-05-2005, 18:25
Dai, ce li posso mettere gli "ahli"? Che ne dite se metto 2 specie (2 gruppetti) di questa lista (4 specie in tutto in acquario)
Altre idee?


Io mi fermerei a caeruleus e saulosi che sei gia' tirato. L'ahli in acquario diventa 20 cm. e l'electra pure (a me piangeva il cuore vederli in 300 litri). Per stuart o baenschi soffrono troppo in una vasca cosi' piccola insieme ai saulosi.

Ciao Enrico

malawi
04-05-2005, 18:27
Io mi fermerei a caeruleus.....


Ah..., dimenticavo il litho che insieme agli mbuna non si colora nemmeno se lo fai passare in un secchio di vernice blu.

Ciao Enrico

Bill
04-05-2005, 20:24
Capisco. Bè, dopo questa esperienza voglio ripopolare in modo saggio (già dare via i vecchi pesci mi dispiace, ma è necessario) e cercherò di limitarmi, grazie ai vostri consigli.

Però speravo di poter introdurre un gruppetto di Aulonocara sp... ma quindi è meglio fare caeruleus + aulonocara OPPURE caeruleus + saulosi
-28d#

tizeta
05-05-2005, 11:10
Però speravo di poter introdurre un gruppetto di Aulonocara sp... ma quindi è meglio fare caeruleus + aulonocara OPPURE caeruleus + saulosi


Personalmente preferisco decisamente il primo abbinamento anche se una cp di Aulonocara in 150 litri ...... #24 #24 #24

Si potrebbe forse "rischiare" inserendo un cp di Jacobfreibergi che sicuramente rimangono più "piccole" (SE ALIMENTATE CORRETTAMENTE) delle varie Stuartgranti & Co. #36#

Sentiamo cosa ne pensano Enrico e Franz. ;-)

Bill
05-05-2005, 16:54
Si potrebbe forse "rischiare" inserendo un cp di Jacobfreibergi

Perchè rischiare? Sempre mettendo solo 2 specie (caeruleus + aulo)?



(SE ALIMENTATE CORRETTAMENTE) Sì, per questo non ci son problemi, in 4 anni mai un bloat nè pesci oversize, tutti sui 10#12 cm
#36# #36# il problema sono le dimensioni....dell'acquario!

fastfranz
05-05-2005, 17:12
Perchè rischiare? Sempre mettendo solo 2 specie (caeruleus + aulo)?

sepoffà! :-D :-D :-D con alcuni distinguo:

io direi trio di aulonocara (in modo da dividere le attenzioni) del maschio ...
quartetto di Caeruleus ("giocando" per avere in vsaca un solo maschio).

SE ALIMENTATE CORRETTAMENTE

Posso dire - per esperienza diretta - che non dovrebbe essere difficile restare "in taglia" anche con le stuartgranti: le mie "Cobuè" (che catturai al lago nel 1999) vennero alloggiate in una vasca da 750 litri ed alimentate (ovviamente con cibo corretto!) "a volontà"; i maschi eccedevano di poco i 10/11 cm, sicchè ... ;-)

il problema sono le dimensioni....dell'acquario!

AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAppoggione! però anche li si può far bene e, sopra ogni cosa, iniziando con vasche piccole ci si "scafa" ... si imparano i trucchi quando poi - finalmente - arriva il sospirato vascone ... #12 #12 #12 c'è solo l'ìmbarazzo della scelta. Attenzione ad una cosa (e sono molto serio): OGNI vasca, col tempo, diverrà ... piccola!

Spesso (con Stefania) ci troviamo a fare progetti (acquaristici) che contemplano la sostituzione del 750 litri! OKKIO, quindi, a non cadere nel loop!!! ;-)

tizeta
05-05-2005, 18:04
io direi trio di aulonocara (in modo da dividere le attenzioni) del maschio ...
quartetto di Caeruleus ("giocando" per avere in vsaca un solo maschio).


Me piace. :-))

fastfranz
05-05-2005, 18:08
Me piace.

Denghiù! #12 #12 #12

tizeta
05-05-2005, 18:17
Denghiù!


iu ar uelcam #19 #19

Basta OT o autosego i miei post .... #36# #36# #36# #06

Bill
05-05-2005, 19:30
Allora è ufficiale? caeruleus + aulo (a proposito, a 'sto punto va bene qualunque specie, anche le splendide stuart che ho visto in foto no?)
e rinuncio a saulosi :-( :-(

Anche se, Fastfranz, (Francesco), avevo letto un tuo post in cui proponevi saulosi caerul. e aulonocara.. forse ho sognato? -28d#

Comunque thanx for the advices ;-)

robbi
05-05-2005, 22:45
Io mi fermerei a caeruleus.....


Ah..., dimenticavo il litho che insieme agli mbuna non si colora nemmeno se lo fai passare in un secchio di vernice blu.

Ciao Enrico

i labidochromis posso considerarli mbuna "atipici"?, insomma che non diano problemi agli otoph. ecc..


anche gli ahli/friery non si colorano?

fastfranz
06-05-2005, 11:06
Anche se, Fastfranz, (Francesco), avevo letto un tuo post in cui proponevi saulosi caerul. e aulonocara.. forse ho sognato?

No, non hai sognato ma vista la cubatura devi scegliere ed il mix Aulonocara con i Labidochromis caeruelus è più "collaudato".

Consigli "cromatico" segli delle aulo il cui maschio (una volta colorato) sia con tunalità di blu/azzurro ben marcate, in cso contrario avrai una forte prevelenza di giallo ... ;-)

Bill
06-05-2005, 16:33
C'è una news: ho appena assistito alla ripro dei Labeo, con maschio e femmina che volteggiavano, e gola ora bella carica di uova..
Ora che mi ero deciso a darli via..l'avran fatto apposta :-))

Ehhh metto la femmina in vaschetta e aspetto. almeno veder nascere i piccoli ciclidi..

Sarà destino

Quello che fastfranz chiama "condominio cinese"....... non vuol essere SFRATTATO

Comunque quando avrò l'occasione farò l'abbinamento "sicuro" in questione che avete consigliato ;-)