PDA

Visualizza la versione completa : Aglio in acqua......


Cometa
12-09-2006, 11:15
Si parla spesso di assiciare ai classici mangimi commerciali, della verdura sbollentata, magari mischiata ad aglio crudo.

Io non è che aggiungo l'aglio molto spesso, sia perchè ai pesci ( carassi) non piace proprio e poi perchè l'acqua ne assume un po' l'odore caratteristico.....

Ma ai pesci non causerà stress il sapore dell'aglio in acqua ???

Grazie per il parere !

TuKo
12-09-2006, 12:50
decisamente meglio il succo d'aglio, da ogni spicchio se ne può estrarre 5/6 gocce ed molto più semplice farlo assimilare ai pesci imbevendo il mangime(in questo caso ne bastano 2/3 di gocce) oppure come ingrediente per un pastone.
Spero di esserti stato utile.

lele40
12-09-2006, 22:30
l'aglio ai pesci nn puo' fare altro che bene.e' un ottimo antibiotico naturale effice contro i vermi e contro tutteleproblematiche intestinali che affliggono i ns pesci.inoltre una casa produttrice la seachem se nn erro produce un biocondizionatore a bse di aglio da diluire nel magime sembra molto efficace.lele

Cometa
12-09-2006, 22:56
decisamente meglio il succo d'aglio, da ogni spicchio se ne può estrarre 5/6 gocce ed molto più semplice farlo assimilare ai pesci imbevendo il mangime(in questo caso ne bastano 2/3 di gocce) oppure come ingrediente per un pastone.
Spero di esserti stato utile.

Grazie per il consiglio. Ho però l'impressione che il cibo si possa "rilavare" una volta immesso in acqua, no ??

Cometa
12-09-2006, 23:02
l'aglio ai pesci nn puo' fare altro che bene

Grazie del parere.

Quindi rimanendo un po' di "succo" in acqua, se lo "beccano" per forza !!

Comunque, sicuramente gli farà bene,

ma i miei lo detestano #06 #06 #06 #06

simonetta
13-09-2006, 07:31
io ho provato con i miei ciclidi ma ...... me lo hanno tirato dietro!!!!!!! :-D

Warrior
13-09-2006, 07:35
l'aglio ai pesci nn puo' fare altro che bene
Quindi rimanendo un po' di "succo" in acqua, se lo "beccano" per forza !!
infatti....ma non conviene spremere un po' gocce direttamente nell'acquario?

esox
13-09-2006, 14:52
meno schifezze mettete in acqua e meglio è....un'acqua a bassa carica batterica è il miglior rimedio/prevenzione a tutte le malattie...ve ne accorgerete quando alleverete specie particolarmete esigenti... ;-)

Cometa
13-09-2006, 19:49
meno schifezze mettete in acqua e meglio è....un'acqua a bassa carica batterica è il miglior rimedio/prevenzione a tutte le malattie...ve ne accorgerete quando alleverete specie particolarmete esigenti... ;-)

Si, ma se i batteri che occasionalmente possono diventare dannosi son contenuti nel filtro biologico in stato "latente", come si fa ??

Consiglieresti forse l'uso di una lampada UV per sterilizzare soltanto l'acqua ???

Grazie per il parere !

lele40
13-09-2006, 21:27
esox, condivido quanto dici,pero' l'aglio nn fa male a nessuno .lele

xmrdieselx
13-09-2006, 21:40
l'aglio fa una puzza tremenda c'e' da morire.... #19 #19

malawi
14-09-2006, 09:08
esox, condivido quanto dici,pero' l'aglio nn fa male a nessuno .lele

Ti posso assicurare che fra un acqua senza aglio e un acqua con aglio cambiano molte cose. In primis le femmine producono molte meno uova o come diceva esox la facilita' all'ammuffimento e' maggiore. Io l'ho notato per la prima volta anni fa quando tolsi l'aglio dal pastone. Sono le cose assurde e le mode dell'acquariofilia. In fondo usarlo per fare prevenzione e' inutile se l'acqua e' sempre pulita.

Ciao Enrico

lele40
14-09-2006, 19:47
grazie ,queste sono informazioni che nn sapevo.

guidolavespa53
15-09-2006, 19:59
scusa ma io ho due coppie di scalari e nnho capito con l'aglio osenza aglio si producono meno uova e meno ammuffimento?? #24 #24