Entra

Visualizza la versione completa : pompe di movimento - consigli!!


GIMMI
10-04-2022, 23:20
ciao,

sono a un bivio vorrei sostituire le pompe di movimento della mia nuova vasca, attualmente sto usando due mp 10 e mi trovo bene ma ho la fantasia di cambiare e vi chiedo consigli/pareri per questo descrivo la vasca e gli abitanti.....

vasca misure 110x50x45h dsb 10/12 cm, due atolli di roccia abbastanza voluminosi e l'intenzione è mettere sps, lps e magari qualche molle tipo discosomi ecc.

dai vi ascolto!

mantengo le due mp10?
una mp10 e una mp40 ( la vedo molto grossa però)
due tunze 6055 o due 6095?

a voi!
grazie

Peppe8
19-04-2022, 11:22
Ciao, io posso dirti la mia. Ho una vasca 120x55x55 berlinese full sps e qualche lps sul fondo. Ho due Mp40QD reef crest asincrono al massimo della potenza e non bastano. Tu però hai dsb e quindi magari potrebbero andare bene. Hai pensato ad aggiungere delle gyre? Molti dicono sia una bella accoppiata con le vortech. Sono indeciso anche io se aggiungerne una o due alle mie due vortech

GIMMI
17-06-2022, 16:46
scusa Peppe ti leggo ora, non mi arrivano le notifiche!!!!!!!!
nel frattempo ho aggiunto ai dubbi alcune varianti, ho eliminato l'idea della MP40 troppo voluminosa e costosa, sarei indeciso se mettere due 6095 oppure due 6105, ricorda che anche se il mio acquario è 110 cm lungo è comunque lago 50cm e alto solo 45cm con dsb per giunta.....
le gyre le ho prese in considerazione per poco tempo ma poi le ho lasciate perche le vedo fragili ed ho letto che si intasano molto e sono difficili da pulire e sinceramente abituato alle mp10 che sono comodissime non le ho piu cercate.....

savo69
18-06-2022, 08:21
Io sono passato da Tunze a Vortech e devo dire che è tutta un'altra cosa.
Prima di tutto considerata la clip e il corpo pompa, le tunze occupano più spazio in vasca, hai un cavo che entra in acqua e trovo le griglie di aspirazione troppo fitte quindi si intasano spesso necessitando di pulizia molto frequente altrimenti perdono notevolmente in efficienza.
Le mie tra l'altro, collegate al suo controllerino, ogni tanto si fermano completamente. Devo scollegarle e ricollegarle per farle ripartire. Mi succede su 3 pompe su 3 ed è il secondo controller che cambio sempre con lo stesso problema, quindi tendo ad escludere una sfiga personale (almeno spero altrimenti dovrei andare a lourdes passando per compostela) :-D
Ora ho messo una MP60QDw da un lato della vasca e va che è una meraviglia. Appena mi danno un problema serio le 2 tunze sull'altro lato, le cambio con un'alta MP60