Visualizza la versione completa : mi consigliate un piccolo Loricaride
tutti i dati del mio acquario nel "mio acqquario" :-)
avevo pensato agli oto ma forse ho un ph troppo alto....il gastromyzon, ma x ora ho la temperatura a 28C°
cosa mi consigliate?
Ciao, potresti metterci una coppia di Ancistrus o normali o albini come questi
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_ancistrus/evers/default.asp
Ciao ;-)
l'ancistrus se non fosse ghiotto di piante l'avrei già messo, anche xkè mi piace molto!
che mi dite del peckolita pulchra? qualcuno lo ha?
nessuno sa dirmi qualcosa? #13
è conosciuto anche come L 52, pesce molto tranquillo e abbastanza timido, non rovina le piante e non disturba altri eventuali inquilini. necessita di ph acido 6-6,5 ma anche meno, temperatura media 25°, assomiglia molto alla P. vittata ;-)
quindi lo devo escludere x il ph :-(
cosa posso mettere allora che stia bene con i miei poecilidi e con l'acqua di rubinetto?
Ciao, perchè non metti una coppia di Gastromyzon punctulatus.
Sono molto belli e simpatici.
Qua trovi foto informazioni
http://www.loaches.com/species_pages/gastromyzon_punctulatus.html
Ciao ;-)
a 28°c i gastromyzon schiattano...
tutti i dati del mio acquario nel "mio acqquario" :-)
avevo pensato agli oto ma forse ho un ph troppo alto....il gastromyzon, ma x ora ho la temperatura a 28C°
cosa mi consigliate?
L104 o L206. Rimangono piccoli e riproducono facilmente. La maggior parte dei gastromyzon sono montani e devono avere acque freschine e corrente molto forte.
Ciao Enrico
dela boy
19-09-2006, 14:48
Alla fine gli ancy questi grossi danni alle piante a me non li fan proprio...
Alla fine gli ancy questi grossi danni alle piante a me non li fan proprio...
waoh! :-)) se mi dici così mi fai cambiare idea! :-D
come ogni cosa penso che non ci sia una regola fissa... ogni acquario fa storia se...ad esempio io ora ho preso 3 oto, tutti dicono che sono timidi invece i miei non si fermano un secondo e stanno sempre in bella vista! :-))
newgollum
21-09-2006, 20:37
anch'io ne ho preso un gruppetto ieri e ciucciano che è una meraviglia!! per quanto ne so fin'ora, ottima scelta ;-)
newgollum, non ho capito cos'hai preso, oto o ancistrus?
newgollum
23-09-2006, 20:26
oto! :-))
ho visto che hai già 4 Corydoras Aeneus, 3 Corydoras Trilineatus, 3 Otocinclus Affinis, 10 Caridina Japonica....
come "personale di servizio" mi sembra davvero sufficente per un 70lt!!
direi che il fondo è addirittura sovraffollato #36#
newgollum
04-10-2006, 12:12
io no... ah, parli di warrior! 3 oto cambiano poco, sono iccoli piccoli, in un 75 lt si perdono addirittura. se no ncontinua a comprare pesci ancora va bene :-D
Nevermind
05-10-2006, 11:14
Decisamente affollato, inoltre gli otto necessitano di valori ben divesi da quelli dei pecilidi.
newgollum
07-10-2006, 19:32
Decisamente affollato, inoltre gli otto necessitano di valori ben divesi da quelli dei pecilidi.
gli otocinclus? no no, con i pecilidi stanno bene. Ovunque ho letto, tutti dicono che come valori sono adattabilissimi a ph più o meno alto: il loro problema è, in qualsiasi acqua, il oprimo mese circa, in cui molto lentamente si acclimatano e in cui c'è alta mortalità. Alcuni però sostengono (e per quanto sto vedendo credo si avero) che la mortalità è piuttosto dovuta alla scarsità di cibo: infatti gli oto ciucciano qua e là ma anche dando pasticche da fondo i pecilidi ci arrivano prima. Gli oto hanno bisogno di avere perennemente qualcosa da ciucciare e per essere sani devono essere grassottelli. Io ho risolto triturando una parte dei fiocchi (che quindi affonda e più difficilmente è intercettata da guppy e platy) ed alternando pasticche da fondo a base di alghe con le zucchine sbollentate. Infatti anche se ci si attaccano le ampullarie gli oto hanno tutto il tempo di goderne. I miei li ho inseriti in vasca il 2 settembre: hanno una bella pancetta, sono attivi e perennememte ciuccianti e sno uno spettacolo!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |