Visualizza la versione completa : Help conduttivimetro
Buongiorno ragazzi,
Ho acquistato da poco un condittivimetro professionale della HM per testare osmosi.
Ma chiedo un vostro consiglio su come utilizzarlo perché mi sembra che nonostante abbia la compensazione della temperatura automatica (atc), vari il valore dei uS all’aumentare della temperatura dell’acqua testata. È normale? A voi succede? Ho dei valori che variano sullo stesso campione da 0,7 uS a 1,5 1,8 uS aumentando la temperatura del campione.
Inoltre che valori dovrei mantenere per stare tranquillo di avere acqua pura e non far passare silicati dalle resine?
Grazie a tutti per le risposte.
Saluti
Ciao
Non so come mai cambi con la temperatura ….. non ricordo cosa fa il mio (non credo di averlo mai testato)
Comunque io cambio le resine q ado arrivo a 2-3 micro Siemens
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao Gerry velocissimo come al
Solito. Si anche io sapevo che andavano cambiate superato 2 tds. Ma ho voluto acquistare il conduttivimetro per fare una misurazione più precisa perché da icp nonostante avessi tds a zero sono stati rilevati fosfati in osmosi e silicati in vasca. Quindi sto cercando di capire come più essere successo. E non vorrei che il conduttivimetro mi dia delle false letture.
Magari qualcun che utilizza condittivimetro (con Atc) può dirci se ha notato questa variazione in base alla temperatura del
Campione!
Ciao Gerry velocissimo come al
Solito. Si anche io sapevo che andavano cambiate superato 2 tds. Ma ho voluto acquistare il conduttivimetro per fare una misurazione più precisa perché da icp nonostante avessi tds a zero sono stati rilevati fosfati in osmosi e silicati in vasca. Quindi sto cercando di capire come più essere successo. E non vorrei che il conduttivimetro mi dia delle false letture
No, non hai capito (o forse ho scritto male ) io cambio a 2 microsiemens
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao Gerry velocissimo come al
Solito. Si anche io sapevo che andavano cambiate superato 2 tds. Ma ho voluto acquistare il conduttivimetro per fare una misurazione più precisa perché da icp nonostante avessi tds a zero sono stati rilevati fosfati in osmosi e silicati in vasca. Quindi sto cercando di capire come più essere successo. E non vorrei che il conduttivimetro mi dia delle false letture
No, non hai capito (o forse ho scritto male ) io cambio a 2 microsiemens
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Avevo scritto male , ho corretto Scusa
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ah cavolo!!! Allora è tutto un altra storia. Allora se a me sullo stesso campione prima segna 0,7 poi 1,5 c’è qualcosa che proprio non va.
Ah cavolo!!! Allora è tutto un altra storia. Allora se a me sullo stesso campione prima senza 0,7 poi 1,5 c’è qualcosa che proprio non va.
Forse sono io un po’ fissato ,con la vasca che ho ora non sarebbe necessario [emoji30][emoji30]
Ma ho visto che quando la vasca gira un’acqua non perfetta da dei problemi
Quindi magari butto via un po’ di resine ma pazienza
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Che conduttivimetro hai? Sono della tua stessa idea l’acqua deve essere perfetta.
Che conduttivimetro hai? Sono della tua stessa idea l’acqua deve essere perfetta.
Mi sembra sia HM, credo simile al tuo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |