PDA

Visualizza la versione completa : 14 giorni


elle
12-09-2006, 02:59
che ne dite? :-)

elle
12-09-2006, 03:06
ops, dimenticavo...18 lt netti, 5 kg e mezzo roccia viva, 3 per 11 watt (1 blu, 1 biaco-ble, uno bianco), neon per luce notturna, 1 pompa da 800 (il cui "impeto" frange contro le rocce), 1 da 350, 1 da 550 ogni 6 ore, filtro a zainetto con resine antifosfati, tolti dopo l'aggiunta di uno schiumatoio..vari ospiti..2 pagliacci, 2 lysmata acrobati, 2 trocas scalatori, 2 calcinius elegans contorsionisti :-D , 1 piccola xenia, 1 sarcofiton, 1 sinularia, 1 lobofiton, 2 spirografi..numerosi vermi e una piccola anemone uscita dalle rocce...

kurtius
12-09-2006, 08:29
....in DICIOTTO litri???
Ho paura a chiedere il significato del titolo del post a questo punto..... #23 #23 #23

elle
12-09-2006, 13:17
immaginavo le critiche ma gli ocellaris saranno 4 cm, le rocce erano già state stabulate e dopo 3 gg di luce ble, ho temporizzato anche le altre...magari questa foto ti convince un po' di più?? -28d#


magari oltre alle critiche sulla tempistica e sulla mole di possibile inquinamento, mi dite se la disposizione delle rocce vi piace, e qualche suggerimento per invertebrati che riescono a star bene con 33 w?

R@sco
12-09-2006, 13:57
ciao elle, perchè non ci descrivi un attimo l'attrezzatura e la tempistica con cui lo hai realizzato??......il metodo che utilizzi.....cose di questo tipo.....magari mettendo anche i valori.....

PS
ma due pagliaccetti in 18 litri nn sono un po' troppi???

Marco Dolfin
12-09-2006, 22:23
Da quanto ho capito la tempistica dovrebbe essere 14 giorni?
Se magari ci potresti dire qualcosa sull'attrezzatura tecnica,mi sembra che l'illuminazione sia composta da tre lampadine da 11 w? :-)

elle
13-09-2006, 03:59
Per l'illuminazione ho 3 pl da 11 w l'una, 1 bianca, 1 bianca-blu, 1 blu. Il led blu da 12 V è sempre acceso (o meglio, si affievolisce man mano che i timer fanno accendere le luci), la vasca è di 18 litri netti, gli ospiti ve li ho detti sopra. Ho inserito un mini skim nel filtro a zainetto per non rubare spazio prezioso all'interno della vaschetta.
Per la sabbia mi sono già presa le mie, ma le rocce, come ripeto, erano già state stabulate... #36# . Ho usato acqua d'osmosi con sale al 33%, nitriti e nitrati assenti, ph 8,3.

elle
13-09-2006, 04:32
densita 1.023.
ho iniziato nel lontano :-)) 29 agosto e da allora ho continuato a osservare i cambiamenti che, fin da subito, mi sono sembrati confortanti: lo schiumatoio rende l'acqua cristallina, dalle rocce sono subito usciti numerosi esserini, gli invertebrati inseriti sembrano reagire bene...posterò una foto più dettagliata appena possibile.

lo so che la tempistaica depone a mio sfavore ma per ora è tutto ok e il morale è alle stelle....non ho ceduto alla tentazione di acquistare altri invertebrati per non correre il rischio si inquinare la vasca con troppo nutrimento, ma mi piacerebbe una stellina...no eh? #12

Marco Dolfin
13-09-2006, 15:34
Il problema della tempistica non è così tanto da sottovalutare e i suoi effetti non si notano da subito infatti se non hai fatto il periodo di buio,e quindi la lenta maturazione sarà probabile che avrai un'esplosione algale mettendo poi il velocissimo popolamento di addirittura 2 pesci,due gamberi,paguri e invertebrati vari nel giro di sole due settimane dalla messa in funzione dell'acquario,sarà molto probabile anche avere problemi riguardanti l'inquinamento dell'acqua.Comunque è troppo presto per dire è tutto ok.
Non voglio essere l'uccello del malaugurio ma queste prediche me le hanno fatte anche a me al mio tempo e ora è una liberazione farle agli altri :-D
Buona fortuna per il nanoreef :-))

Heros
13-09-2006, 16:13
la sinularia dice la sua!!

elle
13-09-2006, 19:04
ok, grazie dei consigli, staremo a vedere...che dici della sinularia? perchè, ti sembra stia soffrendo?

Heros
13-09-2006, 19:29
perche la sinularia almeno secondo la mia esperienza è sempre stata il campanellino d'allarme
molto sensibile e se c'è qualke disfunzione è la prima che te lo fa capire rispetto ad altri animali che magari non fanno una piega.

questa è come dovrebbe avere i polipi una sinularia
deve sembrare rivestita di zucchero filato!

elle
14-09-2006, 00:51
ma nemmeno al negozio era così! -20
terrò a mente...stavo facendo un giro per le schede e tanti invertebrati che ho visto non ci sono, o meglio, dalle foto non mi sembra di riconoscerli...mi servirebbe un buon libro con tutte le sottospecie..grazie delle dritte e se a verona mi sai dire un buon negozio, io ne frequento 2, tu dove vai?

elle
14-09-2006, 13:32
sembra carino..ma attendo le calamità da voi annunciate...ma sarebbe la prima volta che a qualcuno va tutto dritto? :-))

vento76
14-09-2006, 13:34
ma nemmeno al negozio era così!

se è lo stesso negozio che ti ha suggerito l'allestimento ci credo che nemmeno da lui si apriva!

la tua vasca non è matura! le rocce possono essere stabulate finche vuoi ma la maturazione è obbligatorio farla!
prendila come critica se vuoi ma a mio avviso hai buttato un sacco di soldi e reso felice il tuo negoziante! oltre che infelici tutti i tuoi ospiti!

se vuoi un buon libro prendi l'ABC dell'acquario marino di barriera, di Alessandro Rovero! ma dovevi averlo letto prima diprocedere con l'allestimento della vasca!

Ottonetti Cristian
14-09-2006, 14:06
penso che con il passare del tempo ri renderai conto da sola di quello che tutti ti stanno e ti hanno detto nei post precedenti.

Non è per menare rogna ma in 18 l tutti quegli animali e in così poco tempo a mio avviso porteranno all' esplosione del sistema......all' inizio tutto va bene e non sembra che ci siano problemi ma basta un niente e.......

P.S. Heros ha ragione la sinularia è un buon campanello di allarme........

Heros
14-09-2006, 23:15
beh all'inizio andavo al mulino sono molto competenti ma i prezzi sono paurosi,

per le attrezzature mangime o boccette tutto rigorosamente on line e si risoparmia un botto

poi lavorano bene a Blu pet zona san michele e ho fatto qualke affare a Caldiero da Zandomenghi!
ora sto girando un po per dcercare buoni prezzi sulle rocce
altra cosa anche io quando ho preso la sinularia era un chiodo poi man mano che le cose si sistemavano ha iniziato a esteroflettere da far paura ..gli altri ti hanno gia detto tutto sui procedimenti che riteniamo errati poi sei libera di decidere cio che vuoi! Comunque da compaesano ti dico pensaci bene sarebbe un peccato mandare tutto a rotoli!

elle
15-09-2006, 03:18
grazie compaesano, riposto nuove foto a disastro avvenuto, così mi direte per l'ennesima volta: "TE L'AVEVO DETTO" #18 .

cmq, grazie a tutti per i consigli :-)