PDA

Visualizza la versione completa : Illuminatemi voi...


Barbycha
12-09-2006, 02:50
Ho una vasca che mi "avanza" e che volevo allestire in versione sperimentale, cioè per provare nuove piante, prodotti o delle nuove tecniche.
Ha dimensioni 60x25x30, 45Lt. lordi penso 35netti una volta allestita, un pò piccina ma dovrebbe andare bene per lo scopo per cui l'ho rispolverata dalla soffitta.

Voglio costruire una plafoniera sospesa per lasciare la vasca aperta ma non so che "luci" prendere...non so se un solo t5 da 24w o 2 t8 da 14w o tutte le altre combo possibili, e soprattutto non so quali gradazioni di luce accostare...

Vi ringrazio già per i consigli.
Ah, a quanti cm dall'acqua sarebbe meglio posizionare la plafo?

Jalapeno
12-09-2006, 10:15
Per le luci dipende da che tipo di esperimenti vuoi fare, vuoi cimentarti in una vasca spinta? come al solito tutto dipende da cosa vuoi metterci.

Barbycha
12-09-2006, 11:58
Hai ragione scusami ma sai non è cha abbia le idee molto chiare a riguardo, sono indeciso se provare ad allestire un fondo di akadama o provare la flourite di cui ho letto tanto bene.
Mi piacerebbe sperimentare la co2 a lievito, provare ad avere un praticello o qualche pianta rossa oppure qualche fioritura fuori dall'acqua...
Insomma quel genere di cose che provare senza tanta esperianza nella vasca "bella" (e chiusa) mi sfrena sempre un pò.

Jalapeno
12-09-2006, 12:12
A sto punto ti consiglio 2 t5 da 24w 865 e 840 osram, per la distanza dal pelo dell'acqua dipende dall'evaporazione, 15cm poi al limite allontani se vedi che evapora troppa acqua.

Barbycha
12-09-2006, 12:38
865 dietro e 840 davanti?
Faccio ancora casino nel capire il funzionamento delle luci.
Grazie per le dritte.

Ozelot
12-09-2006, 19:02
865 davanti e 840 dietro.... ;-)

Massimo Suardi
12-09-2006, 19:50
hai però delle misure molto stane...sarà difficile ottenere un buon risultato in una vasca così stretta #24

Barbycha
12-09-2006, 23:28
si in effetti sono delle proporzioni alquanto inconsuete, è un tipo di vasca vecchiotta...
più che altro penso che sarà difficile gestire la poca profondità (solo 25cm), vedremo cosa ne verrà fuori.