PDA

Visualizza la versione completa : Pesci rossi: meglio acquario o stagno?


fe94
01-03-2022, 19:14
Ciao a tutti,
ho bisogno di alcune informazioni riguardo alla possibilità di spostare i miei tre pesci rossi dall'acquario a un eventuale stagno esterno.

Mi sono stati regalati circa tre anni fa assieme a un acquario da 120 litri poiché un amico di famiglia non poteva più tenerli, così nel tempo sono riuscita a creare un habitat con legni sassi e piante in un acquario da 270 litri con un filtro adeguato.

Poco tempo fa stavo pensando, visto che i pesci rossi sporcano l'acqua davvero in fretta e questo richiede un gran lavoro di manutenzione, alla possibilità di creare uno stagno (piu o meno delle stesse dimensioni dell'acquario) sulla terrazza, ma vivendo in un posto freddo come il trentino in inverno la temperatura scende sotto lo zero e temo che possano morire di freddo.
Può esserci un modo per raggirare il problema?

Inoltre informandomi ho scoperto che due pesci sono i comuni carassius, mentre uno ha tutta l'aria di essere un cometa, e non so se sia una buona idea tenerlo all'esterno.

Detto ciò, è fattibile creare un laghetto esterno per trasferirli o è meglio tenerli in acquario?
Sapreste dirmi dove si troverebbero meglio?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà :-)

Puntina
01-03-2022, 21:12
Ciao i comuni pesci rossi (di cui fa parte anche il cometa) dovrebbero tassativamente essere tenuti solo nei laghetti, sono pesci rustici e d’acqua fredda perciò il freddo del Trentino a loro non farà certo male.
Calcola anche che necessitano di un minimo di 100 litri a testa perciò io ti consiglio almeno 500 litri di laghetto.

ilVanni
04-03-2022, 13:16
Quoto Puntina. I miei hanno vissuto più di 20 anni in due grossi abbeveratoi, a casa dei miei, che ora ospitano i loro discendenti. Diventano grossotti, anche 30 cm o più.
Il freddo non è un problema (ovviamente in inverno il metabolismo diminuisce, così come la richiesta di cibo).
E' necessario un ampio litraggio perché, come scrivi, sporcano molto. A maggior ragione in un pond (se 500 lt sarà necvessario un filtro o un ricambio continuo (per esempio da un torrente).
Nella mie vasche di cui sopra c'è un ricambio continuo di acqua da un pozzo, circa 10 lt / ora (a seconda delle stagioni e della falda).

E' più pericoloso il caldo, all'esterno.

Naturalmente, se adesso sono in casa, dovrai acclimatarli a primavera inoltrata, ancora è troppo freddo (tempono lo sbalzo termico).