Entra

Visualizza la versione completa : ventose in acquario


Morets87
20-02-2022, 20:03
Buon giorno/buona sera a tutti, è da un pezzo che non scrivo qua nel forum ma seguo spesso.

avrei una domanda-idea per un problema che credo affligga tutti noi, parlo delle ventose che spesso sostengono molte delle nostre attrezzature in acquario.
capita solo a me che dopo qualche tempo diventino rigide e quindi inutilizzabile oppure che sul vetro si formino delle piccole patine e quindi la tenuta ne risulta limitata? sbaglio qualcosa io?
certo, ci sono vari siti che vendono ricambi anche a poco prezzo ma a me è venuta in mente un'idea per ovviare a questo problema ovvero incollare dei piccoli magneti all'interno della ventosa e poi porre un secondo magnete all'esterno del vetro.
che ne dite? potrebbe andare come idea?
ovviamente c'è da valutare la potenza delle calamite in relazione allo spessore del vetro ma in commercio ci sono delle calamite piuttosto potenti con uno spessore limitato.

seconda domanda, con cosa le attacco alla ventose? ho pensato al super attack, ho letto in qualche sito che si può usare in acquario, altri che lo sconsigliano, voi che dite? alternative?

Morets87
26-02-2022, 13:46
nessuna idea o consiglio?

ilVanni
26-02-2022, 14:32
Di solito le attrezzature con attacco magnetico sono tenute da un secondo magnete, sul vetro esterno (tipo calamite per pulire i vetri, per intenderci).
Ci sono delle pompe per acquario marino con attacco così.
Trovi magneti al neodimio a poco prezzo su ebay, di tutte le forme e spessori.
Occhi perché:
- sono potenti, cancellano ogni memoria magnetica nelle immediate vicinanze,
- in acquario devi rivestirli di silicone (lo devi fare da te).
In questo modo non attacchi nulla al vetro.
Ovviamente devi attaccarli alla attrezzatura (l'attack o qualunque altro cianoacrilato va benissimo, una volta secco è inerte). Se è roba soggetta a vibrazioni, considera anche colle più elastiche, tipo pattex (da leggere bene l'etichetta per l'uso in acqua). Anche il silicone dovrebbe tenere a sufficenza (però ci mette 24 ore a seccare bene, all'asciutto).

Morets87
28-02-2022, 18:17
Beh nelle vicinanze non ho memory card o altro che potrebbero essere cancellate quindi non ci dovrebbero essere problemi.
Dici di isolarle con silicone per la ruggine o perché sfregano sul vetro?
Comunque potrebbe essere una soluzione valida?

ilVanni
28-02-2022, 18:20
Beh nelle vicinanze non ho memory card o altro che potrebbero essere cancellate quindi non ci dovrebbero essere problemi.
Il problema si pone se le metti in un cassetto assieme ad una hard-disc portatile o simili, nell'attesa di utilizzarle, non quando stanno attaccate all'acquario.
------------------------------------------------------------------------

Dici di isolarle con silicone per la ruggine o perché sfregano sul vetro?
Isoli quela in acqua, per proteggerla dall'ossidazione.
Non sono fatte per "sfregare", e non devono farlo. Intendevo usarle per fissare qualcosa al vetro (oggetto da fissare - calamita - vatro- altra calamita).
Ovviamente le due calamite vanno orientate con poli opposti.

Morets87
01-03-2022, 01:38
Il problema si pone se le metti in un cassetto assieme ad una hard-disc portatile o simili, nell'attesa di utilizzarle, non quando stanno attaccate all'acquario.
ah si si, certo. pensavo parlassi di attrezzature da acquario
------------------------------------------------------------------------

Isoli quela in acqua, per proteggerla dall'ossidazione.
Non sono fatte per "sfregare", e non devono farlo. Intendevo usarle per fissare qualcosa al vetro (oggetto da fissare - calamita - vatro- altra calamita).
Ovviamente le due calamite vanno orientate con poli opposti.
il mio problema principale sono l'aspirazione e la mandata del filtro e il riscaldatore che puntualmente in tutti e 3 gli acquari ormai non tengono più e oltre a muoversi leggermente sono brutti anche da vedere penzolanti.

ma la storia delle ventose "cotte" è un mio errore di temperatura oppure è una cosa che succede a tutti puntualmente dopo qualche tempo?

Puntina
01-03-2022, 07:08
Ciao, quello delle ventose è un crucio anche per me è proprio nelle ultime settimane mi stanno abbandonando anche le ventose dell’ultimo filtro acquistato.
Penso si irrigidiscano più per via dell’acqua che per via della temperatura.

ilVanni
01-03-2022, 11:17
Se uno può aspettare un mesetto, per unpaio di auri, c'è Aliexpress.
Altrimenti si trovano a poco di più anche su Ebay.

Morets87
01-03-2022, 20:30
bah a questo punto farò una prova con un paio di ventose vecchie, delle calamite abbastanza potenti le ho. mi serve solo incollarle e trovare del silicone (non antimuffa se non ricordo male) per coprirle.

ilVanni
02-03-2022, 02:31
bah a questo punto farò una prova con un paio di ventose vecchie, delle calamite abbastanza potenti le ho. mi serve solo incollarle e trovare del silicone (non antimuffa se non ricordo male) per coprirle.
Io comunque intendevo magneti IN ALTERNATIVA alle ventose. Incollare magneti sulle ventose non capisco a che serva.
Una cosa del tipo (dall'esterno all'interno):

magnete - vetro - magnete (in acqua) - colla - pompa

...per tenere (ad esempio) una pompa di movimento a metà vetro. Oppure:

magnete - vetro - magnete (in acqua) - colla - termometro

...per tenere un termometro internamente attaccato al vetro.

Morets87
04-03-2022, 23:58
beh usavo le ventose andate perchè hanno già la comodità di avere l'aggancio per reggere eventuale riscaldatore entrata/uscita del filtro ecc.