PDA

Visualizza la versione completa : Ripresa Rainbow fish


jacka
14-02-2022, 13:05
Buongiorno a tutti!!!
Dopo qualche anno di latitanza riprendo da diove avevo lasciato. La mia passione per l'allevamento dei rainbow fish ,causa trasloco, nascita...si era offuscata un po...ma mai scomparsa.
L' acquario principale gira ininterrottamente da 9 anni ,ma tutto il sistema connesso all'allevamento/accrescimento è rimasto fermo....Di tutto il "parco" pesci mi sono rimaste una coppia di M.Helbertaxeroldi e 8 ibridi (con questi pesci...occhio alle ibridazione!!!!)G.incisus x M.Parkinsoni.
Quindi,nell'acquario principale ci stanno le Helbertaxeroldi e ahimè un quintetto di portaspada insieme ad una decina di avannotti.....Il punto è questo....a distanza di qualche annetto...che novità ci sono in questo forum riguardo allevamento/vendita di questi meravigliosi pesci....la mia intenzione è quella di ripartire...il prezzo da pagare per avere delle M.praecox e dei Bosemani red...e farmi piu di 50km di strada...ma riuscire ad avere qualcos'altro è pura eresia!!!
Buona giornata a tutti voi!!!

ilVanni
18-02-2022, 17:48
Se vuoi, posso provare a spedire delle uova di M. boesemani (allevate senza altri melanotaenidi in vasca, quindi non ibride).
Sono un po' vecchie, mi piacerebbe riprodurle prima che mi lascino, ma per me sono pesci troppo irruenti (e le ho già riprodotte ed accresciute una volta).
------------------------------------------------------------------------
Se ti interessa, mi mandi un corriere 24h a tua scelta, ti faccio trovare le uova impacchettate (alcune in bottiglietta, altre in lana umida).

jacka
05-03-2022, 00:44
Rispondo solamente adesso....alla fine ho optato per i M.boesemani...ne ho presi 7....3 maschi e 4 femmine...considera che sono ancora molto giovani...a malapena e con una buona osservazione si riesce a distinguere il sesso....sto integrando il cibo in scaglie con larve di zanzare (2 volte a settimana)....per adesso mi sono fermato a loro...ma non ti nascondo che mi frulla in testa l'allestimento di una vasca esterna di 500 lt dove mettere un paio di M.praecox o Glossolepis Incisus...lasciarli acclimare tutta la primavera/estate....e provare cosa succede nell'autunno/inverno....