PDA

Visualizza la versione completa : Macchie bianche


Roibert
15-01-2022, 22:01
Buona Sera

ho un guppy nero, e da u npodi tempo noto delle macchie bianche sul corpo, e molte di piu sotto la bocca. Da fermo continua a ondeggiare.
Cosa potrebbe essere

L'acquario e di 400L,con dentro una ventina di pesci.
Temperatura acqua 24C

Valori di settimana scorsa:
pH 6.78
KH 3.5

In allegato qualche foto

Grazie.
Roberto



https://i.postimg.cc/pmtX9PZh/pesce1.png (https://postimg.cc/pmtX9PZh)

https://i.postimg.cc/dhvws4sG/pesce2.png (https://postimg.cc/dhvws4sG)

https://i.postimg.cc/rDQX8TYL/pesce3.png (https://postimg.cc/rDQX8TYL)

ilVanni
17-01-2022, 11:54
Non è un guppy. Parrebbe un molly, o un qualche xiophophorus (o ibrrido tra questi).
I valori sono del tutto errati per questi pesci, che vorrebbero acqua molto dura e alcalina (pH 7.5 - 8.0). I molly addirittura salmastra.

Roibert
17-01-2022, 22:50
Grazie della Risposta Sig Vanni

Quindi che malattia potrebbe avere ? Cioe, posto rimedio per acqua, cosa faccio ?

Rob

ilVanni
18-01-2022, 10:56
La foto non è chiarissima, parrebbe comunque ichtio. Si cura con appositi medicinali (tipo Faunamor), in vaschetta a parte (IMHO gli accorgimenti "casalighi" non sono più utili in fase così avanzata della malattia).
Però il problema della gestione rimane: il pesce è comunque molto compromesso.
Se vuoi apri un topic apposito (in "allestimento e gestione" o "primo acquario" (se lo è), descrivi bene la gestione della vasca, i valori e la tua "preparazione", e ne parliamo.

Roibert
19-01-2022, 11:41
Grazie della risposta.

Ho comperato il faunamor, come suggerito,e ho acquistato un picolo acquario usato da 50L per separare il pesce dal resto del gruppo. Ho un extra riscaldatore.
Come procedo ?
Grazie ancora

Rob

(per ora non apro nuova discussione su gestione vasca ..una cosa la volta penso sia meglio)

ilVanni
19-01-2022, 16:00
Trasferisci il pesce nell'acqua alla stessa temperatura e valori (usando acqua possibilmente pulita per la vasca di cura) e curi il pesce come da istruzioni prodotto, rispettando tempi, dosi e cambi.
Non servono luci, né filtro (per pochi giorni). La pulizia della vasca deve essere rigorosa, il cibo pochissimo.
------------------------------------------------------------------------
Osserva eventuali altri pesci (l'ichtio è un parassita estrememente contagioso).
Ovviamente le condizioni della vasca vanno rimesse "In riga" o il problema si ripresenterà in altre forme.

michele
22-01-2022, 22:20
Premesso che i pesci sembrano già in pessimo stato probabilmente la causa principale del malessere è dovuto ai valori completamente sbagliati per la specie. Sembrerebbe una micosi ti conviene fare dei bagni di sale e poi puoi anche utilizzare il medicinale che hai preso che comunque qualcosa fa. Ricordati di mettere un areatore nella vaschetta dove li curi e niente cibo per i primi giorni anche se dubito che comunque lo accettino adesso.

Roibert
23-01-2022, 22:28
Grazie del consiglio.

Ho cominciato il trattamento in un acquario a parte.

Devo dire pero' che il pesce ha sempre avuto appetito...anzi..sembra che piu gliene dai piu mangia..E questo da sempre.

Non vedo altri pesci in vasca che hanno puntini.

Anzi..Venerdi' mi e' comparso nella vasca un pesce nuovo ,appena nato.

Grazie
Rob

Roibert
30-01-2022, 15:53
Salve a tutti

Vi aggiorno sul trattamento anti ichtio iniziato una settimana fa .

Il pesce mostra ancora le macchie su tutto il corpo, ma gia del primo giorno nella vasca col trattamento, ha mostrato dei miglioramenti nei movimenti, ovvero, il nuoto e sembrato da subito piu normale, e in particolare, ha smesso di ondeggiare.
Anche rimesso nella vasca principale, non ha piu quel movimento ondeggiante di prima,e lho visto solo 1 volta stusciarsi sulla sabbia.

Grazie ancora a tutti

Roberto

michele
05-02-2022, 16:38
Ottimo probabilmente non si trsttava di ichtio ma comunque hai raggounto lo scopo... ora devi mettere a posto i valori della vasca altrimenti tra poco sei al punto da capo.