PDA

Visualizza la versione completa : Back to the future


AndreaPD
17-12-2021, 12:36
Ciao a tutti.
Dopo 5 anni di assenza (per lavoro e vicissitudini familiari) i'm back!
Vorrei ri-cominciare con una bella vasca dolce.
Ormai sono fuori dai giri da un po e non so come si è evoluto l'hobby in questi anni con Filtri e Led delle plafo.
Qualche anima buona avrebbe voglia di darmi due dritte? Poi con le varie schede mi farò idee approfondite su tutto. :-)

1° domanda: Vorrei tornare con una vasca abbastanza grande, massimo 120cm di lunghezza. Ma vorrei avere un 50cm di larghezza. Non avendo un budget infinito vorrei stare su qualcosa di commerciale ma il Juwel Rio 240 (che avevo) sarebbe un po stretto per la mia idea. Cosa mi potete consigliare?
Vorrei fare un bel paesaggio con legni e anfratti (allego foto esempio). Quindi mi servirebbe un po di larghezza vasca.

2° domanda: Filtro esterno o Sump ??? Cosa preferite?

3° domanda: Plafoniera esterna sospesa o usare il coperchio acquario mettendo dei tubi led ??? Com'è il mercato ora?

Grazie mille a chi vorrà dedicare del tempo #70
https://i.postimg.cc/QB6rds7s/Ryoboku-aquascape.jpg (https://postimg.cc/QB6rds7s)

Asterix985
26-12-2021, 22:06
Bello l'allestimento che hai visto, ti servirebbe una vasca quadrata per ricrearlo.. guarda se trovi vasche artigianali usate oppure senti qualche vetraio.
Tra filtro esterno e sump io ho sempre avuto filtri esterni, Askoll.. per le luci vedendo le piante nell'allestimento non hai bisogno di una forte illuminazione ma comunque tra tubi LED e plafoniera io ti consiglio la seconda, guarda le Chihiros LED in alternativa potresti anche utilizzare i T5.

AndreaPD
28-12-2021, 10:11
Proverò a sentire un vetraio, ho provato in qualche negozio ma a parte vasche commerciali, se chiedo quelle artigianali il prezzo schizza un po' troppo.

Come filtro interno stavo puntando a "Oase Biomaster 600" mi sembra ben performante.

Lampada, sono ancora incerto, mi piace la Twinstar S-line. Voglio andare in un negozio a vederla dal vivo...

Che fondo mi consigli?

Asterix985
03-01-2022, 15:07
Prendendo spunto da quell'allestimento puoi fare sabbia nella parte centrale e ghiaia scura ai lati, anche facendo solo ghiaia non starebbe male.
Utilizza un fondo fertile tipo Tetra-JBL ecc.. che poi ricopri col fondale.
Fai diversi preventivi dai vetrai così hai un'idea sui prezzi e poi valuti da chi far fare la vasca..