Visualizza la versione completa : S.O.S Situazione estrema (Carpa Koi ed acquario in maturazione)
The_Psycho_Mirko
16-12-2021, 23:44
Salve a tutti gente.
Prima di beccarmi i peggiori insulti (che sarebbero anche meritati) ci tengo a precisare che la situazione in cui mi trovo non è stata scaturita da mie decisioni affrettate, ma bensì per aver scelto il male minore per una Carpa Koi.
Settimane fa vidi in un negozio una coppia di piccole carpe koi, e fin quì tutto bene... Pensai che male che andava sarebbero finite in mano a gente poco esperta, ma in negozio sarebbero dovute star bene... Pensavo.
Fatto sta che questa coppia di carpe mi rimase in testa così mentre ero fuori città chiamai la negoziante per farmele mettere da parte. Avrei voluto allestire un acquario di almeno 300 litri ma questo avrei potuto farlo a gennaio in un altra casa...
Quando mi recai in negozio fui sorpreso nel sapere che una carpa fosse morta, quindi corro a vedere l'altra e noto che ha 6 argulus attaccati... Era magrissima ma ancora in forze.
Mi sono offerto di rimuoverle, ma di tenerla in negozio per fare i dovuti bagni di sale ad "operazione" conclusa. Mi venne detto in malo modo che avrei dovuto comprarla e portarla via... A niente è servito anticipare i soldi.
Quindi senza nessun acquario pronto e senza la possibilità di averne uno decente da almeno 300 litri nell'attuale casa in cui mi trovo, mi sono ritrovato con un acquario da 30 litri avviato da pressoché 4 giorni e 2 vaschette gemelle senza filtro ne nulla.
Sono stati rimossi gli argulus, ha fatto i bagni di sale e adesso la situazione è la seguente.
Ho queste 2 vaschette identiche di 10 litri circa, in una tengo la carpa e nell'altra tengo l'acqua a decantare con la quale faccio i cambi d'acqua giornalieri. L'acqua è sempre la stessa, nel senso che la prendo sempre dalla stessa fonte e la taglio con osmosi per alleggerirla un pò (GH e KH sui 10, pH 7.2) ed aggiungo 30 gocce di biocondizionatore Sera.
Ogni giorno effettuo un cambio d'acqua del circa 15-20% e sembra non reagire male nemmeno durante i cambi.
L'acquario di solo 30 litri è avviato da 4 giorni e... Non so che fare...
Consigli? Vi ringrazio in anticipo e mi scuso se la sezione non è quella adatta.
Ciao, se lasci decantare l’acqua puoi anche evitare l’uso del biocondizionatore, comunque procurati uno dei quei grandi contenitori di plastica tipo samla-ikea, inserisci un filtro ed inizia la maturazione.
Per una sistemazione temporanea (fino a marzo-aprile) può andare, dopodiché dovrai trovarle sistemazione in un grande laghetto privato, 300 litri non sono neanche lontanamente sufficienti ad una koi, nemmeno se attualmente piccola.
The_Psycho_Mirko
17-12-2021, 03:11
Ciao, se lasci decantare l’acqua puoi anche evitare l’uso del biocondizionatore, comunque procurati uno dei quei grandi contenitori di plastica tipo samla-ikea, inserisci un filtro ed inizia la maturazione.
Per una sistemazione temporanea (fino a marzo-aprile) può andare, dopodiché dovrai trovarle sistemazione in un grande laghetto privato, 300 litri non sono neanche lontanamente sufficienti ad una koi, nemmeno se attualmente piccola.
Si, nella "vaschetta gemella" lascio decantare l'acqua ma ho sempre un pò di paura soprattutto per la questione dei metalli pesanti... Quindi uso 30 gocce di biocondizionatore in quanto la vaschetta è di circa 10 litri. So benissimo che a marzo dovrò trovare una nuova sistemazione, ma per ora ci dovremo accontentare di questo acquario da 30 litri appena sarà maturo. Purtroppo non ho altro modo, la casa attuale è quella che è, persino trovare posto per queste 2 vaschette e per l'acquario di 30 litri ho dovuto smembrare una stanza...
Io sto cercando un laghetto privato in cui poterla far stare da marzo/aprile in poi, ma se non dovessi trovarlo pensi che persino un acquario da 500 litri non sarebbe minimamente in grado di dargli una vita dignitosa? Lascio stare quello da 300...
Ultima domanda che non mi fa dormire la notte...
In questa vaschetta senza filtro potrebbe accadere un'esplosione improvvisa di nitriti come accade negli acquari con filtro? Oppure il fatto di fare dei piccoli cambi giornalieri lo eviterà?
Il cambio d'acqua lo effettuo sifonando il fondo in cui c'è più sporcizia, e a fine pulizia inserisco acqua nuova presa dalla vaschetta gemella in cui tengo l'acqua a decantare.
Guarda, per una coppia di carpe di quelle dimensioni, anche 300 litri sarebbero stati una tortura con condanna a morte. Quindi eri già partito con un idea sbagliata all'inizio. 300 litri sono pochi anche per una sola carpa, quindi non vedo a cosa sia servito tutto questo. Servono MIGLIAIA di litri, sono carpe...mica scalari.
Inoltre, non esiste una scala di valori che misura precisamente "quanto" tratti male un animale che applichi a piacimento per sentirti meglio...non è che siccome in negozio le tenevano in 10 litri e tu le metti in 30, allora sei Licia Colò. Che li faccia soffrire il negoziante o tu, che cambia? Le tue intenzioni saranno anche state nobili, per carità, ma le decisioni che ne sono scaturite, totalmente campate per aria. Tenerla in 30 litri finchè non la metti in 500 litri? Dai...
Forse ti vive in una Samla Ikea da qualche decina di litri fino a primavera, con cambi e sifonature frequenti (anche giornaliere, o ogni 2 gg) per evitare picchi di ammoniaca e/o nitriti.
Tieni conto che sarà un GROSSO impegno.
Meglio (considerato che leggo che vivi a Catania), forse, provare ad acclimatarla a temperature via via più basse per una / due settimane (sempre nella Samla), e poi liberarla in un pond (le temperature dovrebbero essere un po' più miti al sud). Non è il periodo migliore, ma meglio di nulla. Se adesso è (mi par di capire) sana, probabilmente è stata (almeno) ben nutrita in allevamento (prima di arrivare in negozio) e può affrontare l'inverno con buone chances di sopravvivere.
L'acclimatazione si fa spostando la vasca in ambiente via via più freddo (stanza non riscaldata, garage, terrazzo...)
Per esperienza, una koi non è tenibile in acquario (e una vasca da 500 lt non è una ipotesi, è più una scelta di vita che uno NON può fare solo perché "ha visto una koi in un negozio", in più molte case NON reggono il peso di una vasca simile, a meno di lavori di consolidamento, solette, ecc.).
Aggiungo, l'intento è certamente nobile, ma ora nel negozio ce ne sono almeno altre 2 da salvare, che finiranno in acquari o persino in bocce. Se uno continua a comprarle...
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo che il taglio con osmosi è del tutto inutile. Le carpe vivono benissimo in acqua anche durissima, come i carassi.
The_Psycho_Mirko
17-12-2021, 16:17
... Grazie per le risposte.
Vorrei quantomeno arrivare ad una situazione stabile fino a marzo/aprile.
È già a temperatura ambiente in una stanza senza riscaldamento. L'acquario da 30 litri potrà essere sufficiente fino ad aprile? Dopodiché procederei a liberarla o in natura o cederla a qualcuno che ha un laghetto.
L'acquario da 300 scartato, 500 anche... Almeno quanto servirebbe?
Acquario e koi sono incompatibili non solo per le dimensioni che raggiungono le koi ma anche il per carico organico prodotto e per il fatto che essendo pesci gregari non puoi pensare di tenere bene un singolo esemplare.
Comunque, per darti un’idea, per una singola koi si parla di 1000 litri netti.
L'acquario da 30 litri potrà essere sufficiente fino ad aprile?
Meglio più grande, ma con cambi frequenti proprio per evitare la maturazione (da tenere tipo boccia dei pesci rossi).
L'acquario da 300 scartato, 500 anche... Almeno quanto servirebbe?
Non servirebbe. Non sono pesci da acquario. Sono carpe. Diventano anche 1 m.
La mia koi, tanti anni fa, presa piccola assieme ad altre 3 e cresciuta in grosse vasche esterne (abbeveratoi con ricambio pressoché continuo di acqua), si era stabilizzata a circa 40 cm di lunghezza dopo qualche anno. Donata ad un conoscente con un pond (neppure enorme, qualche migliaio di lt), ha raggiunto tranquillamente i 70 cm in altri due anni.
The_Psycho_Mirko
17-12-2021, 18:08
L'acquario da 30 litri potrà essere sufficiente fino ad aprile?
Meglio più grande, ma con cambi frequenti proprio per evitare la maturazione (da tenere tipo boccia dei pesci rossi).
L'acquario da 300 scartato, 500 anche... Almeno quanto servirebbe?
Non servirebbe. Non sono pesci da acquario. Sono carpe. Diventano anche 1 m.
La mia koi, tanti anni fa, presa piccola assieme ad altre 3 e cresciuta in grosse vasche esterne (abbeveratoi con ricambio pressoché continuo di acqua), si era stabilizzata a circa 40 cm di lunghezza dopo qualche anno. Donata ad un conoscente con un pond (neppure enorme, qualche migliaio di lt), ha raggiunto tranquillamente i 70 cm in altri due anni.
Perfetto... Almeno 1000 litri (come cavolo lo farei entrare dalla porta? Oddio...)
Per adesso, almeno questi mesi, dovrò far andare bene questo 30 litri... Cambi continui d'acqua dopo che sarà maturato dici?
Ora sono 5 giorni che è attivo. Somministro piccole quantità di cibo per i batteri? L'acqua sporca della vaschetta se aggiunta in acquario farà qualcosa per la maturazione o devo evitare?
Perfetto... Almeno 1000 litri (come cavolo lo farei entrare dalla porta? Oddio...)
Per adesso, almeno questi mesi, dovrò far andare bene questo 30 litri... Cambi continui d'acqua dopo che sarà maturato dici?
Ora sono 5 giorni che è attivo. Somministro piccole quantità di cibo per i batteri? L'acqua sporca della vaschetta se aggiunta in acquario farà qualcosa per la maturazione o devo evitare?
Dal brico una scatola di plastica di quelle per vestiti da 50 litri ti costa la metà di un acquario da 30 litri, non capisco perchè incaponirsi su quel cubetto.
Mah...mi suona di "voglio tenerla a tutti i costi in casa perchè mi garba"...lo dimostra l'ulteriore incapionirsi sull'acquario da 1000 litri in casa (che non farai mai, nemmeno se lo vedo).
Ami così tanto questi animali ma sei disposto a farli vivere per tutta la vita nella vasca più piccola che ti vuoi/puoi creare (1000 litri sono il MINIMO)...quando ti basterebbe metterti di impegno a cercare un laghetto artificiale.
Probabilmente a qualche proprietario di laghetti farebbe pure piacere che gliela regalassi, non dovresti nemmeno avere tutte queste difficoltà se è una bella Koi, non è che forse la VUOI tenere?
Per adesso, almeno questi mesi, dovrò far andare bene questo 30 litri... Cambi continui d'acqua dopo che sarà maturato dici?
Ora sono 5 giorni che è attivo. Somministro piccole quantità di cibo per i batteri? L'acqua sporca della vaschetta se aggiunta in acquario farà qualcosa per la maturazione o devo evitare?
Allora, il mio consiglio è di acclimatarla e di liberarla ADESSO (prima dell'inverno vero e proprio).
Se decidi diversamente e/o per adesso non puoi, il gioco sarà NON far maturare quel cubetto, quindi poco cibo (al limite della sopravvivenza) e MOLTI cambi. Questo per arrivare al MASSIMO a marzo.
Stai tenendo un pesce da laghetto in quello che per lui è un bicchiere.
NON ti sto consigliando vasche da 1000 litri, quindi il problema di farle passare dalla porta NON sussiste..
NON ti sto consigliando prodtti per la maturazione (quindi niente batteri, niente acqua vecchia).
Il mio consiglio è di NON tenere quel genere di pesci in acquario, bensì in pond. Ho aggiunto una esperienza personale per sottolineare come anche delle ampie vasche esterne con ricambio continui si siano rivelate, almeno nel mio caso, insufficenti.
Sicuramente validissimo il consiglio di DUDA, di usare una vasca in plastica Ikea o similare (e, eventualmente, attrezzare il 30 litri diversamente, con un betta, caridine, ecc.).
PS: NESSUNO mentalmente sano fa una vasca da 1000 lt in casa perché "ha visto un pesce nel negozio e vuole salvarlo". E' chiaro a tutti che sarebbe un progetto (se costruito su queste basi) irrealistico (e chi lo realizza davvero dispone di una casa con uno spazio ad hoc, oppure realizza opportuna soletta (che richiede l'intervento, oltre che del muratore, di un geometra per opportuna perizia). Si tratta (inutile dirlo) di sfizi che richiedono cifre consistenti (un po' come se io fantasticassi l'acquisto di una Ferrari solo perché mi sono comprato il cappellino Ferrari su Ebay).
E (con tutto il rispetto per la carpetta), uno non ci metta "la koi del negozio" in una vasca così (magari una koi di selezione del valore di qualche migliaio di euro, ecco).
PS: NESSUNO mentalmente sano fa una vasca da 1000 lt in casa perché "ha visto un pesce nel negozio e vuole salvarlo"....[CUT]
Per questo non mi bevo il "come passerà dalla porta"...
Tra l'altro, avendogli anche detto che una vasca da 1000 litri è il minimo di dignità che si può dare a questo animale. Boh...tutto sto casino quando regalandolo a chi ha un laghetto, aveva già risolto (amesso che sia un bell'esemplare e in discreta/accettabile salute)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |