PDA

Visualizza la versione completa : Blocco delle piante


Giovanni_80
08-12-2021, 15:07
Buongiorno a tutti. Nel mio acquario da 200 litri ho messo piantine di valisneria da più di 2 mesi ma non ne vuole sapere di crescere . Sì è proprio bloccata. Che faccio? Cosa mi consigliate?

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Giovanni_80
08-12-2021, 15:20
I valori della vasca sono questi. Non riesco a fare salire gli no3
PH 7
GH 8
KH 6
NO2 0
NO3 0https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211208/4b4dae89d05e5b9d9c205e799bfad7fd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211208/231a26c855dc4f3592c0abee4a932848.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211208/3d256db7fbaf325dc82139bf83d4c327.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Puntina
09-12-2021, 09:04
Ciao, ore di luce? Fertilizzazione?

Giovanni_80
09-12-2021, 09:17
Ciao, ore di luce? Fertilizzazione?Ciao. Sto dando 6 ore di luce al giorno. Fino ad ora ho fertilizzato dando micro e macro elementi, da ieri sera ho iniziato a dare ferropol flora della JBL.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Puntina
09-12-2021, 12:03
Calcola che le ore di luce, salvo eccezioni, la luce va tenuta accesa 8 ore, potrebbe essere questo il problema

ilVanni
09-12-2021, 12:28
Quoto. 6 ore non bastano. 8 (anche 9, portandoci la vasca gradualmente).

Giovanni_80
09-12-2021, 12:35
Calcola che le ore di luce, salvo eccezioni, la luce va tenuta accesa 8 ore, potrebbe essere questo il problemaOk provo ad aumentare il fotoperiodo. Non vorrei avere alghe in acquario con la troppa luce

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Calcola che le ore di luce, salvo eccezioni, la luce va tenuta accesa 8 ore, potrebbe essere questo il problemaOk provo ad aumentare il fotoperiodo. Non vorrei avere alghe in acquario con la troppa luce

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando TapatalkMa come posso aumentare igli no3?

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Puntina
09-12-2021, 14:54
La formazione di alghe dipende da molti fattori, per ultimo la quantità di luce.
Riguardo gli no3, ogni quanto fai i cambi e quanta acqua sostituisci?

Giovanni_80
09-12-2021, 15:03
La formazione di alghe dipende da molti fattori, per ultimo la quantità di luce.
Riguardo gli no3, ogni quanto fai i cambi e quanta acqua sostituisci?Ogni mese e mezzo /due e sostituisco il 20% di acqua

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

ilVanni
09-12-2021, 15:51
Sei sicuro che li NO3 siano a zero?
Piante in blocco (anche se io le vedo piuttosto bene, mi pare stiano stolonando), 6 ore di luce, macronutrienti aggiunti, cambi ogni 2 mesi...
Mi pare strano che i nitrati siano a zero.

Giovanni_80
09-12-2021, 16:05
Sei sicuro che li NO3 siano a zero?
Piante in blocco (anche se io le vedo piuttosto bene, mi pare stiano stolonando), 6 ore di luce, macronutrienti aggiunti, cambi ogni 2 mesi...
Mi pare strano che i nitrati siano a zero.La valisneria asiatica cresce pianissimo quella gigantea per niente. Ti posto le foto . Anche a me è venuto il dubbio e li ho fatti misurare al mio negoziante e davano gli stessi valori https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211209/11acd703b7b440d33c7fdbfde3495306.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211209/4676858b9519e4ef97ed82af6810b9a2.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sei sicuro che li NO3 siano a zero?
Piante in blocco (anche se io le vedo piuttosto bene, mi pare stiano stolonando), 6 ore di luce, macronutrienti aggiunti, cambi ogni 2 mesi...
Mi pare strano che i nitrati siano a zero.La valisneria asiatica cresce pianissimo quella gigantea per niente. Ti posto le foto . Anche a me è venuto il dubbio e li ho fatti misurare al mio negoziante e davano gli stessi valori https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211209/11acd703b7b440d33c7fdbfde3495306.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211209/4676858b9519e4ef97ed82af6810b9a2.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando TapatalkpH 7
Gh6
Kh4
NO2 0
No3 0
Li ho appena misurati

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

ilVanni
09-12-2021, 16:48
Stai cambiando acqua usando solo aqua da osmosi?
Chiedo perché le durezze sono diminuite.
Se i nitrati sono bassi puoi provare a nutrire i pesci un po' di più (o ad aggiungerli) ma mi viene da chiedermi, allora, dove vadano a finire i nitrati prodotti o eventualkmente immessi in vasca...
Ci sono altre piante non fotografate, magari delle galleggianti?

Giovanni_80
09-12-2021, 16:50
Stai cambiando acqua usando solo aqua da osmosi?
Chiedo perché le durezze sono diminuite.
Se i nitrati sono bassi puoi provare a nutrire i pesci un po' di più (o ad aggiungerli) ma mi viene da chiedermi, allora, dove vadano a finire i nitrati prodotti o eventualkmente immessi in vasca...
Ci sono altre piante non fotografate, magari delle galleggianti?No nessuna pianta galleggiante. Uso solo acqua di rubinetto

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

ilVanni
09-12-2021, 17:01
Uso solo acqua di rubinetto

Tenera, quindi? Per caso hai misurato le durezze (solo per controprova)?
La vallisneria, comunque, predilige acque con una durezza media, forse in acque troppo tenere ne soffre. Proverei a stimolarla con delle tabs sotto le radici, oppure con una blanda fertilizzazione. Probabilmente già con l'aumento di luce la vedi muoversi un po' di più.

Giovanni_80
09-12-2021, 17:08
Uso solo acqua di rubinetto



Tenera, quindi? Per caso hai misurato le durezze (solo per controprova)?

La vallisneria, comunque, predilige acque con una durezza media, forse in acque troppo tenere ne soffre. Proverei a stimolarla con delle tabs sotto le radici, oppure con una blanda fertilizzazione. Probabilmente già con l'aumento di luce la vedi muoversi un po' di più.Le tabs sotto le radici ci sono.li ho messi da circa un mese. Per durezze cosa intendi? Ho misurato GH e kh

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Puntina
09-12-2021, 20:06
Anch’io stavo per chiederti se sei certo dei valori. Con che test li misuri?

Giovanni_80
09-12-2021, 20:46
Anch’io stavo per chiederti se sei certo dei valori. Con che test li misuri?Test aquili

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Puntina
10-12-2021, 00:18
Strano davvero, considerando poi che fai cambi piuttosto diradati dovresti averne eccome di nitrati.

Giovanni_80
10-12-2021, 09:35
Strano davvero, considerando poi che fai cambi piuttosto diradati dovresti averne eccome di nitrati.Ho un fondo fertile della prodibio . Può essere che tiene bassi i nitrati?

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

ilVanni
10-12-2021, 10:52
Può essere che tiene bassi i nitrati?

Mi parrebbe strano. Di solito (a causa dei batteri che vi si insidiano), il fondo fa da filtro biologico, per cui i nitrati li produce. E' vero che in fondi più maturi si instaurano fenomeni di carenza di ossigeno e conseguente de-nitrificazione, ma in una vasca giovane mi parrebbe strano, specialmente con un fondo fatto per non "compattarsi", e per di più giovane.
------------------------------------------------------------------------
Cosa aggiungi che contenga macroelementi?

Giovanni_80
10-12-2021, 10:56
Può essere che tiene bassi i nitrati?



Mi parrebbe strano. Di solito (a causa dei batteri che vi si insidiano), il fondo fa da filtro biologico, per cui i nitrati li produce. E' vero che in fondi più maturi si instaurano fenomeni di carenza di ossigeno e conseguente de-nitrificazione, ma in una vasca giovane mi parrebbe strano, specialmente con un fondo fatto per non "compattarsi", e per di più giovane.
------------------------------------------------------------------------
Cosa aggiungi che contenga macroelementi?Non so che dire le piante non crescono. Mi aspettavo di avere valisneria ovunque anche perché in passato l'ho già avuta. Esiste qualcosa che gli dà la spinta per crescere senza margine di errore?

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

ilVanni
10-12-2021, 11:51
Esiste qualcosa che gli dà la spinta per crescere senza margine di errore?
Che vuol dire "senza margine di errore"?
La vallisneria è una pianta che predilige acqua dura e alcalina. Tu la cresci in acqua tenera, gli dai 6 ore di luce (che è insufficente per qualsiasi pianta eccetto forse l'anubias e qualche muschio).
In più c'è da capire la questione dei nitrati a zero.

Ripeto: con quale prodotto dosi gli NO3 in vasca (se lo fai)?
Hai provato ad aumentare l'illuminazione (non aspettarti risultati da oggi a domani, ma in una settimana, già si vede bene).

Giovanni_80
10-12-2021, 13:04
Esiste qualcosa che gli dà la spinta per crescere senza margine di errore?

Che vuol dire "senza margine di errore"?

La vallisneria è una pianta che predilige acqua dura e alcalina. Tu la cresci in acqua tenera, gli dai 6 ore di luce (che è insufficente per qualsiasi pianta eccetto forse l'anubias e qualche muschio).

In più c'è da capire la questione dei nitrati a zero.



Ripeto: con quale prodotto dosi gli NO3 in vasca (se lo fai)?

Hai provato ad aumentare l'illuminazione (non aspettarti risultati da oggi a domani, ma in una settimana, già si vede bene).Uso i test aquili e sono stati misurati anche dal negoziante. I risultati sono uguali.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Esiste qualcosa che gli dà la spinta per crescere senza margine di errore?

Che vuol dire "senza margine di errore"?

La vallisneria è una pianta che predilige acqua dura e alcalina. Tu la cresci in acqua tenera, gli dai 6 ore di luce (che è insufficente per qualsiasi pianta eccetto forse l'anubias e qualche muschio).

In più c'è da capire la questione dei nitrati a zero.



Ripeto: con quale prodotto dosi gli NO3 in vasca (se lo fai)?

Hai provato ad aumentare l'illuminazione (non aspettarti risultati da oggi a domani, ma in una settimana, già si vede bene).L'acqua e' quella del rubinetto che ci devo fare

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

ilVanni
10-12-2021, 16:20
L'acqua e' quella del rubinetto che ci devo fare

Te l'ho scritto: darei più luce. La vallisneria non richiede luce troppo intensa, ma sei ore alla lunga mandano a rilento parecchie piante, anche facili.

Giovanni_80
10-12-2021, 16:37
L'acqua e' quella del rubinetto che ci devo fare



Te l'ho scritto: darei più luce. La vallisneria non richiede luce troppo intensa, ma sei ore alla lunga mandano a rilento parecchie piante, anche facili.Quanto metto?

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Puntina
10-12-2021, 18:02
Ma ti è stato detto fin dai primi messaggi, occorrono almeno 8 ore!

Giovanni_80
10-12-2021, 18:13
Ma ti è stato detto fin dai primi messaggi, occorrono almeno 8 ore!Ok scusami hai ragione imposto 8 ore

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

ilVanni
10-12-2021, 18:30
E anche:

In più c'è da capire la questione dei nitrati a zero.

Ripeto: con quale prodotto dosi gli NO3 in vasca (se lo fai)?

Arcibaldo
22-01-2022, 17:24
Ciao.
È una pianta che io ho avuto più di una volta.
I miei valori sono stati diversi in più occasioni ma mi è sempre cresciuta bene.
Non ho letto che luci hai.
A vederle sembra che stiano molto bene, unica cosa è che le vedo un po' alte, a me con molta luce crescevano molto velocemente in espansione, ma anche più basse, quasi un vat a litro, ma in una vasca alta 70 e la lampada posizionata a circa 15cm dalla superficie.
La cosa che anche io non capisco è come fai ad avere i nitrati a zero anche fertilizzando. Po4?
Ciao