filippo serino
01-12-2021, 11:19
Buongiorno. Ho in progetto un piccolo scape da circa 7 litri con sump posteriore autocostruita. L'idea è quella di avere una vasca stile iwagumi e successivamente magari aggiungere un paio di cantonensis.
Ma veniamo al dubbio. So che queste caridine gradiscono acque molto tenere, per questo ho acquistato il "dennerle scaper soil" e un reminerlizzante per acqua osmotica solo di GH. La mia idea infatti era di non reintegrare il KH, che a quanto dicono le specifiche del fondo dovrebbe in qualsiasi caso stabilizzarlo tra 0-2° , e un gh intorno ai 4/6. Il ph spero di mantenere un livello adeguato allo scopo senza acidificare ulteriormente.
Siccome vorrei fare appunto iwagumi, quindi userò probabilmente hemianthus, vorrei chiedere se mi occorrerà la co2 e nel caso come dosarla avendo un kh nullo, e stessa domanda per il fertilizzante. Spero mi possiate chiarire la mente confusa
Nella foto la sumo quando ancora era in fase di progetto. Più avanti magari inserirò ulteriori fotohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211201/781e49ef9e08b64fb638387fe46c6198.jpg
Inviato dal mio RMX3081 utilizzando Tapatalk
Ma veniamo al dubbio. So che queste caridine gradiscono acque molto tenere, per questo ho acquistato il "dennerle scaper soil" e un reminerlizzante per acqua osmotica solo di GH. La mia idea infatti era di non reintegrare il KH, che a quanto dicono le specifiche del fondo dovrebbe in qualsiasi caso stabilizzarlo tra 0-2° , e un gh intorno ai 4/6. Il ph spero di mantenere un livello adeguato allo scopo senza acidificare ulteriormente.
Siccome vorrei fare appunto iwagumi, quindi userò probabilmente hemianthus, vorrei chiedere se mi occorrerà la co2 e nel caso come dosarla avendo un kh nullo, e stessa domanda per il fertilizzante. Spero mi possiate chiarire la mente confusa
Nella foto la sumo quando ancora era in fase di progetto. Più avanti magari inserirò ulteriori fotohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211201/781e49ef9e08b64fb638387fe46c6198.jpg
Inviato dal mio RMX3081 utilizzando Tapatalk