Visualizza la versione completa : Consumo effettivo lampade HQI
Ciao a tutti, una curiosità, qualcuno ha stabilito con esattezza il consumo della sua lampada HQI (con wattmetro)? -28d#
veliero73
11-09-2006, 21:54
ti sposto nella sezione giusta...
Vedo che non interessa a nessuno, mi dispiace...
La mia Jalli 150 W ne assorbe effetivi 175.
Ho visto di persona plafo Aquamedic e Aquaconnect consumare il 50% in più, ed è una botta...
Una 150W che assorbe effettivi 220W e una 250W che ne tira 375 fa una bella differenza... #24
Peccato che non ci sia nessuno che abbia fatto altre prove......era un argomento interessante!
Ciao st3fano, io alcune misure le ho fatte, comunque si puo' parlare solo a parita' di accenditore, reattanza e lampadina...... ogni qualvolta si cambi uno di questi componenti differisce la misura.
La misura che hai fatto con che strumento e' stata effettuata? Se non leggi la potenza attiva ma quella totale di potenza reattiva inficiata dal CosFi, non avrai mai un valore reale, io per questo utilizzo uno strumento che mi misura potenza attiva, reattiva, corrente e tensione oltre al CosFi e qualche altra cosa che ora non ricordo.
Con tester e pinze amperometriche queste misure non le puoi fare.
Ciao
Io ho un tester che usiamo al lavoro ma non so dirti quali componenti vada a leggere effetivamente.
E' uno strumento piuttosto semplice: da una lato ha un maschio che va alla presa a muro, dall'altro ha una femmina dove si innesta la spina dell'elettrodomestico, la resistenza, del quale si vuole conoscere l'assorbimento di potenza.
Tutto qui, si accende la lampada e si legge la potenza assorbita.
Perfetto, quello strumento va bene per misure di potenza totale, conoscendo il CosFi dell'apparecchiatura riesci a calcolare la potenza reale assorbita.
Ciao
Vedo che non interessa a nessuno, mi dispiace...
La mia Jalli 150 W ne assorbe effetivi 175.
Ho visto di persona plafo Aquamedic e Aquaconnect consumare il 50% in più, ed è una botta...
Una 150W che assorbe effettivi 220W e una 250W che ne tira 375 fa una bella differenza... #24
Ecco, io non sono un tecnico, ma post come questo mi fanno preoccupare...perchè io ho una 3x150w, e ho sempre pensato che consumasse 450W, ma se mi trovo che ne consuma 675...beh...
Sono sempre più convinto a passare ai t5.
matzara, se tu non sei un'azienda non paghi la corrente reattiva ma solo quella attiva, per questo quello che tu consumi con 3x150W e' pari a 450W.... se tu volessi rifasare le plafoniere, qualora non lo fossero di gia', basterebbero tre semplicissimi condensatori appunto di rifasamento e con l'elevatissimo costo di una decina di euro porti il CosFi piu' vicino possibile ad 1 di modo da leggere il consumo reale anche con uno strumento "stupido" o nel casi tu avessi un contratto aziendale il tuo consumo di potenza reattiva sarebbe pressoche' uguale a zero.
Ciao
Eh?
Si, comprimi pure in mpg2 utilizzando il profilo incorporato, ricordandoti però di impostare il field superiore e l'aspect ratio di 4:3. Inoltre ti consiglio di impostare la compressione VBR con un massiomo di 8000kbit/s, e l'audio in liunear Pcm.
Poi importi in EncoreDvd. :-) :-) :-)
Azzz.... ero convinto si trattasse di un forum di acquariofilia, non di compressione dei filmati.....
O forse hai sbagliato forum tu?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |