Entra

Visualizza la versione completa : Pompe di movimento..


zaza1984
11-09-2006, 18:47
Salve a tutti
ho una vasca di dimensioni 80x35x45 ho 2 pompe di movimento posizionate a 2 angoli della vasca( angoli dalla stessa parte del vetro)
una da 600l/h e l'altra da 1200l/h
vanno per il momento contemporanaemente, volevo un consiglio...mi sembra che quella da 1200 faccia un po troppo danno in una vasca così stretta... mi muove un mucchio gli invertebrati... ho un po di molli insieme a un po di duri.
che mi consigliate di fare? continuo così? temporizzo le pompe?
quella da 600 da sola mi sembra un po pochino... non muove quasi niente...

Abra
11-09-2006, 18:53
prendi 2 marea da 3200 e le fai andare alternate ogni 6 ore.ciao

zaza1984
11-09-2006, 19:24
scusa ma da 3200 non è un po tanto?? non vorrei che mi spazzassero via tutto... quella da 1200 direzionata verso il vetro mi fa una corrente che di rimbalzo mi fa muovere tutto...tanto da far arrabbiare alcuni invertebrati... almeno a me pare :-(

sstella75
11-09-2006, 20:32
io ho una vasca solo 5cm più profonda della tua ed oggi ho sostituito una marea2400(non credo faccia 2400l/h.... #24 o perlomeno non ci credo!!! -04 ) con una 3200....ora si che si vede muovere qualcosa!!! ;-) ed appena escono le nanostream prenderò la 6045.
mi sono accorto che ste ciofeche non muovevano nulla quando ho inserito una 1000l che mi sparava diretta sul vetro ed a confronto delle 2400 sembrava uno tzunami!!!!
tra qualche giorno ti saprò dire se i miei molli ne soffrono....

faberxv
12-09-2006, 08:09
Salve a tutti
ho una vasca di dimensioni 80x35x45 ho 2 pompe di movimento posizionate a 2 angoli della vasca( angoli dalla stessa parte del vetro)
una da 600l/h e l'altra da 1200l/h
vanno per il momento contemporanaemente, volevo un consiglio...mi sembra che quella da 1200 faccia un po troppo danno in una vasca così stretta... mi muove un mucchio gli invertebrati... ho un po di molli insieme a un po di duri.
che mi consigliate di fare? continuo così? temporizzo le pompe?
quella da 600 da sola mi sembra un po pochino... non muove quasi niente...

Io ho una vasca poco piu' grande 88x37x55 e ho inserito una stream da 2500- 7000 lt/h con controller piu' un'altra pompa da 600 lt/h piu' il movimento dato da un filtro da 300 lt/h e ti garantisco che gli invertebrati mi ringraziano

Perry
12-09-2006, 12:00
zaza1984,
non ti far "fregare" dalla scritta 3200 ;-) . Non sono effettivi. La mia vasca ha le stesse dimensioni della tua. Ho una marea 2400 e una 3200 (più una maxijet da 680) disposte come da foto nel profilo..Ho iniziato con la 2400 per la stessa tua paura, adesso non la cambio solo perchè aspetto le nanostream, altrimenti avrei messo un'altra 3200. La cosa fondamentale è che le marea hanno un getto largo, prima avevo una maxijet da 1200, non ho mai visto un pesce buttarsi nella corrente a nuotare, come invece capita ora.Nel getto della 3200 i 2 pagliaccetti che ho in vasca sono sempre in mezzo a nuotare controcorrente ;-)

zaza1984
13-09-2006, 00:04
io ho una vasca solo 5cm più profonda della tua ed oggi ho sostituito una marea2400(non credo faccia 2400l/h.... #24 o perlomeno non ci credo!!! -04 ) con una 3200....ora si che si vede muovere qualcosa!!! ;-) ed appena escono le nanostream prenderò la 6045.
mi sono accorto che ste ciofeche non muovevano nulla quando ho inserito una 1000l che mi sparava diretta sul vetro ed a confronto delle 2400 sembrava uno tzunami!!!!
tra qualche giorno ti saprò dire se i miei molli ne soffrono....

ciao! la mia pompa da 1200 ha un buco d'uscita molto stretto, di 1cm di diametro circa... pensi che sia questo che fa tanto casino... i miei molli si muovono come pazzi...
ti dico cosa ho in vasca...
1 sacofito, 1 tridacna, un paio di acropore(sulle quali ci sparo sopra la 600 diretta a poca distanza), zoantos, calaustrea(se si dice cosi..)un po di discus qua e la... e ad essere sincero altri molli di cui non so il nome... è da poco che ho la vasca... mi devo abiture a tutti questi nomi....
se metto una 3200 ho paura di sradicare tutto... oppure pensi che il buco d'uscita di quella pompa, più largo possa fare meno danno...

sstella75
13-09-2006, 01:51
ciao io ho sostituito per ora una marea 2400 con una 3200 perchè il movimento che faceva osservando vasche con le stream era inesistente (aspetterò le nano per sostituire l'altra...) ora si che si muove qualcosa e per ora i molli non mi sembra ne soffrano...
poi chiedi ai più esperti che consigliano almeno un movimento 20 volte il litraggio.
per le tue pompette :-D secondo me hanno un getto troppo diretto!!! :-)) le marea hanno una ghira che permette di regolare il flusso del acqua perciò se ti accorgerai che fanno danni potrai ridurre il flusso..(è l'unica cosa furba che hanno ste ciofeche -e55 )

Perry
13-09-2006, 09:09
zaza1984,
E' il problema che avevo con le maxijet. E' il tipo di flusso che disturba. Rimane il fatto che non tutti gli animali gradiscono tanto movimento, stà anche a te cercare di capire (tridacna no troppa corrente, idem discosoma-credo siano quelli e nn "discus" ;-) )
Io continuo a consigliarti le marea 3200, se puoi aspetta le nanostream..per un litraggio come il nostro non le reputo (dalla 3200 in sù) così ciofeche..anche solo perchè (per ora) non c'è molta altra scelta, ed in ogni caso il tipo di flusso è buono.