Entra

Visualizza la versione completa : Pico tank caridine


filippo serino
20-11-2021, 20:22
Buonasera. Ho in progetto una vasca da 7litri più sump da allestire a iwagumi e in futuro vorrei inserirci delle red chrystal. La vasca sarà allestita con fondo dennerle scaper soil, quindi allofano, con luce 10w led e probabilmente azzarderò qualche fertilizzante non nocivo per le caridine. Siccome è la prima volta con allofano, e vorrei inserire hemianthus o eleocharis, vorrei avere delle delucidazioni per quanto riguarda la co2.
Il fondo in questione dovrebbe tenere il kh tra lo 0 e il 2 e il ph tra i 6 e i 6.5.
Siccome per questa vasca userei osmosi e sali per innalzare solo il gh di qualche punto, mi chiedevo come regolarmi con la quantità di co2.
Se avessi il caso di kh stabile a 1 e ph 6/6.3 la quantità di CO2 in vasca dovrebbe essere già buona nonostante io non la dosi. È giusto il ragionamento ?
Vi ringrazio in anticipo

Inviato dal mio RMX3081 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
A dimenticavo. Come roccie userei le amtra grey luohan che dovrebbero essere leggermente calcaree

Inviato dal mio RMX3081 utilizzando Tapatalk

ilVanni
21-11-2021, 12:06
Se avessi il caso di kh stabile a 1 e ph 6/6.3 la quantità di CO2 in vasca dovrebbe essere già buona nonostante io non la dosi. È giusto il ragionamento ?
No, purtroppo.
Non potrai mai avere quella CO2 disciolta (16 mg/l) senza dosarla, a meno che tu non viva su Venere.
In altre parole, non aumenti la CO2 disciolta diminuendo il KH.
Con KH 1, quello che succede è che ogni acidificante, presente in maniera anche minima, ti fa scendere di parecchio il pH (basta la torba presente nel fondo, o del materiale vegetale in decomposizione, un legno, ecc.).
In 7 lt, visto lo scarsissimo litraggio, ti consiglio un KH maggiore per ridurre, appunto, gli sbalzi (non puoi avere un pH che cambia ogni volta che una caridina scureggia, per intendersi).

In litraggi più ampi, si usano altri accorgimenti per raggiungere pH molto bassi, tipo la gestione otrac (acqua praticamente da osmosi solamente, KH nullo o quasi, il tampone viene dato dagli acidi umici, quindi l'acqua è MOLTO ambrata, color thè).