Entra

Visualizza la versione completa : Popolamento...cosa mi consigliate?


Stefanos
11-09-2006, 18:34
Cioa ragazzi, dando un occhio al mio profilo (c'è anche la foto della vasca con i pesci) secondo voi quanti pesci posso ancora inserire (se ne posso inserire)? Se sì, cosa mi consigliate?
GRAZIE MILLE!!!!

fappio
11-09-2006, 19:01
Stefanos, sono solo quei 2?,quello è un holacanhtus tricolor? da quanto l'hai

Stefanos
11-09-2006, 22:20
I pesci sono: piccola murena, 2 ocellaris, 1 piccolissimi balestra e 1 holacantus. Li ho da 2 settimane circa (a parte la murena che c'è da + tempo). Che mi dici?

fappio
11-09-2006, 22:30
Stefanos, il tricolor è un pesce molto delicato , molto probabilmente morirà , mi dispiace, si nutre bene? inizia una cura di succo d'aglio col cibo , lo schiumatoio è assolutamente i insufficiente per il carico organico che la vasca dovrà sostenere , il balestra è un pesce che arriva a 40 cm di lunghezza mangiano moltissimmo , anche la murena , sono pesci che in quelle dimensioni non hanno la possibilità di svilupparsi completamente , assolutamente non puoi mettere dentro + niente , la vasca è troppo piccola ...hai la sump? hai un biologico?

Stefanos
11-09-2006, 23:16
Perchè morirà??? Sta benissimo!!

kenta74
11-09-2006, 23:43
effettivamente la vasca è piccola.... io non metterei più niente.....

forse fappio esagererà a dire che il tricolor si ammalerà e morirà... ma effettivamente è delicato..... se hai la lampada uv e li tieni ben alimentati variando anche il cibo forse sarai fortunato..... ma la vasca è piccola... non mettere nient'altro..... altrimenti avrai un effetto a catena... in negativo -78

fappio
11-09-2006, 23:45
Stefanos, spero veramente di no , ma è un pesce molto delicato,cresce circa 25 cm,molto territorile, dunque soggetto a stress in una vasca molto popolata come la tua ... hanno bisognio di vasche con molte rocce vive , di almeno 300l si nutre anche di alghe , ( prova con spinaci cotti a vapore ) dagli succo d'aglio perchè è molto soggetto ,scpecialmente in fase di acclimatamento a parassitosi e nutrilo, almeno per i primi periodi il + possibile, da quanto ce l'hai?

Stefanos
12-09-2006, 12:53
Il problenma adesso è un atro....è sparito un ocellaris....l'unica cosa che posso pensare è che sia colpa della piccola murena (me mi sembra strano)...la mia paura è che non sia colpa della murena....non vorrei fosse intrappoolato nelle rocce e mi inquinasse l'acqua....dite che lo devo cercare spostando tutte le rocce o lascio perdere? Ripeto la mia paura è che inquini l'acqua e faccia morire gli altri

kenta74
12-09-2006, 13:50
te l'avrà fatta fuori la murena.... ma chi ti ha venduto 2 piccoli ocellaris con una murena?se non ricordo male la tua specie è pure aggressiva..... prova a tirare via le rocce e controllare..... se trovi il corpo è una cosa..... se non lo trovi..... potrebbe essere già in pancia della murena.... in questop caso tira via il piccolo ocellaris per non fargli fare una brutta fine....

mai mettere prede e predatori nello stesso acquario... specialmente se piccolo

Stefanos
12-09-2006, 14:01
Se fosse tra le rocce potrabbe inquinare l'acqua mettendo a rischio la vita degli altri pesci?PS:hai ragione....mi ha fregato dicendomi che non ci sarebbero stati problemi cn la murena...

matzara
13-09-2006, 14:52
Beh, Stefanos, a dire il vero hai un acquario impostato maluccio.
Hai il biologico che fa a pugni con le rocce vive (comunque poche), hai poca luce, e pesci incompatibili fra loro, e mi sembra tu abbia pure sabbia sul fondo.

In teoria non dovresti correre rischi con la decomposizione, il biologico dovrebbe assorbire l'urto...al massimo ti si alzeranno gli NO3.

Prepara un bel cambio d'acqua ed inserisci del carbone attivo.
Se sposti le rocce i pesci saranno stressati.

kenta74
13-09-2006, 21:35
Beh, Stefanos, a dire il vero hai un acquario impostato maluccio.
Hai il biologico che fa a pugni con le rocce vive (comunque poche), hai poca luce, e pesci incompatibili fra loro, e mi sembra tu abbia pure sabbia sul fondo.

In teoria non dovresti correre rischi con la decomposizione, il biologico dovrebbe assorbire l'urto...al massimo ti si alzeranno gli NO3.

Prepara un bel cambio d'acqua ed inserisci del carbone attivo.
Se sposti le rocce i pesci saranno stressati.

scusa matzara..... ma qui secondo me non si parla di come impostato l'acquario.... è la popolazione che è sbagliata..... l'holocantus è un pesce delicato che minimo dovrebbe stare in 300 litri.... il balestra diventa piuttosto grosso..... la murena alla fine..... si trova una tana e solitamente ne sta attorno..... un acquario più grande per lei non servirebbe.....
casomai li dentro vedrei bene solo gli ocellaris....... se poi è fissato con la murena .... inevitabilmente ci vuple chiuso l'acquario.....


per quanto riguarda l'allestimento.... non facciamo il solito errore di proporre un allestimento di acquario di barriera per uno che mette i soli pesci... un po' di rocce vive.... il filtro biologico.... poi dipende da che filtro..... ce ne sono alcuni per marino per soli pesci che vanno benissimo perchè evitano l'accumulo di nitrati..... li ho usati nel precedente acquario e li uso ancora in un acquario piccolo che ho per il cantigaster senza problemi... anzi.... 2 neon vanno benissimo se si vogliono soli pesci.... la lampada uv e una pompa di movimento vanno benissimo..... per l'allestimento per me va tutto bene...... è il tipo di pesci che non va....

Stefanos
13-09-2006, 21:51
Ok....quindi ho toppato con i pesci....cmq il balestra ripeto che è piccolissimo e anche l'holancantus lo è, tra l'altro stanno benissimo e di spazio ne hanno. Sono già d'accordo col negoziante che quando cresceranno troppo li riporterò per avere altri pesci + piccoli. Comunque dire che in un acquario di un metro ci stano solo ocellaris mi sembra eccessivo.

kenta74
13-09-2006, 22:09
Ok....quindi ho toppato con i pesci....cmq il balestra ripeto che è piccolissimo e anche l'holancantus lo è, tra l'altro stanno benissimo e di spazio ne hanno. Sono già d'accordo col negoziante che quando cresceranno troppo li riporterò per avere altri pesci + piccoli. Comunque dire che in un acquario di un metro ci stano solo ocellaris mi sembra eccessivo.


mi hai frainteso.... io non ti ho detto questo..... sarebbe assurdo... spendere un fracco di soldi per solo due ocellaris..... la mia osservazione era solo sul tipo di pesci.... nel tuo acquario ci starebbe benissimo un centropyge.... un cantigaster..... ce ne sono tantissimi di pesci... poi tu non mettendo coralli... hai una scelta ancora maggiore... il fatto che quando sono piccoli in negozio ti attraggono.... quando crescono magari diventano aggressivi.....

Stefanos
13-09-2006, 22:23
Hai ragione....errore mio...cmq i pesci non soffriranno, appena crescono li do dentro al negozo....a parte gli sventurati ocellaris.... GRAZIE

kenta74
13-09-2006, 22:36
Hai ragione....errore mio...cmq i pesci non soffriranno, appena crescono li do dentro al negozo....a parte gli sventurati ocellaris.... GRAZIE


non preoccuparti.... l'errore non è tuo che non lo sapevi... ma del negoziante che sapeva benissimo.... di errori li abbiamo fatti tutti.... l'importante è cercare di non ripeterli... ;-)

fappio
13-09-2006, 23:24
Stefanos, il probleba è che non crescono , e non permetti loro di completare il normale sviluppo...dai una controllata se trovi l'ocellaris in giro , la stella ,mangia? secondo me durerà molto poco , non voglio fare il pessimista , solo che dovevi prima chiedere e poi comprare , con i soldi spesi per quegli animali avresto potuto comperare un sistema + adeguato ...mi dispiace se ti può consolare io ho commesso anche din peggio, io riporterei indietro almeno la stella ed il tricolor

Stefanos
13-09-2006, 23:50
Ma guarda ti dirò...la stella è in vasca da 6 mesi...sta benissimo...e il balestra nemmeno la guarda....spero continui così....poi ovviamente se vedo qualcosa che non va provvedo subito. Comunque devo dire che per ora tutto è tranquillo. Peccato solo per i piccoli pagliaccetti...mi sento in colpa.

matzara
14-09-2006, 09:39
kenta74,
sicuramente hai ragione, io per primo ho condotto 2 acquari di soli pesci con il biologico, ma a distanza di 1 anno ho i nitrati alle stelle.
La paura di Stefanos è che la decomposizione del pesce possa portare squilibri in vasca, e sicuramente questo avverrà se non ha un sistema in grado di assorbire "l'urto".
Inoltre parlo di poche rocce perchè, guardando la foto nel profilo...sono veramente poche! Offrono pochi nascondigli, e sappiamo bene quanto siano indispensabili ai pesci...tantopiù che il balestra e la murena sono ESTREMAMENTE territoriali.
Per la luce...hai ragione, mi sono fatto prendere la mano! :-))

Stefanos
14-09-2006, 12:27
Scusate la mia ignoranza ma per "biologico" non si intende filtro composto solo da rocce vive?

kenta74
14-09-2006, 17:22
Scusate la mia ignoranza ma per "biologico" non si intende filtro composto solo da rocce vive?


le rocce vive fanno da biologico... è il rimedio migliore perchè più naturale.... ma costoso e per funzionare ce ne vuole in gran quantità....

il filtro... interno o esterno che sia... può essere caricato con vari materiali... esempio con i classici canolicchi.... che fanno da biologico ma col tempo portano nitrati.... o con altri materiali... tipo quello che ho usato anch'io che in un anno unendo ovviamente la gestione dell'acquario con cambi d'acqua regolari mi hanno portato i nitrati no3 a non più di 10 mg/l... buon risultato sicuramente....

poi il filtro volendo lo puoi caricare semplicemente con carbone per mantenerti l'acqua pulita o resine antifosfati

fappio
14-09-2006, 18:37
Stefanos, la tua stella sta lentamente morendo di fame morirebbe comuncue di fame anche se la riporti indietro , il balestra è imprevedibile ,. vorrei sbagliarmi...le rocce hanno un'azione filtrante biologica completa , cioè che muta l'ammonio fino a farlo diventare azoto. generalmente però quando si parla di biologico ci si riferische ai filtri spiegati sopra ,che non completano la filtrazione e lasciano i no3 in acqua

Stefanos
14-09-2006, 22:33
La stella ripeto che sono 6 mesi che sta benissimo, il mio filtro ha sia carbone che resine...che altro ci dovrei mettere?

fappio
14-09-2006, 23:26
Stefanos, , sono animali con un metabolismo molto lento , ma può darsi che sto sbagliando , secondo te mangia? la vedi spesso muoversi sul fondo? ..... tieni i valori degli inquinanti a livelli accettabili , attorno ai 20 30 mgl di no3 non hai fatto grossi errori di allestimento , hai messo animali non idonei alla grandezza della vasca ,e poco compatibili... non avercela se ti dico le cose come stanno , hai pochissime possibilità che il tuo acqurio duri molto , e se dovesse capitare è solo per una grosse dose di fortuna , mi dispiace , cosa dovrei dirti continua cosi ,metti un imperator ...a me saranno morti una 40ina animali , poi ho conusciuto ap e adesso allevo coralli duri .... ;-) non avercela con me cerco solo di farti capire che stai viaggiando su una lama di rasoio...se hai domande su tecnica o qualsiasi altra cosa sarò contento di aiutarti ;-)

Stefanos
15-09-2006, 00:58
Ok grazie, cmq la stella si muove. Ma accetto consigli! Dimmi cosa devo cambiare. (la stella si muove cmq)

zio dave
15-09-2006, 10:31
cambiare per ora non ho niente da consigliarti, a meno che non hai intenzione di riportare subito dal negoziante i tuoi ospiti per prenderne altri più adatti alla tua vasca. Aspetta e vedi se tutto procede bene e stai attento a segni di insofferenza... occhio che se il balestra si inkazza fa male, e tanto, è un pesce di quelli cattivi.... Comunque sono daccordo che la murena in quella vasca non ha problemi, ma li avranno tutti gli altri pesci: pesci chirurgo, angelo, farfalla, palla e balestra non li puoi mettere... 100 cm di lunghezza, 180 litri circa, sono troppo pochi per loro, magari solo perchè è senza coralli con poche rocce puoi metterci uno zebrasoma, un hepatus o un leucosternon... ma secondo me è troppo piccola la vasca, pesci piccoli assolutamente no, appena la murena si sarà ambientata per bene (3-6 mesi) inzierà a braccare il suo territorio di caccia, che tipo è? Nebulosa, zebra, nastro azzurro... in ogni caso sono tutte destinate a diventare grossine e un pesce più piccolo di 4-5 cm finisce di sicuro nella sua bocca, va in giro di notte e fa paura quando caccia! quindi ti rimane solo la fascia coompresa tra i 10 cm e i 15 circa...
Ecco cosa metterei:
-1 Canthigaster salandri;
-1 Centropyge tibicen o bicolor (gli altri sono piccoli, arrivano a max 10 cm e non se ne trovano di così grossi... il rischio e che ti venga mangiato dal seprentone) ;
-1 Premnas biaculeatus o 1 Amphiprion Clarkii (ma grossi).
Poi basta.
Se vuoi togliere la murena (buona fortuna a prenderla) potrai mettere un bel branco di piccoli pomacentridi al posto del premnas/clarkii, 5-6 chrysiptera cyanea o dascyllus trimaculatus (che in gruppi di 5-6 non hanno problemi di convivenza con altri pesci in fase adulta a differenza delle altre specie di dascyllus. NON ne prendere uno solo che se no ti diventa una furia.... esperienza personale).
Comunque una vasca per pesci di media grossa taglia (angelo, farfalla, chirurghi...) deve essere minimo 150x60x60 con due belle rocciate e una zona di sabbia in mezzo, allora ti puoi sbizzarrire con due branchi da 3-4, una murena e un pesce scorpione... se no soffrono.

fappio
15-09-2006, 17:47
Stefanos, devi decidere cosa desideri allevare ,per poi organizzarti , io posso darti una mano fin dove posso...ha dimenticavo puoi postare una macro della stella?

Stefanos
15-09-2006, 19:59
Grazie mille Zio Dave, sei stato di grande aiuto! La murena è una gymnothorax fimbriata....è vero di notte è una belva! A parte gli altri due ospiti lei è in vasca da 4 mesi (salvo agosto che l'ho portata innegozio in pensione....cavolo l'avevo presa!!!). Ormai vedo come va con questi pesci...speriamo....tanto da quanto ho capito il balestra e l'holacantus non può papparseli ed è già qualcosa. Ti farò sapere...
La stella la posso anche postare....non so come però.

Una domanda:il mio è un problema (mi rferisco al tipo di pesci che posso mettere) di rocce (troppo poche, pochinascondigli), di dimensioni della vasca o entrambe le cose??

fappio
15-09-2006, 21:02
Stefanos, , sinceramente sono indeciso sul fatto dell' introduzione di rocce nel tuo sistema , 1) perchè diminuiresti lo spazio 2) perchè creeresti luoghi di contesa , una roccia equivale ad una casa , se non ci sono case da spartire è prestofatto ,se introduci case si innesca la competizione ,....poi un altro grosso problema , hai messo speci non compatibili e aggressive , terzo problema il gli animali che hai masso esigono vasche + grandi , ti rstano 3 cosa da fare , lasci tutto così ,ma attacca un immaginetta, 2 compera una vasca da 400l con attrezzature adeguate ,, 3 la migliore tra tutte cambia gli animali con + consoni alle tue dimensioni

Stefanos
16-09-2006, 00:08
Io rischio....domani provo a comprare un paio di rocce e le posiziono strategicamente....due non di più...secondo me funziona...e poi stanno da dio per ora! Speriamo, sono fiducioso. Grazia ancora per l'aiuto!